Cos’è Amazon Echo Studio

04/12/2019
Sempre più spesso sentiamo parlare di Amazon Echo Studio, ma effettivamente di cosa si tratta? Vediamolo insieme. Amazon Echo non è altro che lo smart speaker del grande colosso del web Amazon, che funziona grazie all’aggiunta di Alexa, ossia l’assistente vocale ideato dallo stesso Amazon. L’interazione con l’utente è infatti basata sul solo utilizzo della propria voce, che risulta ben riconoscibile allo speaker. Essenzialmente si tratta di un dispositivo utile per guardare film in streaming, sentire musica, comandare gli altri dispositivi tecnologici collegati e via dicendo. Si può utilizzare sia che si possieda Android che iOS che Fire OS. Inoltre si può decidere se installarlo sul proprio smartphone, computer o tablet. Oggi giorno nel mondo del mercato ci sono diversi modelli di Amazon Echo, più o meno tutti con le stesse potenzialità base più l’aggiunta di qualche funzionalità che li rende differenti gli uni dagli altri. Ciò che varia è sicuramente anche il prezzo, proprio per venire incontro a tutte quelle che sono le esigenze economiche del compratore. Si spazia infatti da modelli come Amazon Echo Flex ed Echo Doy, dal costo decisamente più contenuto, fino ad arrivare per esempio ad Amazon Echo Plus ed Echo Studio, sicuramente più performanti, ma anche dal prezzo più considerevole. Del resto la qualità come sappiamo va pagata. Ma vediamo insieme alcune delle differenze sostanziali tra questi smart speaker. Abbiamo detto che uno dei più economici è sicuramente Amazon Echo Flex, disponibile in Italia a partire dal 14 novembre. Si tratta di un dispositivo molto ridotto in termini di grandezza, leggero e che va inserito all’interno della presa elettrica di corrente tramite una spina. Tra le varie skills che possono essere incorporate nel modello in questione ritroviamo: Ring, Sky, Amazon Music e Spotify. Possiede inoltre un ingresso USB-A ed una connettività Wi-Fi e Bluetooth ed Alexa incorporata. Il prezzo è di 21.99 euro. Altro esempio è poi Amazon Echo Dot, con Alexa sempre integrata, ma con maggiori funzionalità rispetto al modello precedente. Nello smart speaker in questione sono contenuti 4 microfoni a lungo raggio, che permettono di comunicare al Alexa da una distanza maggiore, una connettività Bluetooth ed una Wi-Fi band. In questo caso il modello è disponibile in diversi colori con il prezzo di 29.99 euro. Modello invece un po’ più performante è quello di Amazon Echo Plus che possiede un hub con la gestione smart home, in modo da poter comandare vocalmente gli elettrodomestici di casa nostra grazie ed alla sola connessione Wi-Fi o Bluetooth che sia. Altre caratteristiche sono la possibilità di collegare un cavo AUX e presenza di un sensore per la regolazione della temperatura che permette, sempre tramite l’ausilio dei comandi vocali di monitorare per il calore.