Arriva il 5G: Black Shark, Android e Huawei subito protagonisti

08/10/2019
Il 5G – la nuova tecnologia di telefonia mobile di quinta generazione che permetterà prestazioni e velocità più elevate – sembra ancora lontano, e in Italia si attende il suo arrivo con grande trepidazione. La quinta generazione della rete mobile debutterà ufficialmente nel 2020, rivoluzionando completamente la vita “tecnologica” di tutti. La sua velocità rispetto all’attuale 4G sarà fino a 20 volte superiore e garantirà una copertura totale, così da poter dire addio ai “buchi neri”. Il 5G presenta, poi, meno latenza rispetto al suo predecessore e potrà gestire contemporaneamente più dispositivi. Gli operatori telefonici come Tim e Wind hanno già lanciato le nuove offerte relative al 5G, ma affinché queste possano funzionare c’è bisogno di uno smartphone che le supporti. Attualmente si sono mossi in questa direzione il mondo Android, con il Galaxy S10 5G presentato al fianco dei nuovi modelli S10e S10 E S10+, Huawei con il Mate X e Black Shark. Quest’ultima è nata da Xiaomi, ma è interamente dedicata al mondo del gaming, facendo così concorrenza ai Razer Phone, grazie alle alte prestazioni e al prezzo più che competitivo.
Il nuovo Black Shark 2 Pro è stato presentato il 30 luglio scorso, a poca distanza dall’uscita del modello precedente, ma la grande attesa è rivolta al primo smartphone 5G a marchio Black Shark che sarà disponibile nella prima metà del 2020. Non sono trapelate informazioni riguardo il nuovo prototipo data la quantità di tempo che ci separa dalla papabile data di uscita, ma c’è stata una conferma ufficiale dell’esistenza del progetto da parte del CEO e fondatore di Black Shark, Wu Shimin. Al lo stato attuale delle cose, dunque, gli appassionati di gaming devono accontentarsi del nuovo Black Shark 2 pro, con sistema operativo Android 9 Pie, 12 GB di ram, 256 GB di memoria, fotocamera esterna di 48+12 MegaPixel, fotocamera frontale di 20 MegaPixel e 4000 mA di batteria. Il tutto ad un prezzo che si aggira tra i 400 ed i 500 euro. Ci si aspetta che anche il nuovo modello 5G comporti una spesa non troppo alta, così da partire con una marcia in più rispetto ai suoi rivali, i cui modelli appena usciti presentano dei prezzi piuttosto elevati che potrebbero dissuadere il compratore indirizzandolo verso qualcosa di altrettanto potente, ma per l’appunto più economica.
Apple, al contrario delle altre aziende presenti in questo settore di mercato, sembra voler fare le cose con un po’ più di calma. Da Cupertino affermano che sarebbe prematuro creare un modello 5G quando difatti questa rete mobile non è ancora stata lanciata sul mercato. Una mossa saggia o una strategia di mercato? Bisognerà aspettare il 2020 e il lancio del 5G per scoprirlo.
