Cosa fare se l’audio sul tuo Mac smette di funzionare

Cosa fare se l’audio sul tuo Mac smette di funzionare

21/04/2022 0 By fogliotiziana

Il tuo Mac è diventato silenzioso? Gli altoparlanti non riproducono alcun suono? Prima di recarti in un Apple Store o in un riparatore all’angolo e spendere una fortuna, dovresti prima dare un’occhiata ai nostri suggerimenti.

Come fare se gli altoparlanti del Mac non funzionano

Se il tuo Mac non emette alcun suono, anche dopo aver aumentato il volume o aver collegato le cuffie, puoi provare a risolvere il problema in questo modo:

Riaccendi il tuo Mac

A volte il semplice processo di riavvio del Mac può essere risolutivo.

Alza il volume

Assicurati che il volume non sia completamente basso premendo il pulsante di aumento del volume.

Se ti trovi nell’app Musica e noti che il dispositivo di scorrimento del volume è molto a sinistra, spostalo a destra. Se non funziona, prova a fare clic sull’opzione Volume nella barra dei menu nella parte superiore dello schermo. Se stai usando Big Sur o Monterey, questa opzione si trova nella sezione Pannello di controllo della barra dei menu. Trascina il cursore del suono verso destra.

Controlla un’altra app: l’audio potrebbe essere riprodotto in iTunes o Musica, ma non in Safari, poiché l’audio potrebbe essere disattivato in Safari.

Controlla la porta audio

Se un LED rosso si accende sulla porta di uscita audio, significa che l’uscita audio è passata alla modalità ottica. Puoi provare a sbloccarla usando uno stuzzicadenti o un bastoncino di ovatta (qualsiasi oggetto sottile), premendo delicatamente sul fondo del tuo jack.

Controlla i dispositivi del tuo Mac

Per iniziare, scollega tutti i cavi Lightning, HDMI e USB che potrebbero bloccare l’uscita del suono.

Ora fai clic su Apple e poi su Preferenze di Sistema. Nella scheda Suono, vai su Uscita e seleziona Altoparlanti interni o Dispositivo di uscita digitale. Se non vedi l’opzione Altoparlanti interni, contatta il supporto Apple.

Pulisci la porta audio del jack

A volte la polvere può bloccare la porta del jack delle cuffie sul tuo Mac. Se è intasato, il tuo Mac si comporterà come se le cuffie fossero già collegate. Per rimuovere il potenziale sporco lì, soffia semplicemente nella porta.

Aggiorna il tuo macOS

Assicurati che il tuo Mac stia eseguendo l’ultimo aggiornamento di sistema. Per fare ciò, fai clic sull’icona Apple, su Informazioni su questo Mac e infine su Aggiornamento software.

Controlla le impostazioni audio

Dal menu Apple, vai su Preferenze di Sistema, quindi seleziona Suono. Nella scheda Output, vai su Altoparlanti interni e regola il cursore del volume.

Controlla Monitoraggio attività

Per riavviare il controller audio del tuo Mac, nell’utilità Monitor attività individua, nell’elenco delle operazioni, l’opzione coreaudiod. Selezionalo e fai clic su Esci dall’operazione, quindi coreaudiod si riavvierà.

Ripristina la PRAM

Per ripristinare la PRAM (impostazioni RAM), tieni premuti contemporaneamente i tasti Comando + Opzione + P + R per circa 20 secondi e rilasciali dopo aver sentito il secondo tono del suono di avvio del tuo Mac.

Ripristina l’SMC

L’SMC è il controller di gestione del tuo Mac, si occupa di tutte le funzionalità di base come suono, retroilluminazione della tastiera o batteria.

Per ripristinarlo, spegni il Mac premendo contemporaneamente (per 4 secondi) i tasti Maiusc + Ctrl + alt e il pulsante di accensione. Quindi rilasciali e riaccendi il Mac. Se nessuno di questi suggerimenti risolve il problema audio sul tuo Mac, dovresti considerare di contattare l’Apple Store.

Se il tuo Mac non emette alcun suono quando è collegato alla TV

Se dopo aver collegato il tuo Mac alla TV tramite un cavo HDMI non viene emesso alcun suono, controlla le preferenze di sistema e la tua attrezzatura.

Vai su Preferenze di Sistema e fai clic su Suono. Quindi, vai alla scheda Output e seleziona HDMI. Inoltre, assicurati che il tuo cavo HDMI non sia troppo vecchio e sia compatibile con il trasferimento audio. Se nonostante questi suggerimenti il ​​suono continua a non funzionare sulla tua TV, prova i passaggi del tutorial proposti sopra (monitor di attività, PRAM e SMC).