TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come personalizzare il tuo brand su internet

Come personalizzare il tuo brand su internet

By Rosy Chianese

Nel corso della tua vita ti sarà, sicuramente già capitato che a scuola, in università o ad un corso un docente ti abbia chiesto di presentarti brevemente.

Probabilmente avrai pensato: cosa posso dire di me? Faccio o conosco qualcosa che può essere interessante per le persone che mi ascoltano? Dico solo i miei punti di forza o forse è meglio dire anche qualche piccolo difetto?

Non è mai facile raccontarsi agli altri ma è molto importante!

Come possono conoscerti e sceglierti, magari per un lavoro, se non sei in grado di esprimere ottimamente chi sei e cosa sai fare? È per questo che è necessario imparare ad applicare adeguatamente il Personal Branding. Il Personal Branding si può definire come un insieme di attività, strategicamente pianificate, che sono utilizzate per definire sé stessi, i propri talenti e le proprie competenze. è un processo di sviluppo continuo e di mantenimento della propria reputazione e del proprio posizionamento, esattamente come si farebbe se si curasse un brand. Esso rappresenta la ragione per cui si viene scelti. Ora che hai capito l’importanza del Personal Branding possiamo passare al modo in cui si può personalizzare il proprio brand nel mondo di internet.

Come personalizzare il proprio brand su internet

Esistono diversi step da seguire per poter personalizzare al meglio il proprio brand nel mondo del web. Sicuramente la prima cosa che dovrai fare è individuare la tua clientela. Non si può impostare nessuna strategia senza aver capito chi vuoi che siano i tuoi potenziali e futuri clienti. Un’altra fase molto importante è quella di trovare le parole chiave. È fondamentale capire quali sono le parole che le persone utilizzano quando fanno una ricerca su Google e magari stanno cercando un prodotto o un servizio come il tuo. Dovrai, quindi, essere in grado di trovare la tua frase chiave regina, ovvero quella frase che rappresenta alla perfezione il tuo brand. Il prossimo passaggio cruciale è quello di creare un tuo sito web, cioè un posto dove si possono trovare i tuoi contenuti, i prodotti, i servizi che offri, testimonial e recensioni, link ai vari social media, ecc. Consideralo come “un’estensione di te stesso” per cui è assolutamente necessario fare un’ottima impressione a chi verrà a visitarti. Una volta creato il sito devi assicurarti di essere costante. Bisogna essere sempre sul pezzo, produrre e pubblicare, diventando editore di te stesso o te stessa. Dovrai imparare competenze editoriali ma anche di marketing strategico, qualunque sia il tuo settore di lavoro o area di competenza. Un altro strumento da utilizzare e molto utile per la valorizzazione del proprio brand è l’utilizzo dei social media. Grazie ai social potrai dare voce ai tuoi clienti per ricevere feedback sul tuo lavoro o per scoprire nuovi servizi utili per la tua attività, ecc. L’ultimo step che voglio consigliarti e non meno importante degli altri è essere sempre te stesso. Impara ad ascoltare le esigenze dei tuoi clienti cercando di offrire sempre le giuste soluzioni, ma ricordati che non devi stupire nessuno con effetti speciali o con qualcosa che non ti rappresenta.

Fai vedere chi sei attraverso le tue passioni, le tue competenze, ma anche i tuoi difetti. È così che si crea un brand personale forte e stabile nel tempo.

 

%d