Come segnalare una truffa o un utente sospetto su Subito.it

Come segnalare una truffa o un utente sospetto su Subito.it

16/02/2022 0 By Rosy Chianese

Subito.it è un sito web di compravendita online molto intuitivo e di semplice utilizzo ed offre agli utenti la possibilità di comprare e vendere articoli di vario genere. Se hai necessità di acquistare o vendere oggetti di arredamento, elettronica, sport, auto, moto, articoli di sport o se cerchi delle offerte nel mercato immobiliare perché hai in mente di cambiare casa o di affittare la tua Subito.it è la scelta che fa al caso tuo. È stata fondata a Milano nel 2007 e nel corso degli anni è diventata la società leader nel campo della compravendita, è un sito molto visitato dagli utenti singoli e anche dalle aziende che offrono vari servizi, tanto da meritare 11 milioni di visitatori al mese e si posiziona tra i primi 10 nomi sul web che hanno raggiunto il numero maggiore di visite.

Come vendere o acquistare su Subito.it

L’inserimento di un annuncio è gratuito e molto semplice, anche se sei alle prime armi. Collegati da PC sul sito di Subito.it o da Android o iOS scarica l’app e clicca su Inserisci annuncio. Se non sei ancora registrato puoi sia registrarti ma anche continuare senza averlo fatto. A questo punto scegli la Categoria, un’immagine e un titolo. Sarà necessaria una descrizione dell’oggetto e i tuoi dati personali per essere contattati come nome, indirizzo email e numero di telefono. Fatto questo, inserisci una password per modificare o eliminare l’annuncio, accetta i termini e condizioni d’uso e, dopo aver salvato, l’annuncio sarà visibile non immediatamente perché dovrà essere controllato da Subito.it che, poi, ti invierà una email di pubblicazione avvenuta.

Se ti trovi ad acquistare vai sulla lente Cerca e scrivi l’oggetto o l’annuncio che stai cercando e il risultato ti apparirà immediatamente.

Come segnalare una truffa o un utente sospetto su Subito.it

Potresti imbatterti, purtroppo, in persone poco oneste che tentano di truffarti chiedendoti, magari, di continuare la trattativa fuori dal portale. Alcuni utilizzano sms o mail in cui cercano di sottrarre denaro o dati personali. Per cui presta molta attenzione e, se dovesse accadere, ti segnalo di seguito come segnalare una truffa.

La prima cosa da fare è segnalarla a Subito.it fornendo tutte le informazioni che puoi partendo dall’Indirizzo mascherato (con dominio @messaggi.subito.it) del truffatore, l’Id dell’annuncio se fossi tu ad acquistare, il Numero di telefono o l’Indirizzo email da cui ti hanno contattato e i dati di pagamento che ti ha fornito.

La seconda è, poi, quella di denunciarla online o di persona alla Polizia di Stato a cui dovrai fornire la copia dell’annuncio o il suo ID ma, se l’annuncio non è più online, utilizza la copia dell’email, il numero di telefono, il titolo dell’annuncio e il nome del utente che ti ha truffato.

Se, invece, non sei stato truffato ma vuoi segnalare un annuncio o un utente sospetto Subito.it mette a disposizione due modalità, o un Contact form che tu potrai compilare inserendo l’id dell’annuncio oppure il Segnala annuncio sotto l’annuncio online.

Ti consiglio, infine, alcuni piccoli accorgimenti per cercare di limitare al massimo il rischio di una truffa su questo portale. Diffida da articoli vaghi e poco chiari. Di solito gli annunci troppo corti e che non spiegano bene l’articolo messo in vendita possono essere delle truffe. Presta, inoltre, attenzione anche al prezzo di vendita. Molto spesso, quando un articolo costa “troppo poco” non sempre è un affare! Un altro consiglio molto importante che mi sento di darti è quello di fare attenzione al metodo di pagamento, non fidarti mai di pagamenti non rintracciabili.