TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come leggere le parole delle canzoni su Deezer

Come leggere le parole delle canzoni su Deezer

By federicamercadante

Deezer, il servizio di streaming musicale che consente l’ascolto on demand, sia online che offline, di oltre 56 milioni di brani e che ha inserito anche i podcast, è stato fondato a Parigi nel 2007 ed ogni anno migliora sempre di più. Infatti, sono numerosi gli utenti che stanno passando dalle più popolari app per ascoltare musica, come Spotify o Apple Music, al servizio offerto da Deezer. Il suo punto di forza, rispetto alla concorrenza, è da ritrovare nella Funzione Flow, tramite cui l’app impara ad approfondire e conoscere meglio i gusti personali degli utenti in modo da riuscire a suggerire nuovi brani musicali che potrebbero piacergli. Una volta proposto, il brano potrà essere approvato oppure scartato e, di conseguenza, la qualità dei suggerimenti verrà migliorata costantemente. 

La maggior parte degli amanti della musica vuole, spesso, poter leggere il testo del brano contemporaneamente all’ascolto, funzione che non tutti i servizi mettono a disposizione degli abbonati, ma Deezer si. Grazie ad una partnership con il servizio LyricFind, Deezer è riuscito ad introdurre nel suo servizio una funzionalità che permette di leggere le parole dei brani in modo molto semplice e anche divertente. Considerando che oltre un milione di ricerche su Google ogni giorno è dedicato ai testi delle canzoni, è diventato necessario fornire le parole dei brani direttamente dalla piattaforma tramite cui si stanno ascoltando.

Come leggere i testi delle canzoni su Deezer?

L’operazione è molto semplice poiché l’accesso è immediato; dopo aver premuto play sul brano che si desidera ascoltare, bisogna fare clic sul tasto con l’icona del microfono e si potranno visualizzare tutte le parole della canzone che si sta ascoltando. Per andare incontro alle esigenze di tutti gli utilizzatori, il servizio ha deciso di rendere tale funzione disponibile non solo per gli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento a pagamento ma anche per tutti coloro che si affidano alla versione Deezer Free del servizio. 

Secondo quanto detto nel 2014 da Alexandre Croiseaux, VP Product di Deezer, e riportato sul blog ufficiale : “Tutti hanno almeno un canzone preferita di cui non conoscono le parole. Con i testi su Deezer, per la prima volta, è possibile avere accesso in modo semplice e veloce alle parole delle canzoni. Questa è un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno costante nella ricerca di soluzioni in grado di offrire delle esperienze uniche ai nostri 16 milioni di utenti, per avvicinarli ulteriormente alla musica che amano”. 

Se non sei ancora abbonato a Deezer ma ci stai pensando, clicca qui per capire come creare un account e scoprire i diversi piani in abbonamento per scegliere quello che più fa per te!

%d