Come evitare il traffico con Google Maps e pianificare itinerario

Come evitare il traffico con Google Maps e pianificare itinerario

26/10/2022 0 By Rosy Chianese

Una delle applicazioni di navigatori satellitari più scaricate ed utilizzate dagli utenti è Google Maps. si tratta dell’app gratuita, offerta da Google, con cui è possibile consultare un enorme database dove sono indicate tutte le strade ed i luoghi di tutto il mondo. Grazie a Google Maps, gli utenti possono pianificare i propri viaggi e trovare tutte le informazioni utili quando viene impostata la funzione di navigatore satellitare. Non tutti però conoscono a fondo le varie funzioni dell’applicazione come, ad esempio, pianificare un tragitto senza traffico.

Le funzioni base di Google Maps

Quando hai bisogno di pianificare un viaggio, le funzioni di Google Maps diventano estremamente utili. Direttamente dal tuo smartphone hai la possibilità di:

  • scegliere e selezionare un determinato percorso, al fine di raggiungere la tua destinazione;
  • visualizzare la mappa offerta da Google Maps in diversi modi, tra cui: da satellite, da mappa e, per finire, tramite la funzione street view;
  • trovare tutte le informazioni in merito alle attività ludiche o commerciali che si trovano nelle vicinanze del luogo di destinazione che hai selezionato;
  • valutare varie opzioni di percorso come, ad esempio, evitare o usufruire di strade con pedaggio o particolarmente panoramici;
  • visualizzare vari percorsi in base alla modalità in cui decidi di compiere il tuo viaggio (ad esempio in auto, in bici o tramite i mezzi pubblici).

Tutte le funzioni indicate sono estremamente utili e semplici da utilizzare quando decidi di pianificare il tuo viaggio con Google Maps ma, come abbiamo anticipato, esiste anche la possibilità di valutare l’intensità del traffico in base al percorso selezionato. Vediamo quindi come pianificare un tragitto senza traffico con Google Maps.

Come evitare il traffico con Google Maps

Il traffico è sicuramente uno dei principali problemi di chi si deve spostare in una grande città, soprattutto dopo una giornata stressante di lavoro ognuno di noi vorrebbe arrivare a casa cercando di non rimanere inchiodato in mezzo a lunghe code. È qui che entra in funzione una modalità che è stata già integrata, da diverso tempo, su Google Maps: monitorare il traffico sulla strada selezionata.

Il funzionamento di questa modalità è molto semplice, quando il percorso è colorato di verde significa che la situazione è scorrevole, giallo che è presente in traffico di media intensità, mentre rosso significa lunghe code. Non tutti gli account, però, hanno questa opzione di default. Per attivarla, dopo aver inserito la tua destinazione, devi cliccare sul pulsante delle tre linee orizzontali in alto a sinistra, e selezionare la voce “Traffico”.

Ti consiglio di leggere anche…

Come fa Google Maps a vedere il traffico in tempo reale

Come localizzare il cellulare perso o rubato con Google Maps

Google Maps per auto elettriche consiglierà percorsi specifici