TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cosa fare quando non ti si apre Steam

Cosa fare quando non ti si apre Steam

By lucafanicchia

Uno delle più popolari piattaforme di gaming, Steam permette l’accesso a una vasta libreria di giochi usati dai giocatori di tutto il mondo. A volte, tuttavia, può succedere che il client ti rimandi solo una schermata nera. In questo caso, il client non carica la schermata del negozio, rimandando solo uno sconsolante schermo buio.

Inutile dire che quando succede è frustrante. Per evitarlo, ecco una lista dei motivi più comuni e dei modi per risolverli, cosi puoi tornare a goderti i tuoi giochi preferiti senza più disturbi. Per i dubbiosi, c’è sempre il supporto ufficiale.

Perché il gioco non si apre?

Possono esserci molte ragioni per cui il tuo client ha deciso di bloccarsi su una schermata nera. Le più comuni sono:

  • Il client di Steam non è stato aggiornato da molto tempo
  • Le impostazioni di Steam sono state impostate scorrettamente
  • Ci sono dei file Steam corrotti o l’installazione è sbagliata
  • La cache di Steam è corrotta o piena
  • I file del sistema operativo sono obsoleti
  • I driver grafici sono corrotti, datati o sotto overclocking
  • La cache del browser ha accumulato troppi dati
  • Dei software esterni stanno interferendo con Steam

Ci sono vari modi per risolvere la schermata nera del client. Includono aggiornare i driver grafici, resettare le impostazioni di Steam, svuotare le cache, cancellare la cache di Steam ed altri fix. Se nessuno di questi metodi funziona, dovrai reinstallare Steam.

A volte, i metodi più semplici sono anche i più efficaci. Inizia riavviando il client di Steam e il tuo computer per assicurarti che non si tratti di un glitch temporaneo. Se non funziona, ti suggerisco di provare a cliccare tre volte sullo schermo nero che appare su Steam. Qualunque punto va bene. Se puoi vederla, clicca sul pulsante Amici & Chat nell’angolo in basso a destra. Inoltre, ricordati di spostare Steam sul monitor principale se stai usando un monitor esterno. Esci dalla Beta di Steam e disattiva qualsiasi strumento di hacking and cheating se li possiedi. Chiudi Steam e riaprilo come amministratore.

Se nessuno di questi metodi funziona, niente paura. Ne abbiamo altri da provare.

1. Aggiorna i driver grafici

Driver obsoleti o corrotti possono provocare problemi con il client di Steam, inclusa la schermata nera. Mantenerli sempre aggiornati risolve il problema e rende più efficiente l’intera esperienza di gioco.

Metodo 1

  • Clicca sull’icona di Windows, scrivi Gestione dei dispositivi e aprilo
  • Cerca Schede Video nella lista, clicca due volte per aprire il menù a tendina
  • Clicca con il tasto destro sulla scheda che utilizzi per giocare. Seleziona Aggiorna Driver
  • Clicca su Cerca automaticamente
  • Se dei driver vengono trovati, segui i passi indicati
  • Riavvia il tuo PC

Metodo 2

In alternativa, puoi installare i driver manualmente. Vai sui siti ufficiale del produttore della tua GPU e scarica i driver più aggiornati per il modello della tua scheda.

Sei hai problemi anche con il tuo monitor, come tremolii, righe orizzontali o verticali, o schermi oscurati e sfocati con altri giochi, significa che la tua GPU è danneggiata. Se è cosi, non basterà un aggiornamento software per risolvere il problema. Contatta un esperto, ma solo dopo aver aggiornato i tuoi driver, nel caso sia un problema di software.

Un’altra possibilità è che il tuo sistema operativo sia datato o che abbia dei dati corrotti. In questo caso, prova ad aggiornarlo a una versione più recente o a ricaricare un backup dei tuoi dati. Se non funziona, consulta un esperto.

Ripristina i driver NVIDIA in modo facile e veloce su Windows 11.

2. Avvia Steam in modalità compatibilità

Le opzioni di compatibilità di Steam possono entrare in conflitto con determinati programmi. Per risolvere il problema, segui questi passi:

  • Clicca con il tasto destro sul collegamento di Steam e clicca su Proprietà
  • Vai alla scheda Compatibilità
  • Clicca sul pulsante accanto a “avvia questo programma in modalità compatibilità” e scegli un sistema compatibile dal menù a tendina
  • Clicca su Applica e poi su Ok per confermare
  • Riavvia Steam

3. Cancella la cache html

Dato che è immagazzinata a livello locale, la libreria di Steam è accessibile anche senza connessione. Tuttavia, l’interfaccia del negozio è presa dal web, e file datati nella cache HTML possono impedirgli di renderizzarsi nel modo adatto. Per risolvere il problema, segui questi passi:

  • Premi l’icona di Windows + R per aprire Esegui, digita %appdata% e premi OK. Si aprirà File Explorer, nella cartella Roaming.
  • Clicca sulla cartella AppData nella barra dell’indirizzo
  • Apri la cartella Locale all’interno di AppData
  • Trova ed apri la cartella Steam.
  • Clicca con il tasto destro sul file htmlcache e cancellalo
  • Riavvia il tuo PC e Steam

4. Pulisci la cache di Steam

Steam registra sulla sua cache tutte le informazioni relative alle app e le impostazioni. Una cache corrotta o troppo piena, però, può essere la causa della schermata nera. Per risolvere il problema segui questi passi:

  • Premi la chiave Windows + E per aprire File Explorer
  • Vai A C:\Programmi(x86)\Steam
  • Cerca la cartella appcache e copiala sul tuo desktop per sicurezza
  • Cancella l’originale
  • Riavvia il tuo computer e avvia Steam

5. Cancella la Web Browser Cache di Steam e tutti i Cookies

Il browser in-game di Steam è un’opzione aggiuntiva che offre numerose funzionalità, come la possibilità di accedere a giochi Premium e di creare e condividere le tue partite multiplayer. Ma come tutti gli altri browser, ha una cache che può riempirsi troppo o corrompersi. Se incontri lag o problemi con il tuo client, è una buona idea svuotarla.

  • Apri Steam
  • Clicca su Steam. Vai a Impostazioni
  • Clicca su Web Browser e poi clicca Cancella Cache e Cancella tutti i Cookies
  • Quando fatto, clicca su ok
  • Riavvia Steam

6. Aggiornare il Client di Steam

Un client obsoleto può incontrare problemi che le versioni più avanzate non hanno, forse perché Steam ha rilasciato delle fix che li hanno risolti. Prova ad aggiornare il tuo client all’ultima versione di Steam.

  • Avvia il Client
  • Vai al pulsante Steam all’angolo in alto a sinistra e cliccaci
  • Clicca su Ricerca aggiornamenti del client di Steam. Se il tuo client è già aggiornato all’ultima versione, riceverai un messaggio che te ne informerà
  • Se non è aggiornato, scarica e installa l’ultimo aggiornamento

Provare i giochi di Steam gratis?È possibile.

7. Cambia le impostazioni di Steam

Se l’errore ha cominciato ad apparire dopo che hai modificato delle impostazioni di Steam, allora è probabile che il problema sia lì. In questo caso, annulla tutte le impostazioni che hai modificato. Se non hai modificato nulla recentemente, segui questi passi:

  • Apri il Client di Steam
  • Vai su Steam e clicca su Impostazioni
  • Vai su Libreria, seleziona Automatico per la dimensione degli elementi dell’interfaccia utente della libreria
  • Disattiva Modalità a basse prestazioni
  • Una volta fatto, esci e seleziona Interfaccia
  • Seleziona <default skin > dal menù a tendina se usi una skin personalizzata. Disattiva Modalità Big Picture e Usa il rendering della GPU per i contenuti web, se attivi. Disattiva DirectWrite
  • Per finire, vai su Shader Pre-Catching. Disattiva lo Shader
  • Riavvia il PC per applicare le nuove impostazioni

8. Aggiungi -no-cef-sandbox al collegamento di Steam

Se il tuo client non funziona correttamente neanche dopo aver provato tutti questi metodi, prova a usare il parametro di comando -no-cef-sandbox. Per aggiungerlo, segui questi passi:

  • Chiudi Steam
  • Clicca con il tasto destro sul collegamento di Steam e poi su Proprietà
  • Clicca su collegamento e aggiungi -no-cef-sandbox alla fine della sezione Destinazione. Premi Applica e poi Ok
  • Riavvia Steam

Usa i codici Steam per accedere a contenuti esclusivi.

9. Chiudi Steam Client WebHelper

Alcuni utenti su Reddit hanno notato che chiudere forzatamente il Steam Client WebHelper o SteamWebHelper.exe può risolvere il problema della schermata nera. Se nessuno dei metodi precedenti ha funzionato, prova questo:

  • Premi Ctrl + Shift + Canc per aprire Task Manager
  • Cerca Steam Client WebHelper o SteamWebHelper.exe
  • Seleziona e premi su Chiudi Processo
  • Riavvia Steam. Se questo risolve il problema, ti consiglio di disattivare il processo, dato che Steam Client continuerà ad aprirlo ad ogni avvio.

10. Controlla la compatibilità

Problemi come la schermata nera potrebbero dipendere da un conflitto di compatibilità tra Steam e software di terze parti. Per identificare e risolvere questo tipo di problema, prova i passi seguenti:

  • Disattiva temporaneamente o disinstalla ogni software che hai aggiunto recentemente e che pensi potrebbe stare causando conflitti
  • Disattiva processi e applicazioni in background non necessari usando il Task Manager o un software di terze parti
  • Apri Steam come amministratore. Clicca con il tasto destro sul collegamento Steam e clicca su “apri come amministratore”

11. Reinstalla Steam

Se nessuno di questi metodi funziona, puoi provare a disinstallare e reinstallare Steam. Se il problema sono dei file corrotti per una installazione scorretta, questo lo risolverà. Tieni a mente che questo metodo rimuoverà anche tutti i giochi che hai installato. Segui questi passi:

  • Disinstalla Steam dal tuo computer del tutto seguendo la procedura standard.
  • Scarica la versione più recente di Steam dal wesite ufficiale
  • Avvia l’installer e segui le istruzioni
  • Terminata l’installazione, avvia Steam, logga nel tuo account e scarica i tuoi giochi di nuovo

Sperimentare una schermata nera all’avvio di Steam può essere frustrante, specie se tutto ciò che vuoi è solo giocare, ma con i metodi descritti in questa guida, dovresti essere in grado di risolvere il problema e tornare a giocare senza problemi. Ricorda di provare questi passaggi uno alla volta e testare Steam dopo ogni passaggio per identificare la soluzione che funziona per te.

Se il problema persiste, considera di contattare il team di supporto di Steam per ulteriore assistenza. Se non è sufficiente, la sezione apposita del supporto steam è lì per aiutarti.

%d