Come migliorare la precisione del mouse in Windows

Come migliorare la precisione del mouse in Windows

Il mouse è uno strumento indispensabile per gli utenti del PC, perché rappresenta un mezzo con cui poter interagire proprio con il computer. Wikipedia ne dà una definizione, affermando come un mouse sia “un dispositivo (o periferica) di puntamento portatile che rileva il movimento bidimensionale rispetto a una superficie piana”. Il puntatore che si sposta sullo schermo mostra proprio il movimento del puntatore, che consente, così, un “controllo fluido dell’interfaccia grafica di un computer”. La precisione del mouse diventa essenziale, soprattutto quando bisogna realizzare un lavoro di grafica o per giocare con un videogame. Così, se il mouse latita in precisione e sensibilità, è possibile intervenire e risolvere questa criticità. Lavorare sulle opzioni di configurazione è fondamentale e aiuta l’utente a conoscere come aumentare la precisione del mouse in Windows.

I mouse in Windows 10, 7 e 8 prevedono la possibilità di un rallentamento del puntatore, se i movimenti sono troppo veloci e, dunque, mancano di precisione. Per aumentare la precisione del mouse in Windows 10, sarà necessario lavorare sulle opzioni di configurazione. Esse sono accessibili entrando nelle Impostazioni dal menu Start, selezionando la voce Dispositivi e, poi, su Mouse. Modificando le opzioni di configurazione, è possibile regolare la velocità del movimento del cursore, la precisione del puntatore e, di conseguenza, anche lo scorrimento della rotellina. In particolare, è necessario accedere alla scheda di configurazione del Pannello di Controllo. Invece, in Windows 7 e 8.1, è possibile solo accedere al Pannello di Controllo, poi alla sezione Hardware e suoni e cliccare, al di sotto della voce Dispositivi e stampanti, sul comando Mouse.

Le operazioni di preparazione varieranno a seconda della versione Windows di cui si dispone. Al termine di questa fase preliminare, l’utente potrà accedere alle Opzioni puntatore, da cui poter scegliere la funzione “Aumenta precisione puntatore”, che dovrebbe risultare già attiva. Lavorando sulla precisione del puntatore, Windows regola dinamicamente la sensibilità del mouse, a seconda della velocità di spostamento impostata. Sempre fruendo dello stesso menu di opzioni, è possibile anche aumentare o rallentare la velocità del movimento del mouse nel corso dello spostamento.

Anche in questa fase, l’utente potrà agire a seconda di quelle che sono le sue necessità. Per aumentare la sensibilità del mouse in Windows, conseguendo un elevato livello di precisione e perfezione, l’utente dovrà muovere il puntatore del mouse, ma usando la tastiera del computer. Questa funzione può essere attivata accedendo al Centro Accessibilità di Windows, in particolare nella sezione Pannello di Controllo. Dal Centro Accessibilità, sarà opportuno scorrere verso il basso la finestra fino a trovare la voce “Facilita l’utilizzo del mouse”. Da qui, infine, sarà necessario scegliere Attiva controllo puntatore, perché il mouse possa essere mosso dalla tastiera, tramite il tastierino numerico.