TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Intelligenza Artificiale: i trend del momento

Intelligenza Artificiale: i trend del momento

By Redazione

L’intelligenza artificiale, o IA, è una disciplina appartenente all’informatica che ha come scopo quella di dotare sistemi hardware e sistemi di programmi software capacità di elaborazione e prestazioni di ragionamento e comportamento sempre più simili a quelle dell’intelligenza umana. Può essere vista come un enorme progresso della scienza e dell’umanità, ma può anche essere considerata come un pericolo e una minaccia per la sopravvivenza dell’umanità, come disse Stephen Hawking nel 2014. Tuttavia, è un ambito di ricerca sempre più avanzato e vasto, che da un paio di anni ha raggiunto un vero e proprio apice di espansione. Con un aumento esponenziale delle piattaforme, degli strumenti e delle applicazioni dedicate, questa tecnologia sta avendo un grande impatto non solo in ambito informatico, ma anche in quello sanitario, e in particolare in tutte quelle discipline che studiano il cervello umano, automobilistico, agricolo, e tanto altro ancora.

Quindi non si tratta più di cose impossibili che si possono vedere solo nei film di fantascienza, ma stiamo parlando di ciò che ormai ci circonda e che inconsapevolmente già utilizziamo praticamente tutti i giorni. Per questo vediamone alcuni a cui magari non hai mai pensato che fossero animati da intelligenza artificiale.

Ormai qualsiasi azienda utilizza i Chatbot. Questi, sfruttando appunto l’IA, hanno assunto un ruolo importantissimo quando si tratta di fornire risposte alle richieste dei clienti in real time. Sono diventati strumenti sempre più preziosi per il marketing perché consente di ridurre i costi dei contact center, ma anche perché sicuramente in futuro potranno essere istruiti per diventare sempre più efficaci e attendibili.

Siri, Cortana, Google Now, intelligenze artificiali che rispondono ad ogni richiesta dei nostri comandi vocali. Effettuano ricerche sul Internet, rispondono alle telefonate, inviano SMS. Sono sistemi che inoltre sono in grado di imparare le nostre abitudini e preferenze per poter venire incontro alle nostre esigenze. Sistemi di questo genere, che cercano cioè di prevedere i bisogni delle persone, sono l’obiettivo principale anche di diverse aziende, come Amazon, che sta lavorando appunto ad algoritmi di IA in grado di capire cosa ci potrà servire nell’immediato futuro.

Netflix, Spotify e persino Facebook usano inoltre sempre di più sistemi di raccomandazione, ossia riescono ad imparare cosa ci piace guardare in TV, quale musica ascoltiamo di più, e così via. Una volta scoperti i nostri gusti, gli algoritmi di IA possono darci suggerimenti di ogni genere.

Ma il trend in assoluto degli ultimi tempi è l’automazione domestica. Sono tutti quei sistemi che sono in grado di gestire l’illuminazione, la temperatura della casa, e altro ancora. Come i termostati che capiscono quante persone ci sono nella stanza e si regolano di conseguenza. Reti elettriche che ottimizzano lo sfruttamento della corrente elettrica degli elettrodomestici in modo da sfruttare le migliori tariffe energetiche. Serrande elettriche collegate allo smartphone. Tutto ciò che può aiutarci nella nostra vita quotidiana in casa.

Si sta parlando sempre più spesso ormai anche di Smart car, le auto di ultima generazione in grado di tenere sotto controllo il traffico, anticipare la frenata in caso di rallentamento improvviso. Ma soprattutto sono in grado di muoversi da sole senza l’aiuto del conducente. Sono quindi in grado di prendere decisioni da sole basandosi su ciò che succede nell’ambiente circostante.

%d