Come aggiungere carta Reddito di Cittadinanza sull’app PostePay

Come aggiungere carta Reddito di Cittadinanza sull’app PostePay

Il reddito di cittadinanza è uno strumento di politica attiva con cui lo Stato ha deciso di supportare tutte le persone che vivono situazioni di povertà, disagio, disuguaglianza ed emarginazione sociale. Pertanto, il reddito di cittadinanza è un sostegno di natura economica, che ha come obiettivo quello di integrare i redditi familiari, insufficienti alla sopravvivenza quotidiana.

Allo stesso tempo, il reddito di cittadinanza apre ad un programma di reinserimento professionale e sociale, che coinvolge i beneficiari. Questi ultimi, infatti, accettano di sottoscrivere un Patto per il lavoro o un Patto per l’inclusione sociale. Più precisamente, la richiesta del reddito di cittadinanza è possibile dal 6 marzo 2019, secondo quanto stabilito dal Decreto Legge numero 4 del 2019.

Potranno percepire il reddito di cittadinanza tutti coloro che ricevono stipendi o pensioni troppo bassi, perché considerati come “al di sotto della soglia di povertà”, conformemente a quanto stabilito dall’ISTAT. Per questo motivo, i destinatari del reddito di cittadinanza dovranno presentare un ISEE al di sotto dei 9.360 euro per anno.

Dopo un inizio più complesso ed articolato, da qualche tempo, i percettori del reddito di cittadinanza hanno la possibilità di controllare il saldo disponibile direttamente dall’app di una PostePay. In questo modo, gli utenti eviteranno di dover contattare il numero verde dedicato, visitare il sito ufficiale o raggiungere gli ATM delle Poste, risparmiando tempo ed energie. Pertanto, per controllare il saldo del Reddito di cittadinanza disponibile basterà registrare la carta del reddito di cittadinanza nell’app PostePay.

Come aggiungere carta Reddito di Cittadinanza sull’app PostePay

Per registrare la carta del reddito di cittadinanza nell’app PostePay sarà necessario effettuare alcuni semplici passaggi:

  • effettuare il download dell’app Postepay dallo store ufficiale del dispositivo, che sarà il Play Store se si possiede uno smartphone Android oppure l’App Store, se si ha a disposizione un iPhone;
  • cliccare sul comando Accedi;
  • digitare il Nome, Cognome e Codice Fiscale;
  • cliccare sulla voce Prosegui;
  • inserire indirizzo e – mail, data di nascita, luogo ed indirizzo di residenza;
  • spuntare i consensi;
  • cliccare sulla voce Conferma per proseguire;
  • digitare il numero di cellulare, su cui ricevere il codice di conferma per la registrazione;
  • introdurre il codice nel form dedicato;
  • cliccare su Prosegui;
  • generare la Password;
  • confermare la Password appena digitata all’interno del form successivo;
  • cliccare su MyPoste;
  • accedere alla home page;
  • cliccare sulla voce Prodotti;
  • premere sul comando Inserisci dati carta;
  • digitare le 16 cifre della carta del reddito di cittadinanza;
  • cliccare su Avanti;
  • digitare la data di scadenza della carta;
  • cliccare ancora su Avanti;
  • digitare il codice CVV/CVC2 di 3 cifre, che si trova dietro alla carta;
  • la carta del reddito di cittadinanza è stata registrata nell’app PostePay.

Ti consiglio di leggere anche…

Come ricaricare la tua carta PostePay con PayPal

Si può pagare Netflix con Postepay Evolution?

Le migliori applicazioni per avere un salvadanaio online sul telefonino