5 trucchi per Android che (forse) non conosci

5 trucchi per Android che (forse) non conosci

23/09/2022 0 By vanexa95

Benvenuto/a in questa guida dedicata agli utenti Android più curiosi che vogliono scoprire alcuni trucchi e suggerimenti nuovi per sfruttare qualche funzionalità nascosta del proprio dispositivo.

5 trucchi Android

Ormai, lo sappiamo benissimo, il nostro smartphone non serve solo per chiamare e mandare messaggi, quindi vediamo insieme di cosa è capace il nostro inseparabile amico, e se fra questi strumenti c’è qualcosa che non sapevi, scrivilo nei commenti. Iniziamo subito!

1. Bubbles chat

Sono ormai disponibili per tutti i servizi di messaggistica istantanea, da WhatsApp a Messenger: le bubbles chat. Dette anche bolle di chat, sono delle icone, spesso a forma di nuvoletta, che  puoi “mettere in evidenza” e riportare sempre nella schermata del tuo dispositivo, anche quando chiudi l’applicazione. In questo modo potrai tenere sotto controllo la conversazione più facilmente e non perderti nulla. Anche se ogni App ha la sua impostazione specifica per creare le bubbles chat, puoi utilizzare il percorso che ora ti illustro per attivarle:

  1. Sblocca il dispositivo;
  2. Vai su “Impostazioni”;
  3. Fai tap su “Applicazioni e notifiche” o direttamente “notifiche”;
  4. Scegli “Bolle“;
  5. Attiva “Consenti alle app di mostrare fumetti“.

2. Modalità non disturbare

Un altro suggerimento molto utile per utenti Android è quello di attivare la modalità non disturbare in caso non si volesse essere distratti dalle ripetute notifiche dello smartphone. Anche se probabilmente sapevi di questo trucco, è troppo importante per non essere inserito nella nostra guida. Grazie a questa modalità, infatti, è possibile limitare al massimo le occasioni di notifica, scegliendo, in modo personalizzato, cosa può distrarci (per esempio una chiamata o un messaggio di un contatto specifico). Si può decidere anche orari specifici in cui la modalità si attiva automaticamente e cosa interrompere. La modalità “non disturbare” si attiva così:

  1. Sblocca il tuo smartphone;
  2. Vai sulle “Impostazioni”;
  3. Scegli “Suoni e vibrazioni”;
  4. Seleziona “Non disturbare“;
  5. Attiva o disattiva il trucco.

Nella stessa sezione è possibile personalizzare durata, restrizioni e altre attività.

3. Velocità di animazione

Alcuni dispositivi Android particolarmente economici potrebbero avere una RAM bassa e per questo rallentare la percezione della velocità dell’utente. Per ovviare a questa sensazione è possibile usare un trucco: cambiare le velocità di animazione. Prima di illustrarti i passaggi da seguire, devi sapere che è necessario attivare prima la modalità sviluppatore e poi effettuare queste operazioni:

  1. Sblocca il tuo dispositivo;
  2. Vai su “Impostazioni”;
  3. Apri le “Opzioni sviluppatore“;
  4. Seleziona “Disegno
  5. Cambia il valore predefinito in “Scala animazione” da 1x a 0,5x.

In questo modo il tuo smartphone non sarà davvero più veloce ma ti sembrerà così.

5. Trasmettere lo schermo

Il suggerimento di trasmettere lo schermo può essere utile quando vuoi usare un gioco o vedere un film su uno schermo più grande o ancora per mostrare qualcosa a qualcuno, guardando meglio insieme. Molte applicazioni (come YouTube) hanno ormai questa funzione integrata per cui basta premere l’icona sullo schermo Android per “trasferire” l’immagine a un altro dispositivo. Se l’applicazione non consente l’uso diretto, puoi trasmettere lo schermo tramite la rete Wi – Fi grazie a dispositivi come Chromecast.

5. Scoprire la provenienza delle notifiche

Se anche tu ricevi una quantità sproporzionata di notifiche ma non riesci a capire da quale app provengono quelle che sono più un disturbo che una comunicazione, puoi facilmente risolvere il problema con questo trucco. Per capire la provenienza delle notifiche ti basta tenerle premute per scoprire quale app le manda ed, eventualmente, scegliere se disattivarle o negare l’autorizzazione agli avvisi.

Ti consiglio di leggere anche…

WhatsApp: come modificare un messaggio già inviato con questa nuova funzione

L’isola dinamica dell’iPhone 14 su Android, è possibile con questa app

Apple batte Android: più della metà degli smartphone usati negli Stati Uniti sono iPhone