Site icon Syrus

The Witcher: Blood Origin, guarda il trailer dell’epico prequel di Netflix

Trailer The Witcher Blood Origin

Il Trono di Spade su HBO, Il Signore degli Anelli su Amazon Prime Video… i franchise fantasy sono decisamente in aumento tra i servizi di streaming. Ora è la volta di Netflix, con uno spin-off del prequel di The Witcher. Il colosso dello streaming, infatti, ha svelato un primo teaser di The Witcher Blood Origin, serie tratta dall’omonima saga di romanzi.

1.200 anni prima di Geralt di Rivia…

Gli eventi narrati in “The Witcher Blood Origin” si svolgono durante l’era degli Elfi, quando la nazione elfica era ancora all’apice del suo potere. La storia racconta come gli emarginati dal mondo degli elfi uniranno le forze per impedire la “Congiunzione delle Sfere”, questo fenomeno misterioso regolarmente menzionato in The Witcher. Il prequel racconta anche come è nato il primo Witcher, mentre fa anche luce sulla fine dell’era degli elfi.

Michelle Yeoh nei panni di un elfo guerriero!

In “The Witcher Blood Origin”, troviamo Michelle Yeoh come headliner. L’attrice presta i suoi lineamenti a Scian, un elfo guerriero che sembra essere il capo degli emarginati. Possiamo vedere nel trailer che il personaggio se la cava molto bene con una spada, promettendo così di essere temibile. Ma la serie è piena anche di molti altri personaggi interessanti.

A parte le immagini che vediamo nel trailer, si conosce ancora poco della trama di Blood Origin, ma i produttori della serie hanno confermato che racconterà come i mondi inizialmente separati dei mostri, degli uomini e degli elfi sono diventati uno solo durante l’evento noto come “Congiunzione delle Sfere”.

The Witcher Blood Origin, data di uscita

The Witcher Blood Origin sbarcherà su Netflix il 25 dicembre 2022, e si svolgerà in 4 episodi.

Teaser ufficiale di The Witcher Blood Origin

Ti consiglio di leggere anche…

Come trovare film e serie Netflix con Dolby Vision e HDR

Le migliori serie coreane su Netflix da guardare assolutamente

5 film horror con le bambole su Netflix più inquietanti

Syrus

Exit mobile version