Come fa Google Maps a vedere il traffico in tempo reale

Come fa Google Maps a vedere il traffico in tempo reale

20/09/2022 0 By vanexa95

Google Maps è uno dei tanti strumenti Google che il gigante dell’informatica mette a disposizione in maniera gratuita ai suoi utenti. Viene ormai utilizzato quotidianamente da chi vive e si sposta in città, non solo come semplice navigatore. Google Maps, infatti, serve per calcolare i tempi di percorrenza e scegliere il percorso migliore, evitando il traffico.

Google Maps in tempo reale

Prevedere il traffico è una delle caratteristiche più importanti di Google Maps che proprio per questa funzione viene scelto da molti utenti. Grazie ai dati dei telefoni Android e dei dispositivi collegati ad un account Google, ma anche alle segnalazioni degli automobilisti, l’azienda di Montain View riesce a farsi un’idea dello stato del traffico. Inoltre, può anche tenere in considerazione variabili come maratone, lavori in corso, chiusure notturne di strade, incidenti, vari ed eventuali cambiamenti della strada per indicare in tempo reale il percorso più veloce da seguire al fine di raggiungere la destinazione. 

Insomma, molto più di un navigatore. Google Maps viene utilizzato da automobilisti, pedoni e pendolari. Si può personalizzare per evitare le strade con pedaggi. È possibile verificare gli orari di apertura e chiusura di alcune attività. Può essere utile anche per pianificare un viaggio futuro grazie alla possibilità di impostare un orario di partenza. Non meno importante anche la funzione per salvare dei luoghi, compreso il parcheggio della propria auto. 

Come fa Google Maps a vedere il traffico in tempo reale?

Anche se, in alcuni casi, la predizione di Google Maps non è accurata, la maggior parte delle volte poter prevedere il traffico con Google Maps ti salva da code impreviste. Per farlo però, il tuo dispositivo deve essere connesso a internet. In questa guida vediamo come impostare il percorso migliore sul navigatore di Google tenendo in considerazione il traffico:

  1. Apri Google Maps;
  2. Inserisci l’indirizzo o la destinazione che devi raggiungere;
  3. Vai su “Indicazioni stradali” o solo “indicazioni;
  4. Se stai pianificando un viaggio futuro imposta un orario di partenza;
  5. Scegli il mezzo che vuoi utilizzare per muoverti (probabilmente, se stai leggendo questa guida, è l’automobile)
  6. Tocca la barra bianca in basso per controllare il traffico in tempo reale;
  7. Scegli il tragitto da seguire, secondo le informazioni che possiedi (Google Maps di solito consiglia il più veloce);
  8. Premi “Avvia“.

N.B. Leggendo con attenzione puoi trovare anche le indicazioni sulla facilità di parcheggio.

Google Maps prevede il traffico in modo accurato?

Nella maggior parte dei casi affidarsi a Google Maps per prevedere il traffico è la scelta giusta tuttavia, ci sono state delle eccezioni. In particolare, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, i dati raccolti da Google non rispecchiano la realtà attuale quindi alcuni modelli possono aver subito dei cambiamenti. È capitato anche che, per la presenza di molte auto parcheggiate in una strada di solito non molto trafficata, Maps abbia segnalato una coda inesistente. Va ricordato, che il servizio è “gratuito” ma niente è davvero gratis: sono proprio i dati raccolti da Google, la nostra “moneta di scambio”.

Ti consiglio di leggere anche…

Google Maps per auto elettriche consiglierà percorsi specifici

Come salvare la posizione del parcheggio su Google Maps

Google Maps: come usare le coordinate