Cosa fare se Play Store non scarica le app (errore download in attesa)

Cosa fare se Play Store non scarica le app (errore download in attesa)

Improvvisamente e senza alcun evidente problema tecnico, potrebbe capitare che le app non si installino sullo smartphone Android. In realtà, i servizi Google Play non sono sempre ottimali ma, è pur vero che, a volte, è sufficiente applicare poche e semplici strategie per risolvere le app che non si installano su Android.

Se si presentano problemi con Google Play e si desidera risolvere le app che non si installano su Android, sarà opportuno mettere in pratica una delle seguenti strategie:

1. Verificare la connessione Internet del proprio dispositivo Android

Se si incontrano criticità nell’installare app su Android, potrebbe essere necessario verificare l’adeguata stabilità della connessione Internet. Per questo motivo, sarebbe piè opportuno effettuare il download delle app, fruendo direttamente di una rete Wi – Fi. Se, invece, si ricorre alla connessione dati del device, allora, bisogna accertarsi che il segnale sia sufficientemente stabile per reggere la connessione e portare a buon termine il download.

2. Spegnere e riaccendere lo smartphone

Seppur possa apparire una soluzione sciocca, spegnere e riaccendere il cellulare potrebbe essere la soluzione giusta per risolvere le app che non si installano su Android. Infatti, spegnere lo smartphone metterebbe fine ai tanti processi che, concretamente, potrebbero danneggiare o interferire con l’adeguato funzionamento del Google Play Store.

In più, questa procedura correggerebbe anche tutte quelle criticità che non consentono di installare le app su Android. In seguito, basterà riaccendere lo smartphone per verificare la corretta risoluzione delle app che non si installano su Android.

3. Svuotare lo spazio di archiviazione dell’app Android del Google Play

La memoria dell’app Android del Google Play potrebbe intasarsi eccessivamente di dati inutili e causare il cattivo funzionamento del Google Play Store. Per risolvere le app che non si installano su Android, potrebbe essere utile procedere con uno svuotamento dello spazio di archiviazione dell’app Android del Google Play. I passaggi da mettere in atto sono i seguenti:

  • accedere al menu Parametri dal device Android;
  • cliccare sulla voce Gestione delle Candidature;
  • selezionare il comando Google Play Store;
  • cliccare sulla voce Conservazione;
  • scegliere il comando Cancella Cache.

4. Verificare la presenza di eventuali aggiornamenti del sistema operativo

Per risolvere le app che non si installano su Android, invece, potrebbe essere utile aggiornare il sistema operativo del dispositivo Android, seguendo questi passaggi:

  • accedere alla voce Parametri;
  • cliccare sul comando Sistema;
  • scegliere il comando Aggiornamento del sistema;
  • cliccare sulla voce Controlla gli aggiornamenti;
  • qualora siano presenti aggiornamenti da effettuare, procedere con gli aggiornamenti disponibili.

5. Disinstallare e reinstallare l’account Google Play sullo smartphone Android

A volte, per risolvere le app che non si installano su Android, potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare l’account Google Play sullo smartphone Android. I passaggi da eseguire sono questi:

  •  accedere al menu Parametri;
  • scegliere la voce Utenti e account;
  • scegliere il comando Account Google;
  • disinstallare l’account Google Play;
  • reinstallare l’account Google Play e verificare se le app si installano su Android.

6. Verificare la presenza dell’aggiornamento della versione più recente del Google Play Store

Infine, i mancati aggiornamenti del Google Play Store, dovuti ad una momentanea mancanza di
connessione, che potrebbe non consentire alle app di installarsi su Android. In questo caso, basterà
disinstallare gli aggiornamenti al Google Play Store e, se la connessione è stabile, gli aggiornamenti necessari avverranno in automatico.

Ti consiglio di leggere anche…

4 cose da fare subito se lo spazio di archiviazione è in esaurimento su Android

Come attivare la modalità ospite sul tuo Android

Come utilizzare i filtri Real Tone di Google Foto su Android per un effetto più naturale della pelle