Apple sfida Netflix: ecco Tv+, produzioni originali e on demand

14/10/2019
Come da tradizione anche quest’anno la Apple ha mantenuto l’attesissimo appuntamento al palco dello Steve Jobs Theatre di Cupertino e ha annunciato tre nuovi smartphone: l’iPhone 11, l’11 Pro e l’11 Pro Max. E non solo. E’ arrivato l’atteso iOS 13, assieme a tante altre novità che vanno ben oltre gli aggiornamenti hardware e software.
Già lo scorso 25 marzo, Tim Cook aveva presentato Apple Arcade, il primo abbonamento ai giochi di App Store. La proposta ora è diventata concreta, e sarà tra le novità più attese dell’autunno 2019. Ma non è tutto. L’offerta Apple continua non solo per gli amanti dei videogiochi, ma anche per i cinefili e tutti gli appassionati di serie tv. Infatti, oltre all’arrivo di Disney+, il nuovo servizio di streaming di The Walt Disney Company, Apple lancerà Apple TV+ dal prossimo 1 novembre. Come Apple Arcade, il costo sarà pari a 4,99 euro al mese, dopo una prova gratuita di 7 giorni. Il servizio comprende le nuove produzioni Apple Originals, disponibili on demand e senza pubblicità. L’abbonamento famiglia potrà comprendere fino a 6 persone.
Un’offerta decisamente appetibile, tanto da far concorrenza alle più note Netflix e Amazon Prime Video. Apple prevede di regalare un abbonamento annuale gratuito per Apple TV+ a tutti coloro che acquisteranno un dispositivo o computer Apple. Comunque vadano le cose è evidente che anche questa volta la Apple conquisterà i propri utenti. Anche se le statistiche più recenti, in vista del trimestre più impegnativo dell’anno, quello che include festività e Natale, prevedono un ribasso per la quotazione del titolo AAPL, la risposta dell’azienda è chiara e decisa. “Non prevediamo che l’introduzione di Apple TV+, incluso il trattamento contabile del servizio, avrà un impatto significativo sui nostri risultati finanziari”, ha dichiarato l’azienda di Cupertino in una nota.
Tornando a Apple Arcade, quest’ultimo sarà disponibile in oltre 150 paesi, e potrà essere acquistato negli App Store di iOS, macOS e tvOS sempre a 4,99 euro al mese, con il primo mese di prova gratuita. “L’App Store è la piattaforma più grande e amata al mondo per i videogame. Ora con Apple Arcade, il primo servizio di gaming in abbonamento per dispositivi mobili, computer desktop e tv, i giochi faranno un salto di qualità”, ha spiegato Philip Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Insieme ad alcuni degli sviluppatori più innovativi al mondo, stiamo lavorando alla creazione di oltre 100 giochi originali per iPhone, iPad, Mac e Apple TV. I giochi di Apple Arcade – hanno concluso da Cupertino – saranno adatti alle famiglie e rispetteranno la privacy degli utenti, senza pubblicità e senza acquisti in-app. Crediamo che Apple Arcade sarà accolto con entusiasmo dai gamer di ogni età”.
