Aggiornare Android senza perdere i dati

08/02/2020
Molte persone ricevono spesso la notifica di aggiornamento del proprio dispositivo che, per paura di veder perdere tutti i dati che si trovano al suo interno, non hanno il coraggio di eseguire. Gli aggiornamenti, però, andrebbero sempre eseguiti, perché i produttori di telefonia, attraverso questi aggiornamenti di sistema, apportano varie migliorie ai loro prodotti, aggiungendo funzioni oppure correggendo dei piccoli errori precedenti. Per questo è importante non evitare queste notifiche. Se anche voi avete paura di perdere tutti i dati aggiornando il vostro smartphone Android, qui verrà mostrato come fare, con la garanzia che i vostri dati rimarranno intatti.
Durante un aggiornamento Android di solito non succede, ma può esserci quell’eccezione che può portare alla perdita di dati, se per esempio qualcosa va storto durante l’aggiornamento. Ma se volete essere sicuri di non perdere i dati del vostro smartphone Android con l’aggiornamento che il dispositivo vi richiede di fare, per prima cosa potete copiare e salvare tutti questi dati che sono presenti nel telefono sul PC. Esistono diversi modi per poterlo fare.
Il primo è sicuramente attraverso il collegamento dello smartphone al computer tramite cavetto USB. Quindi prendete il cavetto, collegate il vostro telefono al PC e aspettate che venga riconosciuto da quest’ultimo. Una volta che è stato riconosciuto, sfogliate le cartelle all’interno del dispositivo, e copiate sul vostro computer tutto quello che volete salvare ed essere sicuri di non perdere.
Un altro modo è usare l’applicazione AirDroid, uno dei metodi più semplici e veloci per trasferire file dallo smartphone al PC. Per poterlo usare bisogna scaricare l’app sullo smartphone e registrarsi con e-mail e password. Ma questo non basta, perché infatti dovrete scaricare la versione AirDroid anche per computer, andando al sito www.airdroid.com. Una volta scaricata, dovete accedervi con la stessa e-mail con cui vi siete registrati dall’app dello smartphone. A questo punto avrete PC e telefono connessi tra di loro. Ora, andando sull’app del telefono, in basso a sinistra ci sarà la voce Trasferimento. Cliccandoci sopra vi apparirà una lista dei dispositivi connessi con cui potrete scambiare file. Scegliere il PC sul quale volete copiare i dati del telefono, e scegliere tutto quello che volete inviare al vostro computer. Una volta inviati, arriverà la notifica del messaggio sull’app del PC con tutti i dati inviati.
Ora che avete salvato tutti i dati che non volevate perdere, potete procedere con l’aggiornamento del dispositivo Android. Per farlo basta andare sulle Impostazioni del telefono, dove troverete la voce Aggiorna sistema, relativa agli aggiornamenti Android. Nella schermata successiva vi verranno proposti il sistema che è attualmente presente sul dispositivo e quello che bisogna scaricare per apportare migliorie ad esso. Se è presente l’aggiornamento nuovo da fare, basta cliccarci sopra per avviarlo. E ora che i vostri dati sono al sicuro sul vostro computer, potete avviarlo senza problemi e senza alcuna preoccupazione di perdere nulla.