Cosa fare se i dati mobili non funzionano su Android (Xiaomi, Huawei, ecc.)

Cosa fare se i dati mobili non funzionano su Android (Xiaomi, Huawei, ecc.)

I dati mobili sono l’elemento più importante per ogni smartphone. Infatti, sebbene a casa o in altri luoghi in particolare si possa usufruire della connessione Wi-Fi, durante il resto della giornata è assolutamente necessario rimanere online. Senza i dati cellulari il nostro telefono è sostanzialmente in grado svolgere solo due attività principali, ovvero chiamare e inviare SMS. Per questo motivo, è essenziale sapere come fare quando la connessione dati non funziona

Prima di tutto, è necessario assicurarsi che non siano terminati i GB di navigazione disponibili nella vostra offerta garantita dall’operatore di riferimento. Quest’ultimo può essere contattato per farvi aggiungere altri GB ad un prezzo vantaggioso.

Tuttavia, ci sono altri casi in cui la connessione dati presenta dei veri e propri problemi e dovrete essere voi a svolgere alcuni semplici passaggi per tentare di cambiare la situazione. Avete mai sentito parlare di APN o di cache

APN sta per Access Point Name, ovvero Nome Punto di Accesso. Sostanzialmente si tratta della configurazione che permette ad ogni smartphone di connettersi alla rete attraverso l’operatore di riferimento, che sia Iliad, Tim o qualsiasi altro. L’APN è l’elemento chiave per navigare con i dati mobili. Infatti, esso non viene utilizzato solo nel caso in cui vi trovaste collegati ad un Wi-Fi.

Per questo motivo, a volte può essere necessario ripristinare questa funzione, per far sì che tutto fili liscio come prima. Nella guida che vi stiamo per mostrare, ovviamente vi indicheremo una sequenza generica di passaggi da seguire, poiché i nomi delle sezioni possono cambiare a seconda dello smartphone Android, che sia Huawei, Samsung o Xiaomi.

  • Andate nelle impostazioni del cellulare;
  • Selezionate la sezione relativa alla rete e ad Internet;
  • Fate tap su Rete mobile;
  • Selezionate Nomi punti di accesso;
  • Qui saranno presenti un elenco di APN, solitamente con una sola rete su di essi. Fate tap sull’icona in alto sulla destra e selezionate Ripristina impostazioni predefinite.

La cache è un’area della memoria dove ci sono i dati che consentono lo svolgimento più rapido di numerose funzioni, come l’apertura delle app. Tuttavia, a volte si possono verificare dei problemi nella cache che portano all’interruzione di alcuni processi, tra cui anche la connessione ad Internet. Per cancellare la cache, dovrete seguire i seguenti passaggi che, per la maggior parte dei cellulari Android, sono tutti uguali.

  • Spegnete il telefono;
  • Riaccendetelo, tenendo premuto i pulsanti di accensione e riduzione del volume finché non compare il simbolo Android sullo schermo;
  • Usate i pulsanti del volume per accedere alla modalità ripristino;
  • Selezionate “cancella partizione cache” attraverso il pulsante di accensione;
  • A fine processo, riavviate il telefono ed il gioco è fatto.

Ti consiglio di leggere anche…

Android: 3 azioni per consumare meno dati mobili

Come navigare su Internet senza connessione dati

Come ottenere la connessione WiFi gratis