Perché gli utenti Windows sono i più colpiti dal malware? La risposta ti sorprenderà

Perché gli utenti Windows sono i più colpiti dal malware? La risposta ti sorprenderà

05/05/2022 0 By fogliotiziana

Atlas VPN ha presentato uno studio sull’evoluzione del malware nel 2022. Il termine “malware” si riferisce a tutti i tipi di software dannoso, come virus informatici, spyware o ransomware. Per questa analisi, la soluzione VPN si basa sui dati di AV-TEST GmbH, un istituto di ricerca indipendente per la sicurezza informatica e la ricerca sui virus.

I criminali informatici sviluppano continuamente nuovi malware, prendendo di mira sia i computer che i dispositivi mobili. Tuttavia, alcuni sistemi operativi sono più mirati di altri. Secondo l’analisi svelata da Atlas VPN, gli utenti Windows sono i più esposti al malware. Dall’inizio del 2022 sono stati rilevati 25,48 milioni di nuovi malware sul sistema operativo Microsoft. La soluzione VPN sottolinea che si tratta principalmente di Trojan.

Secondo Atlas VPN, Windows non è solo il sistema operativo più popolare al mondo, ma è anche noto per le numerose vulnerabilità in queste diverse versioni, che lo rendono un facile bersaglio per i criminali informatici.

Al secondo posto c’è Android, il sistema operativo mobile di Google, che dall’inizio del 2022 ha registrato 536.152 nuove minacce malware. Da parte sua, il sistema operativo di Apple, macOS, rimane il meno colpito dagli attacchi informatici, con un totale di poco più di 2.000 minacce rilevate.

Lo studio descrive inoltre in dettaglio il numero di malware rilevati nei primi mesi del 2022. Secondo il grafico sottostante, nel gennaio 2022 sono stati osservati 11,41 milioni di nuovi malware. Queste minacce sono diminuite del 22% a febbraio a 8,93 milioni e sono diminuite di un altro 2% in Marzo a 8,77 milioni. Ad aprile sono stati segnalati 5,65 milioni di malware, portando il numero di minacce malware dall’inizio del 2022 a 34,76 milioni.

I 4 suggerimenti chiave di Atlas VPN per proteggersi dal malware

Per proteggersi dalla continua diffusione delle minacce da malware, la soluzione VPN incoraggia gli utenti a:

  • Eseguire regolarmente aggiornamenti software: a seconda degli strumenti e delle applicazioni che utilizzi quotidianamente, è importante eseguire gli aggiornamenti quando ti vengono offerti. Gli sviluppatori di software applicano regolarmente patch all’interno di questi aggiornamenti per correggere le vulnerabilità della sicurezza che potrebbero o sarebbero state sfruttate.
  • Prestare attenzione durante il download: è comune vedere malware incorporato nei file o nelle applicazioni scaricati. Assicurati di scaricare da fonti e negozi ufficiali.
  • Evitare collegamenti e allegati sospetti: il phishing (altrimenti noto come phishing) è una tecnica di malware molto comune. Ecco perché è importante stare attenti alle email che ricevi. Si consiglia pertanto vivamente di non fare clic sui collegamenti o di aprire un allegato quando un’e-mail ti sembra sospetta.
  • Usare un software antivirus: se è necessario ricordarlo, l’uso di un antivirus è essenziale per il tuo computer e il tuo cellulare. Questa protezione non deve essere presa alla leggera con il rischio di subire il furto di dati personali o di essere vittime di ransomware, un altro tipo di attacco informatico sempre più diffuso.