Come installare Skype (versione aggiornata 2023) e fare videochiamate

Skype è un servizio VoIP (cioè un software che consente di effettuare e ricevere chiamate in tutto il mondo seguendo il protocollo digitale). Milioni di persone e aziende usano Skype per effettuare gratis videochiamate e chiamate con un solo interlocutore o chiamate di gruppo, inviare messaggi istantanei e condividere file con gli altri utenti sul dispositivo che preferisci: telefono cellulare, computer o tablet.
Può essere scaricato gratuitamente e utilizzarlo è semplicissimo, inoltre, con una spesa minima hai la possibilità di scegliere ciò che meglio si adatta alle tue esigenze: effettuare chiamate e inviare SMS pagando a consumo o acquistando un abbonamento. Sicuramente una scelta molto utile in un ecosistema aziendale che consente di unire colleghi, partner e clienti lavorando in modo veloce ed efficace.
Funzionalità di Skype
Skype ha moltissime funzionalità che spiegano come mai viene utilizzato ogni giorno da centinaia di milioni di persone per chattare ed effettuare chiamate individuali o di gruppo con audio di ottima qualità e video ad alta definizione, inoltre, nella versione aggiornata 2023 puoi utilizzare le reazioni nelle chiamate.
C’è poi la messaggistica intelligente che ti permette di rispondere velocemente a qualsiasi messaggio o di menzionare per attirare l’attenzione di qualcuno.
Come si fa a fare una videochiamata su Skype e condividere lo schermo
Da non dimenticare la condivisione dello schermo attraverso la quale puoi condividere presentazioni, foto o altri contenuti sul tuo schermo durante una chiamata grazie alla condivisione integrata dello schermo. Le chiamate possono essere anche registrate per immortalare i tuoi momenti speciali e, al contempo, prendi nota di decisioni importanti e sfrutta i sottotitoli in tempo reale per leggere le parole che vengono pronunciate.
Per ultima, non meno importante, la possibilità di chiamare i telefoni: hai infatti la possibilità di chiamare gli amici che non sono online con tariffe internazionali convenienti per chiamate a cellulari e telefoni fissi. Ricorda poi la possibilità di mantenere private le tue conversazioni riservate attraverso la crittografia end-to-end standard di settore. Avrai un unico Skype per tutti i tuoi dispositivi: telefono, desktop, tablet, web, Alexa, Xbox.
Come scaricare Skype ultima versione 2023
L’ultima versione di Skype è più veloce da caricare, più affidabile che mai, e consente di lavorare meglio includendo anche un’esperienza interattiva dalle molteplici funzionalità con amici, familiari e colleghi. Iniziare ad utilizzare Skype è semplicissimo, ti basterà seguire cliccare qui per scaricarlo sul tuo dispositivo, Creare un account gratuito e accedere a Skype (ultima versione 2023).
I contatti, la cronologia e i crediti sono completamente mancanti dopo l’aggiornamento quindi verifica di aver eseguito l’accesso a Skype con le credenziali che hai usato per accedere in precedenza. L’ultima versione di Skype esegue comunque le operazioni previste ma con alcuni miglioramenti oltre a poter chattare, chiamare e videochiamare come hai sempre fatto.
Come installare Skype sui dispositivi Apple
Per installare Skype sul tuo dispositivo Apple, non ti resta che sbloccare il tuo dispositivo e aprire l’App Store. Vai nella casella “ Cerca” e scrivi Skype, dunque premi invio e seleziona l’app dai risultati ottenuti. Adesso non ti resta che fare tap sul pulsante “Ottieni” autorizzando il download e l’installazione dell’app tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Una volta aperta l’icona aggiunta alla tua home puoi eseguire l’accesso al tuo Account oppure crearne uno al momento. Clicca avanti e ignora avvisi vari. Non dimenticare che per funzionare in maniera corretta su Iphone/ Ipad Skype richiede i requisiti minimi iOS12.2 o successive versioni.
Come installare Skype su Computer Windows
Se vuoi installare Skype sul tuo computer Windows ti basterà accedere alla pagina Download di Skype e una volta selezionato avviarlo semplicemente, considera però che Skype per Windows 10 e 11 è già installato nella sua versione più recente. A questo punto puoi accedere a Skype con un nome Skype, un e-mail o un numero di telefono. Se hai già un Account Skype o Microsoft le cose sono più semplici perché ti basterà aprire Skype e fare clic su Nome, indirizzo e-mail o telefono Skype, successivamente una volta che hai immesso la tua password avrai la possibilità di selezionare la freccia per continuare completando il tuo accesso su Skype.
Tieni presente che dopo il tuo accesso Skype memorizzerà le tue informazioni nonostante chiudi l’app o ti disconnetti. Se, al contrario, ancora non hai un Account Skype o Microsoft: visita Skype.com dal browser e una volta scaricato e avviato fai clic su Crea nuovo account, solo a questo punto, Skype ti fornirà comodamente tutte le istruzioni necessarie per creare il tuo nuovo Account Skype.
Accedere a Skype con il codice a matrice
Una volta eseguito l’accesso sul desktop è possibile accedere a Skype anche sul tuo dispositivo mobile attraverso un codice a matrice: non devi fare altro che selezionare la tua immagine del profilo, subito dopo selezionare “accedi con codice a matrice”, poi “genera codice a matrice”. A questo punto, Skype dovrebbe essersi avviato sul tuo dispositivo mobile e ora puoi selezionare “accedi con codice a matrice” e “scansiona codice a matrice”, infine dovrai digitalizzare il codice a matrice visualizzato sul desktop per accedere.
Una volta avuto accesso al tuo Account Skype puoi personalizzare il tuo profilo come meglio ti aggrada. Modificare la tua immagine del profilo sarà il primo step: una volta sulla chat seleziona la tua immagine del profilo nella voce “Skype profilo” e selezionando nuovamente la tua immagine automaticamente verrà visualizzato un menù in cui potrai scegliere tra le seguenti opzioni:
- Fotocamera (solo per dispositivi mobili): qui puoi selezionare la fotocamera del tuo dispositivo mobile per scattare una nuova immagine del profilo. Modificare la foto e selezionare l’icona della spunta per salvare l’immagine del profilo che preferisci
- Upload foto, scegliere una foto esistente salvata nel dispositivo: per il cellulare basta modificare la foto e toccare il segno di spunta per salvare l’immagine del profilo; per il desktop quando vai ad aprire una foto, questa verrà salvata come immagine del profilo. A questo punto avrai:
– Visualizza foto: che ti permette di vedere in anteprima l’immagine del profilo
– Rimuovi foto: qui puoi eliminare l’immagine del profilo corrente
Scaricare Skype Android 4.04 – 5.1
Puoi seguire lo stesso procedimento su Android 4.04- 5.1, infatti, ti basterà toccare il pulsante Menù, selezionare la voce Il mio profilo, selezionare il pulsante Camera accanto all’immagine del profilo e potrai scegliere una delle opzioni seguenti:
- Fotocamera: puoi usare la fotocamera del dispositivo per scattare la tua immagine del profilo
- Raccolta: puoi scegliere una foto esistente salvata nella raccolta
- Rimuovi: puoi rimuovere l’immagine del profilo corrente
A questo punto potrai nuovamente cliccare sul segno di spunta se si vuole rimuovere l’immagine.
Trovare e aggiungere i tuoi contatti su Skype
Finalmente è il momento di trovare e aggiungere i tuoi contatti. Nella parte superiore della finestra Skype troverai la voce “persone, gruppi, messaggi” (per i dispositivi mobili Ricerca) e selezionando “Nome, Nome Skype o Numero di telefono” puoi trovare la persona con cui vuoi chattare e subito dopo potrai avviare la conversazione. Per inviare i messaggi ti basterà cliccare su Invia, mentre selezionando il pulsante freccia in giù hai la possibilità di arrivare al messaggio più recente. Vedrai che saranno aggiunti automaticamente all’elenco contatti e proprio per questo avrai la possibilità di inviare molteplici messaggi e le immagini resteranno sfocate fino al momento in cui non viene accettata la richiesta.
In questo modo Skype va a semplificare la condivisione del codice a matrice del profilo che è possibile inviare ai contatti di un dispositivo mobile utilizzando l’app che preferisci. Una volta selezionata la tua immagine del profilo, tocca il tuo codice a matrice accanto al nome Skype, in questo modo potrai condividerlo con amici e familiari.
Parlare con un amico che non utilizza Skype ora è possibile in quanto l’app consente di invitare facilmente chiunque a chattare: seleziona la tua immagine del profilo su “Profilo Skype” potrai arrivare alla voce “Condividi Profilo” e parlare con chi vuoi. Se preferisci salvare un numero di telefono come contatto, non devi fare altro che aggiungere il numero e selezionare “Salva numero di telefono”. Mentre per quanto riguarda la “Finestra Nuovo Contatto” in questo spazio potrai aggiungere nome e cognome del tuo contatto e salvare le modifiche.
Ti consiglio di leggere anche…
Skype: in arrivo il traduttore universale in tempo reale grazie all’intelligenza artificiale
Come accedere a Skype senza password
Con Skype si vede il numero di telefono (ID chiamante) di una persona nei contatti?