TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come scaricare Photopea, il Photoshop gratis online

Come scaricare Photopea, il Photoshop gratis online

By Martina Di Giannantonio

Photopea è un’applicazione di editing di immagini online che offre molte delle funzionalità presenti in Adobe Photoshop. Esattamente come quest’ultimo, ti consente di modificare immagini, creare grafiche e lavorare con file di varie estensioni, e tutto direttamente dal browser.

Se stavi cercando un’alternativa gratuita a Photoshop, questo programma di editing online è ciò che fa al caso tuo, e in questo articolo ti mostrerò passo dopo passo come scaricare Photopea gratis e come iniziare a utilizzarlo come alternativa a Photoshop.

A cosa serve Photopea?

Photopea è un’ottima soluzione gratuita da utilizzare al posto di Photoshop per editare le immagini online, poiché offre un’esperienza molto simile a quella di quest’ultimo. Inoltre, puoi subito iniziare a utilizzare Photopea per modificare le tue immagini in modo professionale, senza la necessità di scaricare o installare software aggiuntivi sul tuo computer. Qui di seguito ti illustrerò come iniziare a utilizzare Photopea come alternativa gratuita a Photoshop.

Come scaricare Photopea gratis?

Per iniziare ad usare questo strumento per l’editing delle immagini online, prima di tutto, devi aprire il browser del tuo computer e andare al sito web ufficiale di Photopea. Una volta sul sito, dovresti vedere un’interfaccia simile a quella di un software di editing di immagini. Se la vedi, vuol dire che ci sei. Non è necessario scaricare nulla sul tuo computer, dal momento che Photopea funziona interamente online.

1. Crea un progetto

Una volta dentro, sei già pronto per iniziare a utilizzare Photopea come alternativa gratuita a Photoshop. L’interfaccia è molto simile, quindi, se hai familiarità con quest’ultimo, ti troverai subito a tuo agio. Per creare un nuovo progetto, ti basta fare clic sul pulsante Nuovo progetto. Qui, puoi scegliere le dimensioni del progetto, tra quelle proposte e quelle che puoi personalizzare, e puoi scegliere anche il modello, potendo scegliere tra i Modelli proposti a destra della schermata.

2. Seleziona l’immagine

Puoi aprire le tue immagini esistenti facendo clic su Apri da computer e selezionando il file da aprire, altrimenti puoi trascinare il file direttamente nell’editor, all’interno del quadrante Drop any files here.

3. Modifica le immagini

Photopea offre una vasta gamma di strumenti di editing, tra cui strumenti di selezione, livelli, maschere, pennelli, filtri e molto altro ancora. C’è anche la bacchetta magica. E’ veramente identico a Photoshop, quindi, se conosci quest’ultimo, ti sarà molto facile capire come funzionano anche gli strumenti di Photopea. Esplora le diverse opzioni e funzionalità disponibili per modificare le tue immagini come desideri.

4. Esporta e salva il progetto

Dopo aver completato le modifiche desiderate, è ora di salvare il tuo lavoro. Quindi, vai su Archivio, in alto a sinistra della schermata, e seleziona la voce Esporta comeSalva AltroSalva come PSD, per scegliere il formato di file e le opzioni di salvataggio. Puoi anche scegliere di salvare i tuoi progetti in formato nativo di Photopea per continuare a lavorarci in un secondo momento.

Photopea in italiano

Quando apri Photopea, in teoria, la lingua è già impostata in base a quella del tuo dispositivo. Ma se così non fosse, non preoccuparti, perché puoi cambiarla senza troppi problemi. Se Photopea è in inglese e vuoi metterlo in italiano, fai clic sulla voce More, in alto alla schermata, e poi vai su Language, dal menu che si aprirà. Quindi, seleziona Italiano e il gioco è fatto!

Photopea: download

Photopea è molto utile perché ti permette di editare le immagini online, senza dover scaricare e installare nessun software aggiuntivo sul tuo computer. Ma se dovessi avere la necessità di lavorarci offline, e ti stai chiedendo se sia possibile farlo, posso dirti che esiste la possibilità di fare il download e installare Photopea.

Tutto quello che devi fare è andare su Altro, in alto alla schermata, e fare clic su Installa Photopea dal menu che si aprirà. Clicca di nuovo su Installa, dal pop-up che apparirà. A questo punto si aprirà una finestra a parte, dove dovrai selezionare il pulsante Installa Photopea.

Ti consigliamo anche

Come diventare un mago di Photoshop: i trucchi per creare effetti visivi mozzafiato

L’intelligenza artificiale di Google (DragGAN) oscura Photoshop, modificare le foto sarà facilissimo

10 software per editing foto online

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: