TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Windows 11 Copilot: nuove funzioni rivoluzionarie

Windows 11 Copilot: nuove funzioni rivoluzionarie

By auroraoddi

Benvenuti nell’articolo di oggi, in cui esploreremo le nuove funzionalità che Microsoft sta introducendo per Windows 11 Copilot. In particolare, parleremo della possibilità di avviare automaticamente Copilot all’avvio del sistema, dei controlli di ancoraggio che consentono di espandere o ridurre il pannello e dell’interfaccia adattiva che si adatta alle dimensioni dello schermo. Scopriremo come queste nuove funzioni migliorano l’esperienza dell’utente e offrono maggiore flessibilità nell’utilizzo di Copilot.

Avvio automatico di Copilot con Windows 11

Una delle nuove funzioni che Microsoft sta testando per Windows 11 Copilot è l’avvio automatico del programma all’avvio del sistema. Attualmente, Copilot non viene avviato automaticamente all’avvio del PC, ma questa opzione potrebbe essere disponibile in futuro. In una delle versioni di anteprima, è possibile abilitare l’opzione “Apri Copilot all’avvio di Windows” nelle impostazioni di personalizzazione. Tuttavia, non è chiaro se Microsoft attiverà automaticamente questa opzione per tutti gli utenti. Al momento, l’opzione è disattivata per impostazione predefinita, ma è stata progettata tenendo conto degli schermi più ampi.

Una volta abilitata questa opzione, Copilot si aprirà automaticamente ogni volta che si avvia il PC con Windows 11. Questo miglioramento è il risultato degli sforzi di Microsoft per far conoscere Copilot a un pubblico più ampio e assicurarsi che anche coloro che non ne sono a conoscenza possano scoprire questa funzionalità sui loro schermi più grandi.

Controlli di ancoraggio di Windows Copilot

Attualmente, Copilot non può essere ridimensionato o ancorato, il che significa che viene sempre posizionato lateralmente sul desktop di Windows 11 una volta aperto. Copilot non scompare fino a quando non viene chiuso manualmente facendo clic sulla “x” o sull’icona, ma questa situazione potrebbe cambiare presto. Microsoft sta rendendo Copilot, alimentato da Bing Chat, un’esperienza modulare, e sta testando una nuova funzione che consentirà di “sbloccare” il pannello di Copilot, consentendo ad altre applicazioni di aprirsi sopra al pannello di intelligenza artificiale.

Come mostrato nella schermata sopra, sarà possibile “sbloccare” il pannello di Copilot per consentire ad altre applicazioni di aprirsi sopra di esso. Quando la modalità “sblocca” è attiva, il pannello di Copilot si ridurrà automaticamente quando si massimizza un’altra applicazione. Questo offre maggiore flessibilità e consente all’utente di utilizzare Copilot e altre applicazioni contemporaneamente senza dover chiudere o minimizzare Copilot manualmente.

Interfaccia adattiva di Copilot

Un’altra nuova funzione che Microsoft sta testando per Copilot è l’interfaccia adattiva che si adatta alle dimensioni dello schermo. Attualmente, Copilot ha un design fisso, ma presto sarà possibile regolare le dimensioni del pannello di Copilot in base alle proprie preferenze.

Quando si cambia la dimensione del pannello di Copilot, ad esempio per aumentarlo o ridurlo, la scheda “recenti” e i plugin verranno automaticamente posizionati sul lato destro del pannello di Copilot. Questo design reattivo garantisce che l’interfaccia di Copilot rimanga ordinata e facilmente accessibile anche quando il pannello viene ridimensionato.

%d