Come aprire un negozio eBay da privato

01/01/2021
Hai intenzione di iniziare a vendere su eBay ma non sai come fare? Nessun problema! Nel seguente articolo ti spiegheremo come avviare un negozio eBay in pochi semplici passi.
Vendere su eBay è sicuramente un’idea che, almeno una volta nella vita, ha sfiorato la mente di ognuno di noi. Stiamo parlando di uno dei maggiori marketplace internazionali per la vendita online, lanciato nel 1995 da Pierre Omidyar e divenuto famoso in Italia nel 2001. Così come Amazon e Alibaba, eBay offre ai propri utenti l’opportunità di vendere prodotti senza troppe spese di sviluppo e gestione e di sfruttare le potenzialità delle vetrine che propone. Scegliere di affidarsi ad eBay per vendere i propri prodotti, significa incrementare la propria visibilità ampliando in modo esponenziale la fetta dei potenziali acquirenti. Che tu sia un venditore privato occasionale oppure un venditore professionale che vuole appoggiarsi alla piattaforma per portare avanti la propria attività, eBay mette a disposizione diversi strumenti e modalità di vendita per venire incontro ad ogni tua esigenza. Vediamo come!
Indice
- Come creare un account eBay
- Creare un account eBay con Google
- Creare un account eBay con Facebook
- Creare un account eBay con Apple
- Come vendere su eBay da privato
- Come avviare un negozio eBay
Come creare un account eBay

Prima di mostrarti nello specifico come avviare un negozio eBay, devi sapere che è necessario creare un account. La registrazione è semplice e veloce e non richiede particolari condizioni. È possibile accedere al sito da un qualsiasi motore di ricerca oppure scaricando l’app disponibile sia per dispositivi IOS che Android. Esistono due modalità di registrazione a cui corrispondono diversi profili di vendita e piani tariffari:
- account privato: è la tipologia di profilo rivolta ai venditori non professionali che vogliono avviare la propria attività online partendo da zero o a chi ha intenzione di vendere solamente in forma sporadica e occasionale. Per questo tipo di account, eBay mette a disposizione fino a 150 inserzioni mensili gratuite.
- Account business: è la tipologia di profilo rivolta ai venditori professionali, utile per chi ha già un negozio fisico e una partita IVA e vuole incrementare la propria attività online. Questo account, consente maggiori possibilità di vendita grazie all’apertura di un negozio eBay.
Nota: se sei un commerciante alle prime armi, puoi sempre iniziare ad usufruire di un account standard e, successivamente, passare ad un account business.
In entrambi i casi sarà necessario registrarsi attraverso un account, vediamo come fare:
- collegati al sito ufficiale e clicca su Registrati nell’angolo in alto a sinistra della pagina
- Inserisci Nome, Cognome, Email e Password, quindi clicca su Iscriviti
- Una volta inviate le informazioni, eBay notificherà l’ID utente scelto per te
- Per concludere, tocca su Continua per tornare alla pagina iniziale
Creare un account eBay con Google
Se disponi di un account Google, puoi utilizzarlo per creare un account eBay. Vediamo i passaggi:
- nella pagina di registrazione, clicca su Continua con Google
- Inserisci l’indirizzo email o il numero di telefono associato al tuo account Google
- Fai clic su Avanti
- Inserisci la password e tocca su Avanti
- Infine, riceverai un’email di conferma con i dettagli relativi all’account
Creare un account eBay con Facebook
Se disponi di un account Facebook, puoi utilizzarlo per creare un account eBay. Vediamo i passaggi:
- nella pagina di registrazione, clicca su Continua con Facebook
- Accedi utilizzando i dati del tuo account Facebook
- Fai clic su Avanti
- Conferma l’indirizzo email che desideri utilizzare per il tuo account eBay
- Tocca Crea nuovo account
- Infine, riceverai un’email di conferma con i dettagli relativi all’account
Creare un account eBay con Apple
Se disponi di un ID Apple, puoi utilizzarlo per creare un account eBay. Vediamo i passaggi:
- nella pagina di registrazione, clicca su Continua con Apple
- Inserisci il tuo ID Apple e tocca
la freccia
- Immetti la password per il tuo account Apple e tocca
la freccia
- Inserisci il codice di verifica a 6 cifre inviato al tuo dispositivo Apple
- Tocca Continua
- Infine, riceverai un’email di conferma con i dettagli relativi all’account
Se invece hai intenzione di creare un account business, ti basterà seguire questi semplici passi:
- nella pagina di registrazione, clicca su Crea un account professionale
- Compila il modulo relativo all’azienda nel quale dovrai inserire: Ragione sociale, Indirizzo email aziendale, Password e Telefono aziendale.
- Per concludere, clicca su Iscriviti
Nota: in questo caso sarà necessario effettuare la richiesta di attribuzione di una partita IVA.
Come vendere su eBay da privato

Come abbiamo già detto, per vendere su eBay da privato non è necessario aprire una partita IVA, a patto che la vendita non rappresenti una fonte di guadagno consistente. Vediamo come fare:
- una volta creato l’account, accedi al tuo profilo e clicca su Vendi in alto a sinistra per creare la tua prima inserzione
- Inserisci un titolo nel campo Crea un titolo descrittivo per l’inserzione, quindi clicca Vendi
- In alto a destra, seleziona la categoria del prodotto e tocca Crea una nuova inserzione
- Specifica le condizioni dell’oggetto
- Inserisci i dati richiesti nelle sezioni Aggiungi foto, Dettagli, Descrizione
- Nella sezione Seleziona il formato e il prezzo, indica la tipologia di inserzione che desideri creare scegliendo tra le opzioni disponibili:
- Asta online: è la tipologia di annuncio che permette agli acquirenti di decidere il prezzo di un articolo entro un determinato lasso di tempo. In questo caso, andrà impostato un prezzo di partenza e una durata (compresa tra 1 e 10 giorni). Inoltre, esiste l’opzione Prezzo di riserva, che tutela il venditore nel caso in cui l’asta si concluda ad un prezzo inferiore alle sue aspettative, oppure l’opzione Compralo subito che permette all’acquirente di far terminare l’asta aggiungendo un prezzo d’acquisto immediato.
- Compralo subito: è la tipologia di annuncio che permette di avviare immediatamente la vendita; l’inserzionista dovrà includere il prezzo, i metodi di pagamento e le tariffe di spedizione. Inoltre, è possibile attivare l’opzione Proposta di vendita che permette all’acquirente di contrattare il prezzo precedentemente indicato, al ribasso.
- Nel menu a tendina, indica la Modalità di spedizione, quindi scegli il Prezzo
- Se vuoi offrire la spedizione gratuita attiva la spunta Offri la spedizione gratis
- Per completare l’inserzione, indica i Metodi di pagamento accettati, quindi verifica che il Luogo in cui si trova l’oggetto, i Tempi di imballaggio e la Restituzione siano corretti
- Infine, clicca su Metti in vendita alle tariffe mostrate per pubblicare l’inserzione
E il gioco è fatto! Una volta capito come iniziare a vendere su eBay, che sia attraverso un’asta online o la possibilità di far acquistare immediatamente l’oggetto, non ti resta che avviare le tue inserzioni e interagire direttamente con i potenziali acquirenti.
Se invece la tua intenzione è quella di avviare un negozio eBay con l’obiettivo di incrementare il volume delle vendite, continua a leggere l’articolo per approfondire l’argomento.
Come avviare un negozio eBay

Un negozio eBay è una vetrina personale che permette di pubblicare un numero variabile di inserzioni utili per la vendita attraverso il pagamento di una quota mensile; inoltre, consente di incrementare la propria visibilità, di accedere ai dati di vendita e di godere di una riduzione dei costi legati a tariffe e commissioni. Aprire un negozio su eBay può rappresentare una grande opportunità per chi ha intenzione di intraprendere un percorso di vendita online senza dover ricorrere ad elevati investimenti di sponsorizzazione.
Per prima cosa, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento mensile, riferibile a tre diversi profili di negozio. Vediamoli nel dettaglio:
- Negozio Base: è la soluzione rivolta a venditori privati (non professionali) che vogliono lanciare la propria attività di vendita online a costi ridotti. Infatti, per 19,50 € al mese, questo pacchetto offre 300 inserzioni gratuite in modalità Compralo subito e 20 nel formato Asta online. Nel caso in cui venisse superata la soglia del pacchetto, eBay addebiterà 0,10 € per le inserzioni Compralo subito e 0,40 € per Asta online. Inoltre, con il negozio Base non è necessaria l’apertura di una partita IVA ed è possibile avere accesso al gestore delle promozioni.
- Negozio Premium: è la soluzione rivolta a venditori professionali che desiderano incrementare la propria attività online e raggiungere un elevato volume di vendita. Al costo di 39,50 € al mese, questo pacchetto consente la creazione di 10.000 inserzioni in modalità Compralo subito e 50 nel formato Asta online a livello nazionale ed un numero di inserzioni a livello internazionale che variano in base alla nazione estera. Nel caso in cui venisse superata la soglia del pacchetto, eBay addebiterà 0,05 € per le inserzioni Compralo subito e 0,40 € per Asta online. Inoltre, con il negozio Premium è possibile avere accesso al gestore delle promozioni, ad analisi e dati personalizzati e a sconti sugli imballaggi marchiati eBay.
- Negozio Premium Plus: rivolto anch’esso a venditori professionali, questo pacchetto permette la creazione di un numero illimitato di inserzioni in modalità Compralo subito e 250 nel formato Asta online in quasi tutti i paesi esteri, al costo di 149,50 € mensili. Inoltre, con il negozio Premium Plus è possibile avere accesso al gestore delle promozioni, ad analisi e dati personalizzati, al programma di espansione europea, a sconti sugli imballaggi con marchio eBay e sulle inserzioni sponsorizzate.
Una volta scelto il tuo pacchetto, vediamo come aprire il negozio:
- vai su Scegli un’iscrizione al negozio
- Seleziona il tipo di negozio eBay al quale vuoi iscriverti e clicca su Rivedi e invia
- Inserisci un nome per il tuo negozio eBay
- Infine, tocca Invia l’ordine per acquistare l’iscrizione al negozio eBay
Nota: la scelta del nome consente agli acquirenti di individuare immediatamente ciò che vendi; adotta quindi un nome semplice che permetta ai motori di ricerca di raggiungere più facilmente il tuo negozio.
Una volta aver effettuato l’iscrizione, eBay ti aiuterà nella gestione e personalizzazione del tuo negozio attraverso un pannello di controllo che permette di scegliere un design e un logo della tua attività, inserire e modificare le caratteristiche dei prodotti, gestire le modalità di vendita e i dati di consegna, impostare categorie personalizzate, promuovere specifiche inserzioni, visualizzare un’anteprima del negozio prima che venga attivato online e di programmare un periodo di assenza.
A questo punto il tuo negozio eBay è pronto! Non ti resta che iniziare a gestire e promuovere la tua nuova attività per attirare un numero crescente di potenziali acquirenti.