Toyota Startup Awards al 4YFN Barcellona 2020

01/02/2020
La 4YFN è uno degli eventi per le startup più grande del mondo, in cui si esibisce l’industria mobile. L’obiettivo è quello di supportare le startup e di aiutare gli investitori e le compagnie a lanciare insieme nuove iniziative sul mercato. Durante l’arco di tutto l’anno vengono organizzati eventi unici in tutto il mondo, da Barcellona a Shanghai e Los Angeles. Durante la fiera le startup hanno la possibilità di accedere a gruppi di discussione, in cui poter scambiarsi idee, e gli viene data la possibilità anche di entrare in contatto con un mondo di opportunità lavorative. La 4YFN aiuta anche gli investitori a conoscersi a vicenda e a scoprire insieme le startup più promettenti su cui poter investire.
Il prossimo evento si terrà a Barcellona, dal 24 al 26 febbraio 2020, e vedrà come protagonista la Toyota con la sua Mobility for All, ossia la Mobilità per Tutti. Per raggiungere questo suo obiettivo, la Toyota è alle ricerca delle soluzioni più innovative nei settori della mobilità e dell’accessibilità, e proprio per questo ha lanciato la Toyota Startup Awards, che si terrà durante la fiera che avrà luogo a Barcellona questo febbraio. La competizione è rivolta a tutte le società di mobilità inclusiva che offrono soluzioni innovative per consentire alle persone con disabilità fisiche, ma non solo, di spostarsi più liberamente e facilitare così la loro vita quotidiana. In tutto saranno otto le startup che parteciperanno all’evento, per presentare i loro prodotti o servizi innovativi nello stand della Toyota, mettendosi in gioco in una vera e propria competizione.
Le startup sono state invitate a presentare la domanda d’iscrizione tra il 19 dicembre 2019 e il 26 gennaio 2020, e i loro progetti dovranno soddisfare tre criteri principali. Prima di tutto, l’obiettivo principale è trovare una soluzione valida di mobilità socialmente inclusiva, per garantire una mobilità libera al passo con le esigenze del nuovo millennio, e con la quale si cerca di soddisfare le necessità delle persone con disabilità fisiche, degli anziani e dei bambini. Il secondo aspetto da dover tenere presente è l’accessibilità, quindi bisogna poter fornire applicazioni e approcci innovativi, che possano essere utilizzabili da chiunque e che consentano di conseguenza un futuro di Mobility for All. Infine, la mobilità alternativa del futuro, quindi sviluppare nuovi prodotti, servizi, strumenti e tecnologie che contribuiscano a rivoluzionare in meglio gli spostamenti umani. Durante queste selezioni verranno scelti, appunto, un massimo di otto progetti, che diventeranno così i finalisti per i Toyota Startup Awards, e che potranno unirsi a Toyota all’evento 4YFN.
Per queste startup vincere non sarà solo una cosa di principio, ma sarà molto importante per il grande finanziamento che verrà concesso al progetto. Infatti, i vincitori di questi Awards, che verranno annunciati direttamente dalla Toyota sul palco principale della fiera, il 25 febbraio, avranno la possibilità di partecipare al programma Toyota Accelerator, sponsorizzato da ISDI Accelerator.