MidJourney vs DALL-E 2: quali sono le principali differenze tra le due intelligenze artificiali

01/06/2023
Nel mondo delle immagini generate dall’intelligenza artificiale, ci sono due concorrenti principali: DALL-E 2 e Midjourney. Entrambi sono generatori di testo in immagini che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare immagini da descrizioni testuali. Ma qual è il migliore? In questo articolo, confronteremo le caratteristiche, la qualità, la generazione di immagini dal testo, i prezzi e la facilità d’uso di ciascun generatore di immagini AI per rispondere a questa domanda.
Dall-E è un sistema di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI (la stessa azienda che ha sviluppato ChatGPT), un laboratorio di ricerca con sede a San Francisco. È un modello linguistico di grandi dimensioni, addestrato su un set di dati di testi e foto, che genera immagini da descrizioni testuali.
Anche MidJourney si basa sull’intelligenza artificiale, ma è stata sviluppata da un laboratorio di ricerca indipendente. È in fase beta ed è in continuo apprendimento, con nuove funzionalità e capacità. MidJourney include anche una politica di rimozione DMCA nei suoi Termini di servizio per proteggere gli artisti.
DALL-E 2 e Midjourney sono due app completamente diverse, di proprietà di due società diverse. Tuttavia, entrambi i modelli possono produrre straordinarie opere d’arte generate dall’intelligenza artificiale a partire da poche istruzioni di testo.
DALL-E 2 vs Midjourney, prestazioni e capacità
Dall-E utilizza descrizioni in linguaggio naturale per creare immagini e opere d’arte ad alta risoluzione. Il 6 aprile 2022, OpenAI ha rilasciato la versione migliorata di Dall-E, chiamata Dall-E 2, che utilizza la tecnologia Clip (Contrastive language image pre-training) per associare le immagini alla didascalia corrispondente.
Anche MidJourney offre prestazioni eccellenti e crea opere d’arte realistiche a partire da prompt o comandi in linguaggio naturale. È in continua evoluzione, passando dalla versione 1 alla versione 5, con aggiornamenti regolari per migliorare l’efficienza dell’IA.
DALL-E 2 vs Midjourney, accesso a DALL-E 2 e Midjourney
Entrambi gli strumenti offrono versioni gratuite. DALL-E 2 è molto facile da usare e accessibile direttamente dal sito web di OpenAI. OpenAI offre ai nuovi utenti 50 crediti gratuiti con cui sperimentare. Dopo il primo mese, questo si riducono a 15 crediti o 60 immagini. Su DALL-E ogni prompt corrisponde ad un credito, quindi dovrai acquistare dei pacchetti di crediti una volta che li hai esauriti.
Il modo più semplice per accedere a Midjourney è tramite Discord. Una volta che hai accesso a Discord, devi unirti al server Midjourney per accedere al software. Come con DALL-E 2, basta dare all’IA alcune istruzioni e genera opere d’arte straordinarie in pochi secondi. Midjourney offre 25 immagini gratuite, quindi per continuare a utilizzare lo strumento potrai sottoscrivere un abbonamento. Il piano base costa $ 10, mentre quello standard $ 30.
DALL-E 2 vs Midjourney, qualità delle immagini
La creazione di immagini con Dall-E e MidJourney è innegabilmente semplificata ed entrambi offrono una qualità eccezionale che continua a migliorare. Abbiamo confrontato la qualità dell’arte creata da Dall-E e MidJourney utilizzando lo stesso prompt due volte.
Le immagini create da MidJourney sono chiare e dettagliate, con un’atmosfera coerente che riflette bene l’idea del prompt, mentre le immagini generate da Dall-E sono più semplici, meno dettagliate, e anche meno realistiche.
Si noti che per quanto riguarda la risoluzione dell’immagine, Midjourney offre la possibilità di modificare le proporzioni del prompt con una risoluzione massima di 2048×1280, mentre DALL-E 2 è limitato a 1024×1024.
Dall-E vs Midjourney: chi è il migliore?
È difficile dire se sia meglio Midjourney o DALL-E 2, entrambi i modelli, infatti, sono in grado di produrre risultati impressionanti nel campo dell’arte e del design. La scelta quindi dipenderà dalle tue preferenze e dal tuo budget.
OpenAI offre crediti gratuiti ogni mese, consentendo agli utenti di accedere al modello a tempo indeterminato senza alcun costo. Midjourney, d’altra parte, offre solo 25 immagini gratuite prima di addebitare il servizio. È ancora troppo presto per giudicare definitivamente la qualità, poiché sono entrambi in fase beta e ancora in evoluzione. Se hai ancora qualche dubbio, potresti provarli entrambi per vedere quale preferisci.
Ti consiglio di leggere anche…
Come usare DALL-E per generare immagini a partire dal testo
Come si progetta un logo con MidJourney: 10 idee di prompt che ispirano
Midjourney: come ottenere il massimo dall’IA per generare immagini fantastiche