
Come diventare venditore professionale su eBay
Se siete dei rivenditori o possedete la produzione di prodotti allo scopo di commercializzarli in modo professionale, e state cercando uno spazio online per poter portare avanti questa vostra attività anche sulle piattaforme e-commerce, eBay è ciò che fa al caso vostro.
Se ancora siete indecisi su quale piattaforma affidare la vostra attività commerciale, continuate a leggere l’articolo per vedere come diventare venditore professionale su eBay e capire se è la soluzione giusta per voi.
Cos’è eBay
eBay nasce negli anni ‘90 più che altro come una piattaforma di aste, ma negli anni è diventato uno dei più grandi siti di e-commerce nel mondo.
Ciò che caratterizza questa piattaforma rispetto alla concorrenza di Amazon, è che su eBay è possibile trovare veramente di tutto. Oggetti nuovi, vecchi, usati, quelli introvabili perché magari all’epoca erano stati venduti in edizione limitata, e molto altro ancora.
Su eBay chiunque può vendere e comprare in modo facile e veloce, creando solo un account con nome, cognome e indirizzo e-mail. Ci sono però venditori privati, ossia coloro che vendono prevalentemente oggetti usati per guadagnare qualche soldo, e che devono pagare le inserzioni e le commissioni sulle vendite. E poi ci sono i venditori professionali, cioè tutti coloro che invece hanno la partita IVA e le aziende. Loro hanno la possibilità di aprire un vero e proprio negozio online all’interno della piattaforma con un abbonamento mensile. È considerato un venditore professionale, quindi, chi apre un’attività di vendita sulla piattaforma per un periodo di tempo prolungato.
Tariffe per venditori professionali
Prima di aprire un account di venditore professionale su eBay, dovete sapere che ci sono delle tariffe che vengono solitamente addebitate: la tariffa d’inserzione e la commissione sul valore finale quando l’oggetto viene venduto.
In pratica, quando vendete un oggetto su eBay, verrà applicata una tariffa per ogni inserzione che create, che non sarà rimborsabile neanche nel caso in cui l’oggetto in questione non venga venduto.
Questa tariffa d’inserzione varia in base alla tipologia di Negozio che decidete di aprire. Iscriversi ad un Negozio eBay non è necessario per poter essere un venditore professionale, però è un ottimo aiuto per raggiungere potenziali clienti e gestire i vostri ordini, ma soprattutto per ottenere tariffe scontate ed un numero maggiore di inserzioni gratuite al mese.
- Negozio Base: con 19,50 euro al mese si hanno 300 inserzioni Compralo Subito gratuite con la durata di 30 giorni. Le inserzioni Compralo Subito oltre la soglia hanno un costo di 0,10 euro ciascuna e con la durata di 7 giorni.
- Negozio Premium: con un costo di 39,50 euro al mese si hanno fino a 10.000 inserzioni Compralo Subito gratuite con la durata di 30 giorni. E le inserzioni oltre la soglia hanno un costo di 0,05 euro ciascuna.
- Negozio Premium Plus: con un costo di 149,50 euro al mese si hanno le inserzioni Compralo Subito illimitate. E le inserzioni in più sono gratis.
Per quanto riguarda invece la commissione sul valore finale, si tratta di una percentuale che viene addebitata al momento in cui l’oggetto viene effettivamente venduto. Questa percentuale varia in base alla tipologia di oggetto.
Per iscrivervi ad un Negozio andate alla pagina dedicata, confrontate le offerte e iscrivetevi.
Iscriversi ad eBay come venditore professionale
Per poter cominciare a vendere sul celebre sito d’aste è necessario iscriversi e creare un account, grazie al quale sarà possibile gestire ogni minimo aspetto della vendita, dalla pubblicazione delle inserzioni, alla gestione degli ordini ed eventuali messaggi da parte degli acquirenti. Questa procedura potrete farla da computer, ma anche da smartphone e tablet, scaricando ed installando l’apposita applicazione di eBay sia su dispositivi Android che iOS.
Per creare un account business su eBay dovete collegarvi alla pagina ufficiale e fare clic sulla voce Registrati in alto a sinistra accanto alla scritta Ciao!. A questo punto cliccate sulla voce Crea un account professionale che è scritta in piccolo appena sotto al titolo Crea un account. Inserite i dati che vi vengono richiesti e cliccate sul pulsante Iscriviti in basso.
Poi dovete scegliere un metodo di pagamento per le tariffe eBay, quindi le tariffe sulle inserzioni e le commissioni sul valore finale, ma anche per le iscrizioni al Negozio.
Ed infine create delle regole di vendita, quindi definite voi i vostri termini di pagamenti, di restituzione e spedizione.