L’Intelligenza Artificiale di Gmail scrive le tue email per te: ecco come funziona

15/03/2023
Dal rilascio di strumenti come ChatGPT e DALL-E, l’Intelligenza Artificiale generativa è in pieno boom! Non è un caso quindi che Google lanci nuove funzionalità AI nelle sue applicazioni di punta di Google Workspace come Gmail e Google Docs per rendere più facile la scrittura da parte degli utenti.
Quindi presto sarai in grado di “inserire un argomento di cui vuoi scrivere e una bozza verrà immediatamente generata per te“. Una volta che il testo è stato prodotto, puoi completarlo o accorciarlo a tuo piacimento. Avrai anche la possibilità di adattare il tono del messaggio per renderlo “più informale o professionale” in base alle tue esigenze.
Esempi di possibili utilizzi su Gmail, Docs, Presentazioni, Sheets, ecc.,
Grazie a queste nuove funzionalità di Intelligenza artificiale annunciate da Google, puoi ad esempio:
- Comporre, riassumere e classificare i tuoi messaggi Gmail in ordine di priorità,
- Scrivere e riformulare in Google Docs,
- Sviluppare la tua creatività con immagini e video generati automaticamente in Google Slides,
- Passare dai dati grezzi agli approfondimenti e all’analisi con il completamento automatico e la generazione di formule in Google Sheets,
- Generare nuovi sfondi e acquisire note in Google Meet,
- Abilitare i flussi di lavoro per portare avanti i tuoi progetti in Google Chat.
Mentre ci imbarchiamo in questa nuova avventura, offriremo queste nuove esperienze di intelligenza artificiale generativa a fidati tester durante tutto l’anno, prima di renderle disponibili al pubblico.
Un’altra importante novità: l’API PaLM per la progettazione di app
Allo stesso tempo, Google annuncia anche una nuova funzionalità per gli sviluppatori che stanno sperimentando l’intelligenza artificiale: l’API PaLM, “un modo semplice e sicuro per creare applicazioni dai nostri migliori modelli linguistici. Oggi stiamo rilasciando un modello efficace sia per dimensioni che per capacità e presto aggiungeremo altre dimensioni.”
Google in diretta competizione con Microsoft nella gara AI
Google sta svelando tutte le sue nuove funzionalità AI poiché Microsoft ha programmato un evento chiamato The future of work with AI, che si terrà proprio domani 16 marzo. In questa occasione l’azienda ha potuto annunciare l’integrazione di un’esperienza ChatGPT nelle sue applicazioni come Word o PowerPoint. Coincidenza? Non crediamo.
I due giganti della tecnologia sono in competizione diretta nel campo dell’intelligenza artificiale dall’inizio dell’anno. Già lo scorso febbraio Google aveva svelato Bard, il suo concorrente di ChatGPT, un giorno prima della presentazione del nuovo Bing di Microsoft basato sulla tecnologia OpenAI. La corsa per conquistare il primo posto sul podio AI è appena cominciata…
Ti consiglio di leggere anche…
Scopri come GPT-3 sta rivoluzionando l’esperienza utente su Gmail
Gmail: come controllare dove si trova il pacco su Android e iPhone