Come eliminare la partizione del disco rigido su Windows

Come eliminare la partizione del disco rigido su Windows

26/02/2023 0 By fogliotiziana

L’eliminazione di un disco rigido o di una partizione SSD è un’attività comune che puoi eseguire per riorganizzare lo spazio di archiviazione. Tuttavia, se sei un utente inesperto, questa attività può sembrare complessa e scoraggiante. Per aiutarti, ti invitiamo a seguire questo tutorial che ti guiderà attraverso i passaggi necessari per eliminare un disco rigido o una partizione SSD su Windows, utilizzando lo strumento di gestione del disco integrato nel sistema operativo.

Come togliere la partizione del disco rigido?

Windows dispone di uno strumento di gestione del disco integrato che consente agli utenti di creare, modificare ed eliminare partizioni del disco rigido o SSD. Segui attentamente i pochi passaggi seguenti per eliminare il disco rigido o la partizione SSD su Windows 11 o Windows 10:

Prima di eliminare una partizione, assicurati di aver eseguito il backup di tutti i file importanti su quella partizione. Questo perché l’eliminazione della partizione comporterà la perdita di tutti i dati memorizzati su di essa.

  • Fai clic sul pulsante Start di Windows.
  • Nella casella di ricerca, digita “Gestione disco”, quindi fai clic su “Crea e formatta partizioni del disco rigido” nei risultati della ricerca. In alternativa, puoi anche accedere allo strumento Gestione disco premendo insieme i tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui, quindi digitare diskmgmt.msc e premere il tasto Invio.
  • Dopo aver effettuato l’accesso allo strumento Gestione disco, vedrai un elenco di tutte le partizioni sul tuo disco rigido o SSD. Per selezionare la partizione che desideri eliminare, fai clic destro su di essa e seleziona “Elimina volume”.
  • Dopo aver selezionato la partizione che desideri eliminare, Windows ti chiederà di confermare questa azione. Fare clic su “Sì” per confermare l’eliminazione della partizione.
  • Fatto! Hai eliminato con successo un disco rigido o una partizione SSD su Windows.

Dopo aver eliminato la partizione, lo spazio ad essa assegnato diventa spazio non allocato sul disco rigido o SSD. Per creare una nuova partizione o estendere una partizione esistente utilizzando questo spazio, devi prima fare clic con il tasto destro su di essa e selezionare “Nuovo volume semplice” o “Estendi volume”. Verrà aperta la procedura guidata Crea volume o Estendi volume, che ti guiderà attraverso i passaggi necessari per creare una nuova partizione o estendere una partizione esistente.

Qual è la differenza tra l’eliminazione di una partizione e l’eliminazione di un volume?

L’eliminazione di una partizione e l’eliminazione di un volume sono due termini spesso usati in modo intercambiabile. In generale, l’eliminazione di una partizione o di un volume comporta l’eliminazione dello spazio allocato su un disco rigido o SSD.

È possibile recuperare i file eliminati dopo aver eliminato una partizione?

È possibile recuperare i dati persi dopo l’eliminazione del disco rigido o della partizione SSD utilizzando il software di recupero dati. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che tutti i dati vengano recuperati.

Come sapere quale partizione eliminare?

Se disponi di più partizioni, puoi identificare quale desideri eliminare osservandone le dimensioni e il nome. Assicurati di eliminare la partizione corretta per evitare la perdita di dati.

Ti consiglio di leggere anche…

Come fare la partizione del disco con Windows per installare più sistemi operativi

Windows 11: come ripristinare la barra delle applicazioni sparita

Tiny11, download di Windows 11 che funziona con 2GB di RAM