Come correggere Microsoft Edge se non salva le password

05/04/2022
Microsoft Edge è un browser web, progettato e rilasciato da Microsoft, “disponibile su Windows, macOS, Linux, Android e iOS”. Inoltre, è il browser predefinito per “Windows 10, Windows 11, Windows 10 Mobile, Xbox One e Xbox Series X e Series S”. Microsoft Edge è stato lanciato il 21 gennaio 2015 e, almeno inizialmente, era stato progettato per sostituire Internet Explorer, fruibile esclusivamente per Windows 10 e Xbox One. Due anni dopo, nel 2017, l’azienda di Redmond ha rilasciato anche la versione mobile di Microsoft Edge, da usare per i sistemi operativi iOS e Android; infine, nel 2019, ancora la Microsoft realizzò un nuovo browser free, basato su Chromium. Quest’ultimo usa utilizza i motori V8 e Blink, già applicato a Google Chrome e Opera. Inoltre, grazie ai dati diffusi da “NetMarketShare”, nell’ottobre 2020, Edge è risultato il terzo browser più usato al mondo, battuto solo dai colossi Google Chrome e Safari, avendo conquistato una quota di mercato pari a 4,54%.
A volte, può capitare che, all’improvviso, Microsoft Edge smetta di domandare all’utente il salvataggio della password. E questo può accadere per molteplici cause. Intanto, perché l’antivirus controlla questa opzione e, per questo motivo, ha il comando della funzionalità “Offer to save password” proprio all’interno del browser. Dopo aver disattivato l’opzione che si trova nel programma antivirus, per sapere come correggere Microsoft Edge se non salva le password, sarà necessario ricorrere a due eventuali strategie.
La prima strategia per correggere Microsoft Edge se non salva le password consiste nell’agire all’interno delle Impostazioni del browser stesso. In questo caso, sarà necessario aprire Microsoft Edge, selezionare Click on Menu option, scegliendo l’opzione che si desidera e presente nell’angolo in alto a destra della finestra. Dopo l’apertura del menu a discesa, bisognerà scegliere il comando Settings. Apparirà, così, la finestra Impostazioni, da cui è importante scegliere prima Profile e, poi, Password. Proprio in quest’ultima schermata, sarà opportuno selezionare Toogle the button e attivare Offer to save password, che acquisirà una colorazione blu. Nel momento in cui si dovrà accedere ad un sito web per cui è richiesto il login con l’inserimento delle credenziali, apparirà nuovamente la richiesta di salvataggio della password.
La seconda strategie per correggere Microsoft Edge se non salva le password consiste nell’agire all’interno dell’editor del registro. A tal proposito, sarà necessario aprire la finestra di esecuzione, premere contemporaneamente, per poi digitare, di seguito, Regedit e OK. All’apertura della nuova schermata dell’editor, si dovrà copiare – incollare il seguente percorso HKEY_CURRENT_USERSOFTWAREClassesLocal SettingsSoftwareMicrosoftWindowsCurrent VersionAppContainerStoragemicrosoft.microsoftedge_8wekyb3d8bbweMicrosoft EdgeMain.
In seguito, sarà necessario cliccare sul pulsante destro, selezionare New, scegliere String Value, il cui campo va denominato nuovamente, inserendo la scritta FormSuggest Password per effettuare le modifiche. Si apre, così, un’altra finestra, Modifica stringa, all’interno della quale impostare il Sì, per poi premere Enter. Infine, per confermare tutte le operazioni effettuate, sarà necessario riavviare il browser. Alla riapertura della pagina, dovrebbe apparire nuovamente il prompt dei comandi per poter salvare nuovamente le password.