TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

“Blockchain Week” 2020, a Roma la rassegna sui bitcoin

“Blockchain Week” 2020, a Roma la rassegna sui bitcoin

By Redazione

Si terrà dal 17 al 21 marzo 2020 la seconda edizione del “Blockchain Week”, manifestazione interamente dedicata al mondo della Blockchain e delle criptovalute, tipologia di valuta accessibile unicamente da chi detiene codici informatici specifici. Divenute realtà sempre più in via di sviluppo e in grado di innovare in modo particolarmente significativo l’economia mondiale del prossimo futuro, il mondo della Blockchain e delle criptovalute sarà al centro del seconda edizione del meeting.
Sede dell’evento sarà Roma, specificatamente l’Hotel Mercure Roma West.
La manifestazione è aperta agli esperti, ma anche agli esordienti che da poco hanno fatto capolino nel settore e, dunque, desiderano apprendere e intraprendere un percorso di formazione. I partecipanti potranno optare per tre diverse soluzioni, a seconda del grado di coinvolgimento, interesse e formazione che vorranno dedicare ai temi dell’evento. Il meeting si spalmerà su cinque giorni, anche se il programma non è stato ancora definito nei minimi particolari.

L’organizzazione ha fatto sapere, comunque, che si tratterà di un evento strutturato in modo da fornire ai partecipanti i principi base sul tema delle criptovalute. È previsto, infatti, un corso Blockchain Intensive, una sorta di full immersion della durata di 21 ore, previsto nei giorni tra il 17 e il 19 Marzo 2020. Negli ultimi due giorni, invece, il 20 e il 21 Marzo 2020 si terrà il meeting vero e proprio, caratterizzato dalla presenza di stand, panel, formazione, convegni e network. L’area interessata dall’evento si estenderà su una superficie di oltre 2000 metri quadrati. L’evento sarà animato da oltre 35 relatori, tra opinion leader, esperti, specialisti e dirigenti delle più importanti aziende presenti nel mondo, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta di questa nuova frontiera per l’economia mondiale.

Guest star dell’evento sarà, però, Satoshi Nakatomo, l’inventore della criptovaluta bitcoin nel 2008. I biglietti per accreditarsi all’evento sono disponibili sul sito ufficiale della rassegna. Gli studenti godranno di sconti speciali, mentre sono previste diverse tariffe, a seconda del biglietto che si deciderà di acquistare. I partecipanti al corso Blockchain Intensive pagheranno 169 euro, se acquisteranno il biglietto entro il 31 Dicembre 2019. Gli interessati ai soli giorni del meeting vero e proprio dovranno affrontare una spesa di 99, sempre a condizione che l’acquisto venga effettuato entro la fine del 2019. Per chi opta, invece, per il pacchetto completo (Corso + Meeting), la spesa ammonta a 229 euro, anziché 399.
Tuttavia, la partecipazione alla rassegna nasconde un’importante novità per gli interessati.

Al termine del corso Blockchain Intensive, gli aderenti otterranno un attestato di partecipazione e potranno inserire il loro curriculum vitae nel database che verrà consegnato agli sponsor al termine della rassegna.
L’organizzazione di un evento a tema fa comprendere come il mondo della Blockchain e delle criptovalute stiano diventando sempre più centrali per le logiche dell’economia mondiale e del commercio.
Sicuramente un’occasione in più da tenere in considerazione, perché potrebbe nascondere prospettive sconosciute e nuove opportunità da cogliere.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: