4W4I: Artisti, attivisti e azione al ReWriters Fest – 15 ottobre 2023

15/10/2023
La terza e ultima giornata del Festival ReWriters 2023 si prospetta come un’autentica esplosione di ispirazione, con una line-up di eventi e ospiti di livello mondiale pronti a scuotere le menti e a riscrivere l’immaginario di tutti i presenti. Preparati per una domenica eccezionale, all’insegna dell’inclusione, della diversità e della musica. Clicca qui per guardare la live dell’evento.
Line up
Ore 09.30-11.00, Sala piano terra: “Persone transgender: quale narrazione?”
La giornata inizia con una tavola rotonda unica nel suo genere, gestita interamente da persone transgender. Christian Leonardo Cristalli, Valentina Petrillo, Egon Botteghi, Michele Formisano e Cristina Leo guideranno una discussione illuminante sulla narrazione delle persone transgender. Sarà un’opportunità straordinaria per imparare e condividere esperienze.
Ore 11.30-13.00: “Diversity, Equality & Inclusion”
Un talk promosso dalla RAI per la Sostenibilità ESG ti offrirà un’immersione profonda nella diversità, l’uguaglianza e l’inclusione. Esperti del calibro di Maurizio Mosca, Arianna Voto, Danielle Madam, Rossella Cardinale, Michele Valerio e Chiara Gnocchi discuteranno il ruolo cruciale di questi temi nella società e nelle organizzazioni.
Ore 13.15-14.15: “La musica dei diritti”
Il talentuoso pianista jazz Danilo Rea ti incanterà con la sua musica, seguito da un talk con Francesco Acampora che esplorerà il potere della musica nell’incanalare il cambiamento sociale e dei diritti.
Ore 14.30-15.30: “Disabilità, felicità, limiti e paure”
Marco Passiglia, il comico di Colorado, ti farà ridere e riflettere sulla sostenibilità sociale in uno spettacolo divertente che tocca temi importanti della contemporaneità.
Ore 15.45-16.45: “Finchè c’è vita c’è satira”
L’attrice comica Francesca Reggiani porterà in scena alcuni dei suoi sketch più iconici e discuterà temi attuali in un dialogo con la direttrice artistica del festival, Eugenia Romanelli.
Ore 16.00-19.00: Lucamaleonte Live Painting
Lo street artist Lucamaleonte realizzerà un’opera d’arte unica in live painting, con il 50% del ricavato devoluto all’Associazione culturale ReWriters per sostenere il suo Manifesto.
Ore 17.15-18.15: “Riscrivere l’immaginario attraverso la musica”
Tosca, vincitrice del Premio Bigazzi, racconterà il suo impegno nell’Officine Pasolini, un laboratorio di alta formazione artistica innovativo.
Ore 18.30-19.30: “Scusate il ritardo. Sproloqui di una donna”
Ludovica Di Donato, con il suo stile unico, affronterà temi come disabilità, felicità, paura e limiti in uno spettacolo di stand-up comedy.
Ore 20.00-21.00: “Mariolina Venezia e la sua Imma Tataranni per riscrivere l’immaginario”
La scrittrice Mariolina Venezia parlerà della serie televisiva “Imma Tataranni Sostituto Procuratore”, offrendo un’opportunità per comprendere meglio gli aspetti visionari delle sue storie.
Ore 21.15-21.45: “La musica come resistenza poetica”
Leo Pari, produttore e musicista, condividerà la sua esperienza e il suo impegno attraverso la musica, incluso il suo ultimo album “Amundsen”.
Ore 22.00-22.45: “Quale rivolta è ancora possibile? Dialoghi con Paolo Flores D’Arcais”
Il direttore di MicoMega, Paolo Flores D’Arcais, discuterà sulle possibilità di riscrivere una nuova pagina culturale in Italia.
Ore 23.00-23.30: Live music di Wepro
Wepro, il cantante e produttore, ti farà ballare con la sua musica rock ed elettronica. Un’energica chiusura di giornata.
Ore 23.30-00.00: Premio Assante del ReWriters Music Talent
Chiara Francini consegnerà il prestigioso Premio Assante al vincitore o alla vincitrice del ReWriters Music Talent.
Non perdere quest’ultima giornata straordinaria al Festival ReWriters 2023! Partecipa a questa esperienza unica e scopri come puoi essere parte attiva del cambiamento. Unisciti a noi per celebrare la diversità, l’uguaglianza e la musica!