Come proteggere il tuo account Instagram

28/11/2019
Negli ultimi anni Instagram è divenuto senza dubbio uno dei social network più utilizzati in tutto il mondo, soprattutto dalle nuove generazioni, tanto da poter essere anche definito come “il social” per eccellenza. Ciò che lo rende speciale è sicuramente la sua facilità di utilizzo, che si presta anche ai meno esperti di tecnologia. L’idea che c’è dietro è sicuramente innovativa, vale a dire condividere la propria vita con gli altri servendosi solamente di foto. In effetti al giorno d’oggi, purtroppo o per fortuna, una delle cose più importanti su cui ci si basa quando si conosce qualcuno è l’immagine che una persona da di sè attraverso il proprio profilo, veritiera o meno che essa sia. Proprio per questo oggi è divenuto più che mai importante proteggere il proprio account. Per coloro che temono che terze persone si siano ‘infiltrate’ nel proprio account o semplicemente hanno il dubbio che qualcuno possa farlo, Instagram dà la possibilità di inserire ,tramite le impostazioni, l’autenticazione a due fattori per poi cliccare su ‘richiedi il codice di sicurezza‘ ; in questo modo sarà possibile aggiungere una sorta di altra password al proprio account. Per quelli che invece amano prendersi cura della propria privacy, Instagram mette a disposizione un’impostazione che permette di rendere il proprio profilo privato, in modo da rendere le foto visibili solamente ad amici e famiglia o, più in generale, solamente a chi si vuole realmente. Per farlo bisogna cliccare su Impostazioni > Privacy Account e Account Privato. Grazie a questa opzione sarà possibile ‘scegliere’ i propri followers attraverso un consenso o dissenso. D’altro canto se si intercorre in molestie, se si è vittima di qualche comportamento sbagliato oppure semplicemente se si è taggati in foto o video considerati ‘inappropriati’, sarà possibile anche in questo caso per l’utente prendere delle misure di sicurezza facendo una segnalazione direttamente ad Instagram. Per farlo basterà cliccare i tre puntini in alto a destra nel caso di foto o video pubblicati, mentre nel caso di un commento ‘scomodo’ cliccare il punto esclamativo accanto al commento in questione. Sempre per quanto riguarda i commenti,a volte potrebbe essere necessario eliminarne uno o disattivare del tutto la possibilità dei nostri follower di scrivere sotto uno dei nostri contenuti. Nel primo caso basterà tenere premuto sul commento in questione fino all’apparire dell’icona del cestino, mentre nel secondo caso bisognerà cliccare prima sui tre puntini in alto a destra ed inseguito premere la funzione ‘Disattiva’. A questo punto sarà Instagram stesso a prendere atto di ciò e risolvere il problema, ma non prima di un’attenta valutazione dei contenuti da parte di un’equipe di esperti. Se qualcuno di voi invece dovesse avere problemi con alcuni dei suoi follower le risposte sono tre: è possibile bloccarli, eliminarli o disattivarli. Per bloccare sarà necessario cliccare su Impostazioni > Account bloccati, mentre per i disattivare bisognerà andare su Impostazioni > Account Disattivati. Nel caso in cui si voglia eliminare un follower bisognerà ancora più semplicemente cliccare sui tre puntini a destra ed inseguito la scritta ‘Rimuovi’.