4 cose da fare subito se lo spazio di archiviazione è in esaurimento su Android

4 cose da fare subito se lo spazio di archiviazione è in esaurimento su Android

12/09/2022 0 By Rosy Chianese

Ti sta prendendo il panico dopo che il tuo smartphone ti ha avvisato che il tuo spazio di archiviazione è quasi esaurito? Niente paura! In questo articolo vedremo insieme alcuni piccoli suggerimenti, molto utili, da apportare quando lo spazio libero a tua disposizione è in esaurimento.

Cosa fare quando lo spazio di archiviazione è in esaurimento?

Quando il nostro smartphone ci avvisa che lo spazio di archiviazione è in esaurimento, è importante non aspettare e correre subito ai ripari, liberando più spazio possibile sul cellulare. Ecco, quello che devi fare:

1. Elimina le app inutilizzate

Uno dei modi più rapidi che abbiamo per liberare lo spazio di archiviazione del nostro smartphone è quello di cancellare le app che non utilizziamo più e che abbiamo un po’ dimenticato. Un plus potrebbe essere anche quello di controllare quali sono quelle che occupano il maggiore spazio e valutare se è il caso di lasciarle o rimuoverle. Per fare questo controllo è necessario accedere alle Impostazioni e fare tap su Applicazioni. In questa schermata troverai tutto l’elenco delle tue app con il loro rispettivo spazio di archiviazione. Nei hai trovata qualcuna bella pesante e che non utilizzi più? Disinstallala immediatamente!

2. Svuota la cache

Un’altra operazione che tendiamo spesso a sottovalutare ma che è molto importante per salvaguardare il nostro spazio di archiviazione è quella di svuotare la cache. In questo modo possiamo sia alleggerire la memoria che ripristinare parte delle prestazioni originarie del nostro smartphone. Su alcuni dispositivi Android, come Redmi, Xiaomi, ecc, per svuotare la cache dobbiamo eseguire i seguenti passaggi: Impostazioni > Applicazioni > App > Gestisci applicazioni. Una volta che verranno caricati i dati dobbiamo semplicemente cliccare sull’app di cui vogliamo svuotare la cache e cliccare su Elimina Dati.

3. Elimina i file inutili

Eliminare i file come foto, video e musica di cui non abbiamo più bisogno è molto importante e ci permette di liberare spazio prezioso. È possibile velocizzare questa operazione utilizzando il gestore di archiviazione o tramite il File Manager. A tal proposito, un’ottima soluzione può essere l’app File di Google, che ha tra le sue funzioni principali, quella di rilevare automaticamente i file dalle dimensioni più grandi.

4. Acquista una SD più capiente

Se abbiamo già svuotato il nostro smartphone a dovere ma lo spazio risulta ancora essere troppo poco, la nostra ancora di salvezza è rappresentata dall’acquisto di una nuova SD più grande, in modo tale da spostare al suo interno tutti i file e le app più pesanti e per far “respirare” finalmente lo smartphone.

Ti consiglio di leggere anche…

Trucchi per liberare la memoria disponibile sul telefonino Android

Come cancellare la cache dell’iPhone e farlo andare più veloce

Quando scegliere la scheda SD per salvare contenuti come foto e video