Come abilitare Cortana in Windows 11

Come abilitare Cortana in Windows 11

23/04/2022 0 By Redazione

Cortana, come tutti saprete, è un programma sviluppato da Microsoft per fornire assistenza e semplificare il lavoro degli utenti dell’ecosistema Windows.

Lanciato nel 2014 è sempre stato visto dagli utenti come una risposta di Redmond a Siri di Apple e Google Now di Big G. Purtroppo Cortana comporta anche qualche problema di privacy e forse questo motivo ha spinto Microsoft a farlo scomparire dal nuovo Windows 11. Diciamo subito che Microsoft non ha rimosso Cortana da Windows 11.

L’applicazione viene installata con tutte le sue funzionalità ma, per impostazione predefinita, rimane disabilitata fino a che l’utente non decide di metterla in funzione. Ci sono, comunque, utenti che utilizzano Cortana durante il loro lavoro quotidiano per risparmiare tempo e rimanere concentrati sugli aspetti più importanti di ciò che stanno facendo lasciando all’assistente virtuale il compito impostare e gestire promemoria e sveglie, trovare dati e app nel computer ed aprire i programmi o file desiderati e tant’altro.

Come abilitare Cortana velocemente

Se ritenete che qualche problema con la privacy degli assistenti vocali valga la pena di essere sacrificato alle funzioni dell’assistente vocale alle quali eravate abituati con Windows 10 sappiate che la soluzione esiste ed è anche molto veloce. Infatti, come abbiamo detto, Cortana viene installato in Windows 11 come programma predefinito e quindi all’utente non resta che abilitarlo utilizzando la barra di ricerca del menù Start.

Unico requisito richiesto è di avere un account Microsoft. Quindi ci basterà puntare il mouse sulla barra di ricerca del menù Start di Windows 11 e digitare la parola “cortana”. Fra i vari risultati che ci appariranno sceglieremo “Cortana” indicata come App. Facendo clic con il mouse si aprirà la nostra app e ci chiederà di accedere. Con un clic sul pulsante “Accedi” ci sarà richiesto di fornire le credenziali del nostro account Microsoft e di accettare le condizioni d’uso e di privacy di Cortana. Facendo clic su “Accetta” per registrare il nostro acciunt su Cortana ed avviare l’app.

Usare il Task Manager di Windows

A volte il metodo che abbiamo descritto non funziona ma in questo caso ci viene in aiuto il vecchio e caro Task Manager per verificare il problema e risolverlo in pochi passi. Per chi non lo sapesse il Task Manager di Windows è un programma progettato per dare una visione d’insieme sul consumo di risorse di Windows, monitore come ogni singolo processo quanta memoria RAM consuma, quanto usa il disco fisso e altro.

Task Manager può essere, e spesso è, utilizzato per terminare applicazioni che non rispondono o per gestire le applicazioni che vengono eseguite all’avvio. Attivare il Task Manager è semplicissimo, basta cliccare con il tasto destro in uno spazio vuoto della Barra delle Applicazioni e selezionare “Gestione Attività” oppure usare la combinazione di tasti “Ctrl” + “Maiusc” + “Canc” e selezionare la voce “Gestione Attività”. Selezioneremo “Più dettagli”, se in basso a sinistra appare l’opzione, e poi sceglieremo la scheda Avvio. Nell’elenco di app che apparirà cercheremo Cortana e faremo clic con il tasto destro del mouse per far apparire il menù contestuale del quale sceglieremo “Abilita”.