Come mettere in ordine alfabetico su Drive

Come mettere in ordine alfabetico su Drive

16/09/2022 0 By Rosy Chianese

Uno dei servizi più popolari per archiviare e sincronizzare i file è Google Drive, infatti, molti utenti ne fanno uso per conservare i propri file più importanti. Però, quando i file cominciano ad essere parecchi comincia ad essere complicato ritrovarli ed è per questo che è molto importante saper utilizzare la funzione di ordinamento. Attraverso questa funzione potrai ordinare, in base a 4 modi specifici che vedremo più avanti, i tuoi file.

Un’altra comodità di Google Drive è quella di poter archiviare, modificare o ordinare i tuoi file su dispositivi diversi. L’unica cosa a cui dovrai prestare la massima attenzione è il limite di archiviazione. Ogni account viene infatti fornito con 15 GB di spazio gratuito da utilizzare su Google Drive, Google Foto e Gmail.

Superando questo limite, purtroppo, non potrai più né inviare o ricevere mail né tantomeno memorizzare i tuoi nuovi file. Se arriverai al limite del tuo spazio sarà necessario eliminare qualche file che non ritieni importante o, eventualmente, acquistare lo spazio di archiviazione aggiuntivo in Google Drive.

Come mettere in ordine alfabetico su Drive

Google mette a disposizione degli utenti quattro modi per ordinare i propri file sul Drive:

  1. In base al nome: con la quale potrai ordinare i tuoi file in ordine alfabetico in base al nome;
  2. In base all’ultima modifica: in questo modo i tuoi file verranno ordinati, in ordine cronologico, in base al giorno in cui un utente ha effettuato l’ultima modifica;
  3. In base all’ultima modifica effettuata da me: in questo modo i tuoi file verranno ordinati, in ordine cronologico, in base al giorno in cui tu hai effettuato l’ultima modifica;
  4. Ultimi aperti da me: in questo modo i file verranno ordinati in ordine cronologico in base alla data di apertura del file.

Come mettere in ordine i file in una cartella

Ogni utente ha a disposizione due modi per visualizzare i propri file e cartelle su Google Drive. Se i tuoi file sono presenti in un elenco dovrai, per prima cosa, aprire Google Drive e cliccare sulla colonna che intendi ordinare.

Puoi anche invertire l’ordine facendo doppio clic direttamente sulla colonna. Se invece vuoi visualizzare i tuoi file presenti in una griglia, dopo aver aperto il tuo Drive, dovrai cliccare sul titolo dell’ordinamento corrente come, ad esempio, “Nome” o “Ultima modifica”, in base al tipo di ordine che vuoi scegliere e fai un doppio clic se lo vuoi invertire.

Ti consiglio di leggere anche…

Google Drive: 20 scorciatoie da tastiera che devi assolutamente conoscere

Come utilizzare i nuovi strumenti di ricerca di Google Drive

Come eliminare un file condiviso su Google Drive