Aumentare le vendite dell’e – commerce portando traffico di qualità sullo shop online

Aumentare le vendite dell’e – commerce portando traffico di qualità sullo shop online

L’aspirazione maggiore di un negozio online è quello di incrementare ed ottimizzare il tasso di conversione registrato, eliminando quei clienti che si limitano alla navigazione del sito, ma senza comprare niente, perché effettuano acquisti su altre piattaforme. Infatti, la svolta per il successo per molti negozi online è quello di puntare tutti su quei clienti che vanno alla ricerca di particolari prodotti e, giungendo al termine del processo decisionale, effettuano l’acquisto. Infatti, quando un utente ha bisogno di comprare un particolare prodotto, va su Internet, cerca la migliore offerta e, poi, procederà con l’acquisto. Il procedimento appare semplice e privo di problemi. Ma sono molte le questioni si aprono in proposito. Intanto, il proprietario di uno shop online deve chiedersi come presentarsi nei confronti di questo utente pronto all’acquisto e qual è il modo il migliore per mostrargli la propria offerta. Proprio per questo motivo, è importante lavorare sull’importanza della qualità del traffico del proprio sito e sulle modalità con cui poterlo migliorare.

Il primo segreto per aumentare le vendite dell’e – commerce, portando traffico di qualità sullo shop online, è proprio puntare più sulla qualità, che sulla quantità. E questo principio vale soprattutto se si parla si strategie online. Infatti, per uno shop online è meglio avere traffico di qualità. Avere traffico di qualità vuol dire principalmente avere tra i propri utenti quelli che diventano “clienti”, soprattutto “nella fase di decisione o di azione del funnel”, piuttosto che un notevole numero di persone che visitano il sito e, alla fine, non produrranno nessuna conversione. Infatti, si potranno spendere molti soldi per costruire, far crescere e poi far conoscere il proprio shop online, ma la sfida maggiore sarà quella di attrarre e trattenere quegli utenti, che stanno già meditando di comprare qualcosa e, poi, effettivamente fanno l’acquisto.

A tal proposito, i siti per paragonare i prezzi rappresentano una valida strategia, poiché gli utenti ricorrono generalmente a queste piattaforme per rintracciare i migliori affari per acquistare i prodotti di cui hanno bisogno ad un prezzo più vantaggioso. E questo significa che, spesso, gli utenti arrivano presso uno shop online attraverso queste piattaforme; e saranno proprio questi ad assicurare una maggiore probabilità di conversione rispetto agli utenti che arrivano dagli annunci online o da altri siti. L’elemento chiave che può permettere di aumentare le vendite dell’e – commerce e portare traffico di qualità sullo shop online è la cura del “feed di dati”. Il feed di dati, conosciuto anche come “data feed”, identifica il catalogo prodotti che include “le descrizioni, i prezzi, la disponibilità a magazzino, le promozioni, gli sconti e molto altro”. Ed è proprio il feed di dati ad essere connesso alla piattaforma di comparazione prezzi, con l’obiettivo di mostrare sempre le informazioni corrette all’utente, ad incrementare le possibilità di conversioni sullo shop online. Diventa possibile generare i data feed attraverso il modulo Feed Exporter, che ne assicura anche un aggiornamento automatico e costante. Inoltre, il modulo può essere declinato in base alle esigenze dello shop online, introducendo diversi filtri, tra cui il brand, le categorie o i prodotti unici.