TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

TikTok limita la ricerca hashtag nel creative center

TikTok limita la ricerca hashtag nel creative center

By auroraoddi

TikTok, la popolare piattaforma di condivisione di video, ha recentemente implementato delle restrizioni nella ricerca degli hashtag all’interno del suo Creative Center. Questo aggiornamento potrebbe avere un impatto significativo sulla pianificazione delle campagne di marketing su TikTok.

Il Creative Center di TikTok offre strumenti per analizzare e approfondire le tendenze di utilizzo. Tuttavia, secondo il New York Times, TikTok ha rimosso l’opzione di ricerca degli hashtag per evitare preoccupazioni sulla censura. TikTok ha sempre cercato di evitare discussioni politiche e associazioni con il governo cinese. Mentre TikTok sostiene che la rimozione dell’opzione di ricerca degli hashtag mira a mantenere l’allineamento con il suo scopo di ricerca di mercato, alcuni potrebbero interpretarlo come un atto di censura. Nonostante questa restrizione, ci sono ancora altre opzioni di ricerca disponibili per l’analisi all’interno del Creative Center di TikTok.

Cosa sono gli strumenti del Creative Center di TikTok?

Prima di approfondire le restrizioni nella ricerca degli hashtag, è importante capire cosa sono gli strumenti del Creative Center di TikTok. Il Creative Center di TikTok è una suite di strumenti e risorse che aiuta i creatori di contenuti e i marketer a sviluppare campagne coinvolgenti sulla piattaforma.

Gli strumenti del Creative Center offrono diverse funzionalità, inclusa la possibilità di creare annunci pubblicitari, esplorare le tendenze di TikTok, accedere a dati demografici e analitici, e molto altro ancora. Questi strumenti consentono ai marketer di ottenere una maggiore comprensione dell’audience di TikTok e di creare contenuti mirati per raggiungere i propri obiettivi di marketing.

Fino a poco tempo fa, gli strumenti del Creative Center di TikTok includevano anche la possibilità di cercare hashtag specifici. Questa funzionalità permetteva ai marketer di ottenere informazioni sulla popolarità degli hashtag e di utilizzarli in modo strategico per aumentare la visibilità dei propri contenuti.

Le restrizioni nella ricerca degli hashtag

TikTok ha recentemente rimosso la funzionalità di ricerca degli hashtag all’interno del suo Creative Center. Questa decisione è stata presa a seguito delle preoccupazioni che i dati ottenuti dalla ricerca degli hashtag potessero essere utilizzati per evidenziare una potenziale censura sulla piattaforma.

Secondo il New York Times, i critici di TikTok hanno utilizzato questa funzionalità per sostenere che l’app non riesce a moderare adeguatamente i contenuti e che i post che appaiono su TikTok sono influenzati da Pechino. Rimuovendo la funzione di ricerca degli hashtag, TikTok cerca di evitare ulteriori critiche e dibattiti su queste questioni. TikTok ha spiegato al New York Times che gli strumenti del Creative Center ora si concentrano specificamente sulla condivisione di dati sui primi 100 hashtag all’interno di diverse industrie. Questa modifica mira a mantenere gli strumenti del Creative Center allineati con lo scopo di fornire dati di ricerca di mercato e analisi per i marketer.

Il contesto politico di TikTok

La decisione di TikTok di rimuovere la ricerca degli hashtag potrebbe essere vista come un tentativo di evitare controversie politiche e critiche sulla piattaforma. TikTok ha sempre sostenuto di non essere il luogo adatto per discussioni politiche e si è impegnata a mantenere la sua neutralità. La piattaforma è di proprietà dell’azienda cinese ByteDance, il che ha sollevato preoccupazioni su possibili influenze del governo cinese sui contenuti di TikTok. TikTok ha negato queste accuse e ha cercato di dissociarsi da qualsiasi associazione politica.

Tuttavia, le tensioni geopolitiche tra gli Stati Uniti e la Cina hanno portato ad una potenziale minaccia di divieto di TikTok negli Stati Uniti. L’amministrazione Trump ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei dati degli utenti di TikTok e ha minacciato di vietare l’app negli Stati Uniti se non fosse stata venduta ad un’azienda americana. L’acquisizione di TikTok da parte di un’azienda americana è ancora in discussione, ma la piattaforma sta cercando di dimostrare la sua indipendenza politica e la sua volontà di collaborare con le autorità per garantire la sicurezza dei dati degli utenti.

Impatto per i marketer

La rimozione della funzionalità di ricerca degli hashtag all’interno del Creative Center di TikTok avrà un impatto sulle strategie di marketing sulla piattaforma. I marketer non potranno più ottenere informazioni precise sulla popolarità degli hashtag e dovranno fare affidamento su altre opzioni di ricerca disponibili.

Fortunatamente, gli strumenti del Creative Center di TikTok offrono ancora molte altre funzionalità utili per l’analisi e la pianificazione delle campagne. Ad esempio, i marketer possono ancora accedere a dati demografici e analitici per comprendere meglio il proprio pubblico di riferimento su TikTok. Inoltre, TikTok sta lavorando per migliorare costantemente i suoi strumenti e risorse per i creatori di contenuti e i marketer. È possibile che in futuro vengano introdotte nuove funzionalità e opzioni di ricerca per compensare la rimozione della ricerca degli hashtag.

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading