10 cose che non sapevi di poter fare con ChatGPT… Scommettiamo?

10 cose che non sapevi di poter fare con ChatGPT… Scommettiamo?

20/04/2023 0 By fogliotiziana

Progettato da OpenAI, ChatGPT preoccupa tanto quanto impressiona. Basato su un sofisticato modello linguistico, questo chatbot può generare rapidamente contenuti, fare riassunti o traduzioni, descrivere foto, rispondere a domande, scrivere un CV e persino produrre codice.

ChatGPT: 10 usi sorprendenti che non ti aspetti

Questo strumento è in grado di fare molto di più e questo articolo lo dimostrerà! Ecco alcune idee per usare ChatGPT che ti sorprenderanno.

1. Trovare nuovi nomi

Non ci pensiamo abbastanza, ma possiamo sicuramente usare il potere dell’intelligenza artificiale per cercare nuove idee. In effetti, invece di scervellarti da solo nel tuo angolo, perché non chiedere a ChatGPT la sua opinione? Dopotutto, questo strumento è un agente conversazionale in grado di dare una risposta su qualsiasi argomento. È possibile, ad esempio, inviare richieste del tipo “Trova un nome per la nuova torta che ho inventato: è fatta con cioccolato, pere e noce moscata”. I suggerimenti dell’IA sono abbastanza validi.

Alcuni addirittura combinano ChatGPT con altri strumenti, come Dall-E o Midjourney, per andare oltre (design di mobili, interior design e molti altri temi).

2. Creare videogiochi

Se ChatGPT può essere utilizzato per lo sviluppo web, anche la creazione di videogiochi è alla sua portata. Per farlo basta fare una richiesta, come dimostra l’esperimento condotto dai giornalisti di BFM TV. Questi ultimi sono riusciti a convincere l’IA a ideare un piccolo gioco riassuntivo (che non farà certo colpo sui più esperti di codice). Non sono gli unici: qualche mese fa, uno studente delle medie ha realizzato un gioco testuale ispirato a Harry Potter grazie a ChatGPT.

Tieni presente che questo strumento può anche assumere il ruolo di Game Designer e partecipare alla scrittura di scenari di videogiochi. Un intero programma!

3. Rendere i tuoi titoli e i tuoi post social irresistibili

Se sei a corto di ispirazione per i titoli dei post del tuo blog, sappi che ChatGPT può essere di grande aiuto. Lo strumento può fare proposte in vari stili. Può, ad esempio, trarre ispirazione dai consigli di marketing per creare titoli di grande impatto. Ammettiamolo, non è male.

E se sei troppo pigro per scrivere post per Instagram o qualsiasi altra piattaforma social, sappi che ChatGPT può, senza problemi, prendere il tuo posto, se, ovviamente, non miri all’originalità. Puoi anche utilizzare le proposte del servizio come base da migliorare: il risparmio di tempo è assicurato.

4. Incantare il prescelto del tuo cuore

Dopo ChatGPT inventore, programmatore, blogger, ecco ChatGPT rubacuori! Questa intelligenza artificiale è, infatti, prodiga quando si tratta di dispensare consigli per flirtare. Il servizio OpenAI è anche in grado di riscrivere il tuo profilo Tinder e renderlo più attraente. Ancora una volta, basta chiedere.

5. Rimettersi in forma

Solo perché ChatGPT non ha (ancora) braccia o gambe non significa che questa intelligenza artificiale non possa assisterti nei tuoi sforzi atletici. Quindi chiedi a questo strumento un programma di allenamento fitness per la durata che desideri. In pochi secondi ChatGPT si trasforma in un coach e ti scrive un elenco esaustivo di esercizi da fare per rimetterti in forma.

Naturalmente, nulla sostituisce la consulenza di un vero specialista del settore: assicurati quindi di verificare le informazioni fornite da ChatGPT prima di iniziare.

6. Chattare durante le vacanze all’estero

ChatGPT può essere utilizzato anche su uno smartphone. Quindi può aiutarti a fare conversazione quando vai all’estero. Basta digitare la frase che hai in mente e chiedere la traduzione: due secondi dopo, il testo è disponibile. Una funzionalità molto pratica che è già in competizione con Google Translate.

7. Trovare la tua calma

Alcune persone hanno provato a confidarsi con ChatGPT. Sorpresa: il chatbot ha cercato di confortarli e il suo consiglio è stato piuttosto benevolo e di buon senso. Puoi anche andare oltre e chiedere allo strumento idee per ridurre lo stress.

Naturalmente, ancora una volta, nulla può sostituire la spalla di un amico o l’esperienza di un terapista. Ma vale la pena notare che questa funzione è stata presa in considerazione dagli sviluppatori che lavorano in OpenAI.

8. Trovare il regalo perfetto

ChatGPT può anche essere di grande aiuto durante le festività o in occasione di un compleanno. Le lunghe ore passate a chiedersi cosa renderà felici i tuoi cari o i tuoi colleghi sono finalmente finite. Questa intelligenza artificiale può, infatti, dare molti suggerimenti per i regali, rispettando sia i gusti del destinatario che il tuo budget. Non esitare a mettere alla prova l’immaginazione di ChatGPT, lo strumento potrebbe sorprenderti.

9. Indagare su un caso irrisolto

Ecco un’idea che dovrebbe piacere agli amanti dei podcast sul tema del true crime e agli Sherlock Holmes in erba. È possibile interrogare ChatGPT sui più grandi casi irrisolti e approfondire l’argomento utilizzando l’intelligenza artificiale. Lo strumento può, ad esempio, stilare un elenco degli indizi trovati dagli investigatori o fare un riepilogo cronologico di tutti gli eventi. Può anche indicare tutte le persone sospette.

Su una nota più leggera, ChatGPT può anche fungere da Game Master e offrirti uno scenario per il tuo prossimo Murder Party.

10. Pianifica un romanzo

Il generatore di testo ChatGPT ha migliaia di applicazioni e la letteratura è una di queste. Se alcuni autori hanno, ahimè, già iniziato a scrivere romanzi digitali utilizzando questo software, molti hanno orrore alla sola idea di farlo (e noi li capiamo). Sebbene sia ovvio che nulla potrà mai sostituire lo stile e l’immaginazione unici di uno scrittore, ChatGPT può comunque tornare utile quando si tratta di pianificare. Possiamo, ad esempio, usarlo per fare brainstorming e trovare ispirazione. Il servizio ChatGPT può, infatti, suggerire idee di trama su un determinato argomento.

Ti consiglio di leggere anche…

Come usare ChatGPT su WhatsApp per scrivere meglio e più velocemente

Come scrivere il CV perfetto con ChatGPT in 5 minuti

ChatGPT: la nostra guida per creare i migliori prompt e sbloccare il potenziale dell’intelligenza artificiale