Steam non risponde? Ecco le soluzioni

16/07/2023
È sera. Hai appena finito di lavorare. Sei stanco, vuoi rilassarti. Ti siedi di fronte al PC e clicchi su Steam. Giocherai un’oretta o due a qualcuno dei tuoi giochi preferiti. Eccetto che il client non collabora. Non si apre, si chiude da solo, si blocca e non risponde più, o semplicemente non ti lascia loggare nel tuo profilo. E la serata è rovinata. Fastidioso, vero? Forse frustrante è la parola appropriata. Specialmente perché spesso e volentieri non abbiamo sostituti per la libreria di Steam, che abbiamo riempito con tanta fatica.
Come usare un codice su Steam per accedere a giochi e contenuti esclusivi
Si può evitare? Certamente. Basta capire da cosa dipende il problema cosi da intervenire per risolverlo.
La verità è che può esserci un’ampia gamma di motivi per cui il client di Steam non funziona. In questo articolo, ti presenterò i principali, e qualche consiglio su come evitarli o riparare il problema. Ti basterà leggere per evitare una volta per tutte serate frustranti con un client che non risponde.
Partiamo dal presupposto che i possibili problemi del client sono divisibili in errori interni a Steam ed errori esterni. Gli errori interni sono in genere abbastanza semplici e un troubleshooting di base è di solito sufficiente per rimediarvi. Al contrario, gli errori esterni possono essere più complicati e richiedono un lavoro più avanzato, anche perché sono differenti in base al tuo set-up personale. Dovrai testare e provare varie configurazioni, disattivare e staccare dispositivi per capire da dove arriva il problema.
Problemi interni a Steam
Questo tipo di errori emerge quando la tua installazione di Steam è corrotta o non in buono stato, o ci sono dati corrotti nella cache. Sono errori che solitamente richiedono solo una conoscenza tecnica di base per essere risolti.
Riavvia Steam
Suona ovvio, ma a volte i vecchi sistemi sono i più efficaci, e ciò che dovresti sempre fare come prima cosa, specialmente se il problema è recente.
Vai sul client, procedi su Steam > Exit per chiuderlo. Se lo chiudi normalmente, il client verrà solo minimizzato. Se non puoi usare il menù, apri il Task Manager (Ctrl + Shift + Esc) e forza la chiusura del client da lì.
Se necessario, prova a riavviare il tuo PC. Steam memorizza temporaneamente dati dei suoi giochi nella cache, e se questi dati vengono corrotti, possono interferire con il funzionamento del client. Riavviare il PC pulisce la cache e risolve il problema.
Un’altra possibile soluzione è avviare Steam come amministratore. Per farlo, vai alla cartella dove hai installato Steam (la cartella di default è C:\Program Files (x86)\Steam. Una volta qui clicca col tasto destro su steam.ex → proprietà → compatibilità → apri come amministratore → ok → apri Steam.
Re-installare Steam
A volte, il problema dipende da un’installazione sbagliata o dati corrotti. In questi casi, disinstallare e re-installare Steam risolverà il problema.
Attenzione! La disinstallazione deve essere fatta seguendo le linee guida ufficiali, o perderai tutti i tuoi dati. A quel punto, la frustrazione sarà l’ultimo dei tuoi problemi. Per evitarlo, ti rimando alla guida per troubleshooting di Steam.
Gioca alla demo di Street Fighter 6 su PS4, PS5, Xbox e Steam
Problemi esterni a Steam
Se sei fortunato, il tuo client ricomincerà a funzionare senza problemi con un semplice riavvio o reinstallazione. Se nessuno di questi metodi funziona, significa che il problema arriva da fuori. Significato: qualcosa nel tuo PC sta interferendo con il corretto funzionamento del client di Steam. In questo caso, dovrai alzarti le maniche e iniziare a testare tutto il tuo software e hardware per trovare il tuo particolare intruso. Oppure seguire questi consigli.
Aggiornare il Sistema Operativo e i Driver
Il gaming ha alte richieste in termini di prestazioni e il Client di Steam non fa eccezione. A volte, una determinata versione di un sistema operativo e dei driver potrebbe causare problemi di compatibilità. Lo stesso può succedere con un sistema operativo e driver non aggiornati.
Per risolvere il problema su Windows, clicca o premi Start → cerca “update” → clicca “Verifica aggiornamenti disponibili. Per Mac, i driver non possono essere aggiornati separatamente. L’intero sistema operativo deve essere aggiornato.
Rimuovi dispositivi esterni
È riconosciuto che alcuni dispositivi esterni possono causare problemi di compatibilità con il client di Steam. I dispositivi di input come i controller richiedono driver specifici e per questo sono i colpevoli più probabili per crash, freeze o malfunzionamenti.
Togli tutti i dispositivi di input non-essenziali e vedi se ciò risolve il tuo problema. Se individui il dispositivo che crea problemi, contatta l’azienda proprietaria e domanda se hanno un fix che puoi scaricare.
Programmi incompatibili
Alcuni software di terze parti potrebbero entrare in conflitto con il client di steam, provocando crash, errori e malfunzionamenti. In questo caso, Valve offre una lista dei programmi più comuni che possono creare problemi di compatibilità.
Software Anti-Virus
Un anti-virus aggressivo può modificare le operazioni dell’hard-disk e del network, causando problemi con il flusso di dati di Steam. Potrebbe anche taggare i sistemi di protezione di alcuni giochi come programmi pericolosi, causando crash e interferenze.
La soluzione è assicurarsi che l’anti-virus non stia interferendo con Steam. Se lo sta facendo, aggiungi eccezioni per Steam e i suoi giochi nelle opzioni dell’AV.
VPN
Software VPN potrebbe impedire al client di accedere al network di Steam. Ciò provoca malfunzionamenti con il client, e anche con giochi che hanno bisogno di connessione di rete per funzionare.
Per risolvere, configura il VPN in modo che non blocchi il traffico di Steam e dei giochi che ti interessano.
Firewall e applicazioni di sicurezza
Alcuni firewall e simili applicazioni potrebbero stare impedendo a Steam di connettersi con il network. Per risolvere, aggiungi eccezioni nelle applicazioni di sicurezza per Steam e i suoi giochi.
Client P2P e File Sharing
Applicazioni di File Sharing e Client P2P possono consumare una sostanziale quantità della tua banda. Ciò può lasciare Steam e i giochi che ti interessano senza le risorse e la connessione che gli sono necessarie per funzionare. Evita di avere software di File Sharing attivi mentre usi Steam.
Applicazioni FTB e Web Server
Come con le applicazioni di File Sharing, le applicazioni FTB possono impegnare molte risorse della tua banda larga, e possono creare problemi con il corretto svolgimento di Steam. Gli esempi più comuni sono database, HTTP e molti altri software per server.
Programmi di filtraggio/blocco IP
Questo tipo di programmi può interferire con Steam e le connessioni di giochi, bloccando o limitando il tipo di traffico che il tuo PC riceve.
Acceleratori di Download e Download Manager Programs
Questi programmi filtrano e modificano la tua esperienza di rete, e possono possibilmente creare problemi con la connessione necessaria a Steam. Disattivali mentre usi il client.
Software anti-spyware
Software per l’individuazione di spyware troppo aggressivi possono impedire Steam dal connettersi al network o bloccare connessione di gioco. Certe funzionalità potrebbero anche non funzionare se sotto scrutinio da anti-spyware.
Soluzioni generali
In generale, tutti i problemi relativi a questi tipi di programmi possono essere risolti chiudendo e/o disattivando il programma colpevole, uscire e riattivare Steam. In alcuni casi, potrà essere necessario anche riavviare il computer.
Un caso particolare sono i programmi nascosti. Questo tipo di programmi potrebbero aprirsi al lancio del computer, a tua insaputa. Data al loro complessità, è consigliabile chiedere aiuto a un esperto per occuparsene, per evitare di danneggiare il sistema.
Disattiva Overclocking
Per quanto preferito da alcuni appassionati per massimizzare le prestazioni, un Overcloking impostato nel modo sbagliato può causare corruzione di file e della memoria, e far crashare Steam.
Se il problema continua, potrebbe essere una buona idea re-impostare le impostazioni di clocking su default e vedere se questo risolve il tuo problema con il client.
Controlla l’Hard-Drive
Ci potrebbero essere dei file corrotti nei tuoi dispositivi di memoria. Questo diventa più probabile se il tuo PC è vecchio e sta operando sotto un carico di lavoro pesante. In questo caso, l’intervento di uno specialista è consigliato per una risoluzione ottimale. Potete comunque usare strumenti interni al PC per controllare la presenza di errori.
Controlla la RAM
Errori nella memoria possono causare problemi di installazione e interferire con il gameplay. La cosa migliore è anche qui di richiedere intervento professionale per risolvere il problema nel miglior modo possibile. Potete comunque usare strumenti interni per fare una scansione.
Controlla il tuo network
Un altra possibilità che sembra ovvia ma che merita attenzione è che ci siano problemi con l’hardware del tuo network locale. In particolare, è da notare che l’hardware potrebbe rompersi e funzionare più lentamente dopo un certo periodo di tempo di funzione continua. Questo causa i processi di update/lancio di Steam a chiudersi in background.
In questo caso, inizia resettando tutti i dispositivi hardware del tuo network locale. Per ulteriore troubleshooting, ti rimando alla guida ufficiale sul sito di Steam.
Contatta il supporto di Steam
Se nessuno di questi metodi funziona, puoi sempre contattare il supporto di Steam. Una volta entrato sulla pagina, clicca su Client di Steam → il client di Steam smette di funzionare → contatta l’assistenza di Steam. Oltre a leggere utili FAQ, potrai spiegare il tuo problema, aggiungere screenshot, provvedere risultati di diagnosi e altro ancora.
Nell’attesa che il tuo problema venga risolto, potresti pensare a usare un altro client temporaneamente, come Gog Galaxy. Il tuo problema potrebbe essere risolto da una patch rilasciata da Steam o con una nuova versione del client.
Conclusioni
Crash, blocchi e malfunzionamenti possono rovinare più dell’esperienza di gioco, specie quando parliamo di un game launcher usato come Steam. Per chi vuole rilassarsi giocando, non avere accesso alla propria libreria può essere davvero frustrante.
Per questo, è importante rendersi conto del motivo alla base del problema. Può trattarsi di qualcosa risolvibile con un semplice riavvio, oppure richiedere un lavoro di testing e controllo più accurato. Ma ne vale la pena. Un’esperienza di gioco senza problemi è un piacevole passatempo, e trovare errori nel PC risolve più che un’incompatibilità con Steam. Può permettere di prevenire problemi che in futuro potrebbero danneggiare l’intero sistema del computer.