Cosa fare se il PC si surriscalda troppo

24/08/2023
Se il PC si surriscalda troppo può subire danni o malfunzionamenti. È importante quindi proteggerlo dalle temperature elevate. Esistono alcune strategie per mantenere i tuoi dispositivi al fresco e in buone condizioni.
Cosa fare se il PC si surriscalda troppo?
Se il PC si surriscalda troppo, è bene seguire queste semplici regole:
1. Evitare la luce diretta del sole e il caldo estremo
Mantenere i dispositivi in ambienti freschi è fondamentale. Evitando di esporre i tuoi dispositivi elettronici alla luce diretta del sole e a temperature elevate potrai contribuire a prevenire il surriscaldamento. L’uso di dispositivi in stanze con aria condizionata o buon ricambio d’aria può contribuire a mantenerli a temperature accettabili.
2. Utilizzare un supporto per laptop o dispositivi simili
Se utilizzi i tuoi dispositivi per lunghi periodi in ambienti caldi potrebbero beneficiare di supporti di raffreddamento. Questi strumenti includono ventole aggiuntive o dissipatori di calore che aiutano a regolare la temperatura. Posiziona, dunque, il laptop su una piattaforma rialzata migliorando la circolazione dell’aria e contribuendo, in questo modo, al raffreddamento del tuo device.
3. Aggiungere ventole o dissipatori di calore
L’installazione di ventole o dissipatori di calore aggiuntivi potrebbe aiutarti a semplificare il raffreddamento dei tuoi dispositivi elettronici. Tuttavia, questa opzione richiede un’attenta considerazione, in quanto potrebbe essere necessario intervenire manualmente sul dispositivo. È preferibile optare per soluzioni più semplici, come i supporti di raffreddamento che si collegano alla porta USB.
4. Mantenere pulite le prese d’aria
L’accumulo di polvere è una delle principali cause di surriscaldamento. Infatti, pulire regolarmente le prese d’aria, i dissipatori di calore e le ventole risulta essenziale per mantenere il flusso d’aria corretto. Questa pratica migliora il raffreddamento e previene il surriscaldamento.
5. Disattivare l’overclocking o utilizzare modalità a basso consumo
L’overclocking aumenta la velocità dei dispositivi, ma genera anche più calore. Disattivarlo può contribuire a mantenere sotto controllo la temperatura del processore. Durante la stagione estiva, disattivare temporaneamente l’overclocking è consigliato per evitare un ulteriore stress termico.
Disattivare le funzionalità inutilizzate o in background
Chiudere programmi e applicazioni inutilizzate consente di risparmiare batteria e ridurre il calore generato. Alcune applicazioni in background possono contribuire al surriscaldamento. Chiudendo tali applicazioni quando non necessarie contribuirai significativamente al raffreddamento del sistema.
Ti consigliamo anche
Come evitare che il tuo iPhone si surriscaldi?