TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Zoox: Amazon investe sull’automobile che si guida da sola

Zoox: Amazon investe sull’automobile che si guida da sola

By miriamp

Con un annuncio sul proprio blog, Amazon ha rivelato di aver acquistato Zoox per una cifra attorno al 1,2 miliardi di dollari, nonostante un’iniziale valutazione di 3,2 miliardi di dollari durante un round di crowdfunding nel 2018.

La notizia sulle trattative e sul prezzo è stata annunciata dall’agenzia Reuters, la quale ha provato a contattare le due aziende coinvolte nella trattativa, senza però riuscire ad ottenere delle dichiarazione da nessuna delle due parti in merito alla contrattazione.

Ma cos’è Zoox?

Questa startup californiana, con sede a Foster City, è stata creata nel 2014 da Tim Kentley-Klay, designer australiano, e Jesse Levinson, il figlio del presidente di Apple Arthur D. ed è nata con l’obiettivo di realizzare veicoli a zero emissioni destinati a servizi di trasporto di persone in modalità autonoma. Nonostante questa acquisizione, Zoox continuerà comunque ad operare autonomamente da Amazon: infatti Aicha Evan, Ceo e Jesse Levinson continueranno ad occupare il loro posto all’interno dell’azienda.

L’inizio delle trattative

Secondo il Wall Street Journal le trattative sono iniziate verso la fine di maggio 2020, quando Zoox ha iniziato la ricerca di nuovi compratori vedendo i loro piani subire rallentamenti, soprattutto a causa del Covid-19 che, negli ultimi mesi, ha portato l’azienda a dover licenziare 100 dipendenti e a riprogrammare il proprio budget. Si è così interessato il colosso dell’e-commerce poiché, come riferito da Jeff Wilk, Ceo Worldwide Consumer di amazon, Zoox è appassionata di innovazione e dei suoi clienti ed Amazon è quindi entusiasta di aiutarli nel trasformare in realtà la loro visione di un mondo caratterizzato da una guida autonoma di primo ordine.

I motivi dell’acquisto


L’interesse da parte del gigante dell’e-commerce nasce proprio dal prodotto in sviluppo da parte della startup, un “Pbv” (Purpose built vehicle), un veicolo completamente autonomo ed elettrico in grado di far crescere l’azienda nel mercato delle consegne a domicilio, in particolare per le cosiddette “consegne dell’ultimo miglio”, ovvero quegli spostamenti nei centri urbani a traffico limitato.

In realtà Amazon già utilizza dei mezzi autonomi prodotti da Amazon Robotics, un’azienda nata nel 2012 dall’acquisizione per 777 milioni di dollari della Kiva System.
Sicuramente l’attenzione da parte dei dirigenti Amazon nasce anche dalla possibilità di risparmiare una cifra attorno ai 20 miliardi ogni anno sui costi di spedizione utilizzando le invenzioni di Zoox.
Questa acquisizione, inoltre, aiuterà la startup a competere al meglio con Waymo, il progetto di guida autonoma portato avanti da Alphabet. In definitiva, resta l’idea di offrire un servizio rivoluzionario per i passeggeri, che potranno contare su un veicolo interamente concentrato sul cliente.

Come già scritto per primo dal Wall Street Journal, l’azienda del multimiliardario Jeff Bezos, con questo importante investimento, non vorrà ricoprire il ruolo di semplice finanziatrice di tali progetti innovativi, ma esserne una vera e propria protagonista, così da rafforzarsi in un altro settore dell’e-commerce, mondo in cui è la leader indiscussa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: