Come tornare a Windows 10 se non ti piace Windows 11

15/03/2022
Il passaggio a Windows 11 non ti ha convinto, hai nostalgia del layout del menu Start e hai perso le tue abitudini… niente panico, è possibile tornare a Windows 10, a patto che non siano trascorsi più di 10 giorni dall’aggiornamento (dopodiché i vecchi file di sistema sono eliminati definitivamente).
Come tornare a Windows 10 dal menu Impostazioni di Windows 11
- Devi prima accedere alle impostazioni di Windows 11. Il modo più semplice, è fare clic sul pulsante Start e trovare l’icona Impostazioni a forma di rotella;
- Una volta aperto il menu Impostazioni, clicca sulla prima voce disponibile, denominata Sistema. Troverai il menu Ripristino nell’elenco delle opzioni.
- Le opzioni di ripristino sono utili anche se si desidera ripristinare il PC in condizioni pari al nuovo per la rivendita o eseguire un avvio specifico. È l’opzione “Torna indietro” che ci interessa qui: cliccaci sopra. Se questa funzione non è disponibile, procedi in questo modo.
- Microsoft essendo un po’ curiosa, ti chiederà perché vuoi tornare indietro. Ti verrà chiesto, infatti, di fornire un motivo per la disinstallazione di Windows 11, non ci sono risposte sbagliate;
- Microsoft cercherà un’ultima volta di dissuaderti dal tornare a Windows 10 offrendoti di verificare la presenza di aggiornamenti che potrebbero risolvere il problema che stai riscontrando. Fai clic su “No, grazie” per continuare;
- Appariranno gli ultimi avvisi da Windows che ti ricordano che il software installato dopo l’aggiornamento non sarà più presente, così come le impostazioni che hai modificato. Si consiglia inoltre di eseguire il backup dei file “per ogni evenienza”;
- Infine, ultimo avvertimento e non meno importante. Assicurati di conoscere la tua password di sessione di Windows 10, se ce n’era una prima dell’aggiornamento a Windows 11. Non saresti in grado di accedere alla tua sessione senza di essa e il sistema sarebbe completamente bloccato.
- Eccoti all’ultimo passaggio… non ti resta che cliccare sul pulsante Ritorna a Windows 10 per avviare la procedura di rollback.
Il tuo PC si riavvierà e inizierà a ripristinare Windows 10. Questo passaggio non richiede molto tempo, all’incirca meno di 10 minuti.