Intelligenza Artificiale nei videogiochi: Xbox e Inworld AI rivoluzionano la creazione di giochi

08/11/2023
L’industria dei videogiochi è in continua evoluzione, e le aziende cercano costantemente nuovi modi per migliorare l’esperienza di gioco dei giocatori. Xbox, in collaborazione con la startup Inworld AI, ha recentemente annunciato una partnership volta a sviluppare un insieme di strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) generativa per i creatori di giochi. Questa collaborazione pluriennale mira ad assistere e potenziare i creatori nella progettazione di dialoghi, storie e missioni.
L’AI design copilot: un assistente per i creatori di giochi
Uno degli obiettivi principali di questa collaborazione è lo sviluppo di un “AI design copilot“, ovvero un assistente di progettazione basato sull’Intelligenza Artificiale. Questo strumento permetterà ai creatori di trasformare idee e suggerimenti in script dettagliati, alberi di dialogo, missioni e altri elementi di gioco. In sostanza, sarà possibile digitare le proprie idee in un chatbot generativo basato sull’AI e ottenere in cambio script dettagliati. Questo strumento sarà particolarmente utile per accelerare il processo di progettazione e per consentire ai creatori di esplorare nuove possibilità creative.
L’AI character runtime engine: una nuova esperienza di gioco
Oltre all’AI design copilot, Xbox e Inworld AI lavoreranno anche allo sviluppo di un “AI character runtime engine“. Questo strumento consentirà ai creatori di giochi di integrare l’Intelligenza Artificiale nei loro giochi, offrendo ai giocatori la possibilità di generare nuove storie, missioni e dialoghi durante il gioco. Ciò significherà un’esperienza di gioco sempre più dinamica e personalizzata, in cui il giocatore potrà influenzare attivamente lo sviluppo della trama e delle interazioni con i personaggi non giocanti (NPC).
Secondo quanto riportato sul sito web di Inworld AI, la tecnologia sviluppata dall’azienda permette di creare personaggi con personalità distinte e consapevolezza contestuale, che rimangono all’interno del mondo di gioco. Questo strumento costituirà un motore di personaggi completamente integrato per gli NPC basato sull’Intelligenza Artificiale, andando oltre i tradizionali modelli di linguaggio.
Nonostante Inworld AI abbia già sviluppato strumenti come il Droid Maker in collaborazione con lo studio di storytelling di Lucasfilm, l’azienda non ha ancora rilasciato una versione completa della propria tecnologia con un gioco di grande successo, utilizzandola principalmente per mod.
Preoccupazioni e vantaggi per i creatori di giochi
È comprensibile che i creatori di giochi possano essere cauti nell’utilizzare questi nuovi strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Alcuni autori hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’uso delle proprie opere per addestrare algoritmi generativi senza il loro consenso, arrivando anche a citare in giudizio aziende come OpenAI per presunte violazioni del copyright. Inoltre, c’è sempre la preoccupazione che l’adozione di queste tecnologie possa portare al licenziamento di scrittori e designer per ridurre i costi di produzione.
Tuttavia, Xbox sostiene che questi strumenti possono contribuire a semplificare la realizzazione delle visioni dei creatori di giochi, consentendo loro di sperimentare nuove soluzioni e superare i limiti dell’esperienza di gioco attuale. Inoltre, questi strumenti possono migliorare la connessione tra i giocatori e il gameplay stesso. L’obiettivo finale di Xbox e Inworld AI è quello di ispirare nuove possibilità per i giochi del futuro attraverso la collaborazione e l’innovazione con gli sviluppatori di giochi interni ed esterni allo studio Xbox.
Come afferma Haiyan Zhang, General Manager di Gaming AI, nell’annuncio di Xbox:
“Collaboreremo e innoveremo con i creatori di giochi all’interno degli studi Xbox e con gli sviluppatori di terze parti nello sviluppo di strumenti che soddisfino le loro esigenze e ispirino nuove possibilità per i giochi del futuro”.
Xbox Game Pass: i nuovi giochi di fine ottobre 2023
Conclunsioni
L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente diventando una parte sempre più importante dell’industria dei videogiochi. La collaborazione tra Xbox e Inworld AI rappresenta un passo avanti nella creazione di strumenti basati sull’IA che possono assistere e potenziare i creatori di giochi nella progettazione di storie, dialoghi e missioni. Questi strumenti offriranno nuove possibilità di personalizzazione e interazione per i giocatori, consentendo loro di influenzare attivamente lo sviluppo della trama e delle interazioni con i personaggi di gioco.
Tuttavia, è importante considerare anche le preoccupazioni sollevate dai creatori di giochi riguardo all’uso delle proprie opere per addestrare algoritmi generativi senza il loro consenso. È fondamentale trovare un equilibrio tra l’adozione di queste nuove tecnologie e il rispetto per il lavoro dei creativi. Xbox e Inworld AI sono consapevoli di queste preoccupazioni e si impegnano a sviluppare strumenti che soddisfino le esigenze dei creatori di giochi, senza compromettere la loro integrità artistica.
In definitiva, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella creazione di giochi apre nuove strade creative e promette esperienze di gioco sempre più coinvolgenti. Grazie alla collaborazione tra Xbox e Inworld AI, i creatori di giochi avranno a disposizione strumenti innovativi per realizzare le proprie visioni e offrire ai giocatori un’esperienza unica nel suo genere.