Rilasciato nel 2018, God of War è stato uno dei più grandi successi della PS4. Il titolo ha vinto un numero incredibile di premi (tra cui Gioco dell’anno ai Game Awards) e ha riconciliato i giocatori con la licenza grazie a un revival ispirato agli sviluppatori dei Santa Monica Studios. I giocatori ora attendono con impazienza la continuazione delle avventure di Kratos.
God of War Ragnarok: data di uscita
La data di uscita di God of War Ragnarok era stata annunciata da Sony nell’autunno del 2020, che lasciava intendere che il gioco sarebbe stato disponibile nel 2021. Ma God of War Ragnarok è stato rinviato al 2022. Proprio recentemente Sony ha spiegato la sua scelta con il desiderio di realizzare un gioco il più raffinato possibile, senza esaurire i team di sviluppo e ricorrere al crunch.
Mentre si pensava che il rilascio del titolo sarebbe stato ulteriormente posticipato al 2023, Sony ha sorpreso tutti, confermando che God of War Ragnarok sbarcherà su PS4 e PS5 dal 9 novembre 2022. Per l’occasione, il produttore ha svelato un nuovo trailer live del titolo.
Inoltre, il brand giapponese e lo studio di Santa Monica hanno presentato le diverse edizioni del gioco: oltre alle tradizionali versioni Classic (fisica) e Deluxe Edition (digitale), sarà possibile optare per due Collector’s Edition disponibili in quantità limitate.
Se sei curioso, di seguito troverai anche un video unboxing delle edizioni Collector e Jötnar. Ciascuno di essi conterrà un codice per scaricare il gioco nella sua versione digitale. Per quanto riguarda l’ultima edizione Jötnar, puoi trovare:
- Un codice promozionale stampato per il gioco completo su PS4 e PS5;
- Un disco in vinile da 7 pollici che include due brani della colonna sonora prodotta da Bear McCreary;
- Un set che include spille di Falco, Bear e Wolf, che rappresentano rispettivamente Faye, Karts e Atreus;
- Il leggendario anello di Draupnir, un anello mitologico nordico, consegnato in una borsa di stoffa rossa;
- Il gioco di dadi Brok con finitura argento metallizzato con dettagli blu;
- Una mappa di stoffa di Yggdrasil, che raffigura ciascuno dei nove regni di Midgard all’interno dei rami e delle radici dell’albero del mondo di Yggdrasil;
- Una scatola di presentazione Steelbook senza il disco del gioco;
- Una scultura di 5 cm dei gemelli Vanes;
- Una replica di 40 cm del martello di Thor Mjölnir;
- Oggetti digitali come l’Armatura Vallescura di Kratos, l’abito Vallescura di Atreus, Impugnature Lame Vallescura per le Lame del Caos, Manico ascia Vallescura per il Leviatano, Colonna sonora digitale ufficiale di God of War Ragnarök, Mini artbook digitale di Dark Horse, Set avatar, Tema PlayStation 4;
- Il tutto è contenuto in una sublime scatola che rappresenta l’Altare della Custode del sapere, che è uno dei trittici osservabili nel primo God of War.
Tieni presente che i preordini per le diverse edizioni di God of War saranno aperti dal 15 luglio 2022 alle 10:00. Bisognerà aspettare un po’ per conoscere i prezzi di queste diverse edizioni.
God of War Ragnarok è disponibile su PS4?
“Crediamo nelle generazioni”, ha detto Jim Ryan un anno fa, prima del lancio di PS5. Ha poi spiegato che, molto rapidamente, i titoli PlayStation first party sarebbero stati rilasciati solo su PS5, perché questi sarebbero stati progettati per beneficiare di nuove funzionalità e prestazioni migliori rispetto a quelle che le generazioni precedenti non potevano fornire. Una comunicazione che andava contro l’ideologia di Xbox, che prometteva dal canto suo che i titoli sviluppati dai suoi studi sarebbero stati rilasciati su Xbox One e Xbox Series per almeno due anni.
Sony aveva anche annunciato a settembre 2020 che God of War Ragnarok sarebbe stato un’esclusiva per PS5. Per contraddire 9 mesi dopo, dato che è ufficiale, God of War Ragnarok uscirà su PS4 e non solo su PS5. Il produttore giapponese si giustifica affermando di non potersi permettere di abbandonare un parco di 110 milioni di PS4, sia dal punto di vista dei giocatori, mentre la PS5 è ancora esaurita, sia dal punto di vista economico di vista per Sony, che venderebbe molte meno copie del gioco se rimanesse un’esclusiva per PS5.
Sony non avrà il diritto di sbagliare, e la versione per PS4 e PS4 Pro dovrà essere ottimizzata con piccole cipolle per evitare le critiche e la rabbia degli utenti.
God of War Ragnarok, gameplay e trama
Come sarà God of War Ragnarok e quale sarà l’esperienza di gioco? Con ogni probabilità, il gameplay dell’opus 2018 sarà in gran parte ripreso. Si può presumere che alcuni aspetti saranno ovviamente migliorati. Non ci troveremo quindi di fronte a un grande sconvolgimento nella saga, come ha fatto la parte precedente.
Per quanto riguarda lo scenario, il primissimo trailer del gioco ci ha permesso di saperne di più su questo punto. Sì, Kratos e suo figlio Atreus sono ancora braccati dalle divinità norrene, particolarmente inclini a vendicarsi dopo aver perso una di loro. Il ragazzo è visibilmente cresciuto, suggerendo che qualche tempo separa i due episodi. Tuttavia, troviamo personaggi familiari della prima opera come Mimir, i nani Brokk e Sindri o anche Freya, una volta moglie di Odino. E per inciso la madre di Baldur.
Ricordiamo inoltre che nella mitologia nordica Ragnarok fa riferimento a una profezia della fine del mondo, tra cui un inverno di tre anni senza sole, disastri naturali e una grande battaglia durante la quale divinità, valchirie e mostri devono confrontarsi. Infatti e come indica il nome del titolo, le avventure nordiche di Kratos si concluderanno con questo episodio.
Infatti, Cory Barlog, produttore di quest’opera, ha confermato la cosa durante un’intervista su YouTube. Secondo lui, due giochi sono più che sufficienti per concludere la storia di Kratos e Atreus, e optare per un terzo gioco avrebbe allungato troppo la storia e sarebbe costato troppo tempo ai Santa Monica Studios.
God of War Ragnarok, trailer ufficiale
Ti consiglio di leggere anche…
Call of Duty Modern Warfare 2 uscita 2022 e compatibilità con PlayStation VR2
Come attivare il VRR su Playstation 5
Come abbonarsi a Playstation Now con un trucco