MacBook pieghevole: come sarà?

MacBook pieghevole: come sarà?

Apple sta programmando il lancio di un MacBook pieghevole per i prossimi anni. I rumors in proposito si sono diffusi quando il famoso analista Ross Young ha pubblicato un’analisi su Display Supply Chain Consultant (DSCC), annunciando come la Apple stia studiando lo sviluppo e la progettazione di un device pieghevole da 20 pollici. Infatti, il MacBook pieghevole Apple sarà fruibile per differenti usi: se piegato, il dispositivo presenta la forma di un PC portatile. In questo caso, potrebbe essere fungere da tastiera virtuale; nel momento in cui è aperto, invece, potrebbe essere usato per il suo grande display, da accompagnare con una tastiera o un mouse esterni, come un classico computer. Inoltre, il nuovo dispositivo targato Apple sarebbe dotato di pulsanti virtuali e altre zone di input attivabili con il touch, a seconda delle applicazioni utilizzate, segnando una via di continuità con la linea degli iPad di Cupertino. Lo schermo del nuovo MacBook, poi, presenterebbe una risoluzione 4K, rappresentando un “top di gamma” per Apple, con un inevitabile impatto sul prezzo. Per di più, il device pieghevole potrebbe montare un chip successivo all’attuale M1, assicurando anche prestazioni più performanti e veloci.

Young ha scritto la sua analisi sul MacBook Apple, in base alle informazioni ottenute dalla catena di approvvigionamento che fa capo al colosso di Cupertino. Informazioni che, però, potrebbero risultare insufficienti, poiché le aziende non conoscono pienamente quanto progettato in società. Tuttavia, le anticipazioni fornite da Young sono sostenute da Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, molto legato all’azienda di Cupertino e in grado di fornire sempre informazioni affidabili e previsioni future che, poi, hanno trovato concreto riscontro nella realtà. In realtà, Mark Gurman ha evidenziato come il dispositivo sia  in fase di sviluppo da almeno un paio d’anni, ma non ha indicato una data precisa in cui il colosso della mela morsicata potrebbe mettere in commercio il suo MacBook pieghevole, confermando soltanto le anticipazioni fornite da Young all’interno del report.

Del resto, Apple non sarebbe la prima azienda che lavora alla realizzazione di un MacBook pieghevole. Infatti, anche la Lenovo ha prodotto qualcosa di simile, grazie al ThinkPad X1 Fold, seppur questo dispositivo rimanga ancora un prodotto di nicchia, usato da pochissimi utenti. Ma, stando alle analisi di Young e alle anticipazioni di Gurman, il nuovo MacBook Apple è ancora nelle prime fasi di progettazione, con l’azienda che sta realizzando un’esplorazione con i fornitori. Infatti, questo device, già previsto per un’uscita nel 2023, potrebbe essere differito nel 2024 ma, secondo le ipotesi avanzate da Young, non si vedrà prima del 2025.