Come si fa a richiedere il rimborso su Amazon (anche senza restituzione)

12/06/2023
Acquistare su piattaforme dì shopping online è diventata ormai una pratica comune e uno dei siti più gettonati è senza dubbio Amazon. Talvolta però, potrebbe succedere che una volta eseguito l’acquisto, questo non vada a buon fine e risulti necessario effettuare il reso in modo tale da poter ricevere il relativo rimborso.
In questo post, dunque, scoprirai la procedura dettagliata per ovviare a questo piccolo imprevisto! In genere avviare la procedura di restituzione di un articolo richiede automaticamente il rimborso completo e, inoltre, qualora avessi attivato Amazon Prime (ma, finora, non hai usufruito di nessun vantaggio incluso nel tuo abbonamento), troverai le indicazioni per ottenere il rimborso di quanto pagato.
Quanto tempo si ha per fare il reso su Amazon?
Per ottenere il rimborso è importante fare il reso entro 30 giorni dall’acquisto. Ogni prodotto idoneo, tra quelli spediti da Amazon, ha un’opzione di reso gratuito. Per avere maggiori informazioni sulle politiche di reso dell’e-commerce, ti consiglio di dare un occhio qui.
Come funziona il rimborso su Amazon?
Il rimborso su Amazon è davvero molto semplice. Per avviare la procedura di reso e ottenere il rimborso da Amazon, procedi in questo modo:
- Collegati alla pagina principale della piattaforma di shopping;
- Accedi al tuo account;
- Clicca sull’opzione “Account e liste”;
- Inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi relativi dell’indirizzo email o numero di cellulare e Password, poi clicca su “Accedi”;
- Adesso fai tap su “Resi e ordini” e clicca sul relativo pulsante “Restituisci o sostituisci articoli”;
- Nella pagina seguente apponi la spunta accanto alla voce “Articoli” e indica il motivo della restituzione (scegliendo tra: acquistato per errore, incompatibile o inadeguato, componenti o accessori mancanti, articolo difettoso o non funzionante), a questo punto, nel menù a tendina scegli una risposta.
Inoltre, se lo reputi necessario, inserisci ulteriori dettagli relativi all’articolo che stai restituendo nel campo “Commenti”, poi clicca sul pulsante “Continua” e, nella schermata “Come posso rimediare?”. Ora, scegli tra le seguenti opzioni:
- Rimborso al tuo saldo dell’account Amazon: questa opzione, ti consentirà di ricevere subito il rimborso. L’importo verrà accreditato sul proprio account Amazon e potrà essere utilizzato in futuro per ulteriori acquisti. In alcuni casi, questa opzione consente di farsi rimborsare da Amazon senza restituzione dell’articolo;
- Rimborso sul metodo di pagamento utilizzato.
Inoltre, puoi anche confermare la tua scelta cliccando sulla voce “Si, emetti un rimborso sul mio account Amazon”. In entrambi i casi, scegli poi una delle opzioni di spedizione disponibili (es. Amazon Locker, richiedi un ritiro a domicilio con il corriere SDA, UPS, reso senza imballaggio ed etichetta, ecc.).
A questo punto, dovrai semplicemente assicurarti che tutti i dati che hai inserito precedentemente siano corretti nella sezione “Riepilogo del rimborso” e poi “Conferma l’indirizzo di reso”. Se tutto è andato per il verso giusto, a questo punto, dovresti visualizzare le istruzioni per preparare il pacco da spedire oltre all’etichetta di reso.
Infine, per monitorare lo stato del tuo reso seleziona l’opzione “Visualizzata stato/ Cancella reso” e, in caso di ripensamenti, avrai anche la possibilità di annullarlo. Puoi eseguire la stessa procedura per farti rimborsare da Amazon anche, comodamente, dal tuo smartphone oppure tablet.
Come farsi rimborsare da Amazon senza restituzione?
Per verificare se hai possibilità di ottenere un rimborso senza la restituzione, procedi in questo modo:
- Collegati alla pagina ufficiale di Amazon;
- Accedi al tuo account;
- Clicca su “Resi e ordini” in alto a destra;
- Poi, “Restituisci” o “Sostituisci articoli”;
- Nella schermata “Seleziona l’articolo” (apponi il segno di spunta accanto all’articolo per il quale stai chiedendo il rimborso);
- Inserisci la motivazione della richiesta;
- Clicca su “Continua”;
- A questo punto, fai tap su “Continua”.
Attenzione: potrai ricevere il rimborso solo sul tuo account Amazon.
Se vuoi sapere quanto hai a disposizione sul tuo saldo Amazon, devi seguire questi semplici passaggi:
- Clicca sulla voce Account e liste che si trova in alto a destra nella pagina principale di Amazon;
- Poi, scegli l’opzione Buoni regalo e ricarica dal menu che si apre. Ti verrà mostrata una nuova pagina dove puoi gestire i tuoi buoni regalo e le tue ricariche;
- In alto a sinistra, sotto il titolo Buoni regalo e ricarica, troverai la voce Il tuo saldo Buoni Regalo con accanto l’importo che hai accumulato.
Questo importo verrà usato automaticamente per coprire i costi dei tuoi acquisti su Amazon, a meno che tu non decida diversamente al momento del pagamento.
Come chiedere il rimborso di Amazon Prime?
Se, invece, vuoi eseguire il tuo rimborso con Amazon Prime:
- Collegati al sito di Amazon;
- Clicca su “Account e liste”;
- Ora, nella sezione “Prime” e, nella nuova pagina, puoi visualizzare i dettagli relativi al tuo abbonamento comprese le spedizioni di cui hai usufruito;
- Per procedere al rimborso premi su “Aggiorna, cancella e altro” visibile nella sezione “Iscrizione”;
- Clicca su “Termina iscrizione” o “Termina benefici”;
- Seleziona poi “Cancella iscrizione”.
Quanto ci mette Amazon a rimborsare un ordine annullato?
Se hai annullato un ordine dopo averlo pagato, o se hai deciso di non accettare la consegna, non preoccuparti: Amazon ti restituirà i tuoi soldi. Il rimborso avverrà sullo stesso metodo di pagamento che hai usato per fare l’acquisto, che sia carta di credito, PayPal o altro. Dovrai solo attendere un po’ di tempo. Il rimborso sarà visibile sul tuo conto entro 5-7 giorni lavorativi dall’annullamento o dal rifiuto della consegna.
Ti consiglio di leggere anche…
Come si cambia la carta di credito su Amazon Prime