Come fare una guida perfetta con Presentazioni Google

09/07/2021
Tutti, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo utilizzato le Presentazioni Google per creare, modificare o presentare qualche progetto ad un gruppo di persone, che sia per lavoro o per studio. Beh, effettivamente questo strumento è molto efficace per creare dei progetti veramente pazzeschi. Ma la cosa straordinaria, è che puoi presentare i tuoi progetti tramite questa applicazione, ovunque tu voglia, l’importante è avere un computer o tablet.
Oggi andiamo a vedere insieme, come creare una guida perfetta con Presentazioni Google, quindi come utilizzare al meglio questa piattaforma per creare qualcosa di unico. Andiamo a vedere come utilizzarlo sia tramite computer, Android o iPhone.
Come fare una guida perfetta con Presentazioni Google tramite computer: un primo passaggio da considerare è come creare una presentazione. Per creare una presentazione, basta aprire la schermata Home di Presentazioni tramite l’indirizzo slides.google.com. Poi, in alto a sinistra, sotto alla scrittura “Crea una nuova presentazione”, pigia su Nuovo +, da qui potrai creare una nuova presentazione. Creando la presentazione, potrai aggiungere le diapositive e modificare l’ordine, aggiungere animazione ad ogni diapositiva e inserire il testo, immagini o altro ancora. Una volta concluso il tuo lavoro tramite computer, potrai condividere cartelle o file con altre persone, scegliendo chi potrà visualizzarlo, aggiungere o modificare il testo.
Come fare una guida perfetta con Presentazioni Google tramite Android: la prima cosa da fare è scaricare Presentazioni Google tramite Play Store, pigia su Installa e verrà aggiunta sulla schermata della tua Home del tuo cellulare. Una volta che sarai entrato e avrai creato il tuo progetto aggiungendo o modificare le diapositive, potrai caricare o scaricare file con l’applicazione Presentazioni Google per Android. Per esportare, lo puoi fare in formato PDF, PPTX, OPD, TXT, JPEG, PNG. Per importare, lo puoi aprire e modificare in OPD, PPTX e PPT. Anche qui, una volta finito potrai condividere file o cartelle con altre persone, e sarai tu a scegliere chi può visualizzarlo, modificarlo o aggiungere del testo.
Come fare una guida perfetta con Presentazioni Google tramite iPhone o iPad: anche qui, dovrai prima scaricare Presentazioni Google tramite Apple Store, pigia su Ottieni e poi su Installa e troverai lo strumento sulla tua schermata Home. Una volta che hai creato o modificato la tua presentazione, dovrai decidere come caricare o scaricare il file. Per esportare il file, PDF o PPTX. Per importare il file, PPTX, PPT. Non so se sei al corrente, ma puoi aprire le presentazioni google recenti dal Menu, prima sblocca il tuo telefono. Una volta che hai aperto il Menu delle opzioni rapide, devi digitare una delle opzioni disponibili: – Modelli, aprirà i modelli disponibili; -Crea una presentazione, ti aprirà una presentazione vuota. Dopodichè, la presentazione o il modello scelto verrà aperto nelle Presentazioni Google. Devi sapere, però, che questa funzione è disponibile solo per chi possiede iPhone 6,6s+ con 3D Touch.