Come togliere il suono delle notifiche durante audio WhatsApp

Come togliere il suono delle notifiche durante audio WhatsApp

WhatsApp Messenger, conosciuto meglio semplicemente come WhatsApp, è una piattaforma di messaggistica istantanea centralizzata statunitense, sviluppata nel 2009 da WhatsApp Inc., che ne ha tenuto la proprietà per cinque anni. Infatti, dal 19 febbraio 2014, WhatsApp appartiene a Meta, Inc. L’azienda è ubicata in California, a Menlo Park, seppur la sede di riferimento per l’Europa sia a Dublino, in Irlanda, nota con il nome di “WhatsApp Ireland Limited”.

Le caratteristiche essenziali di WhatsApp

Inizialmente, WhatsApp era stato studiato per funzionale soltanto sui dispositivi mobili ma, in un secondo momento, è stata progettata anche la versione “Desktop”. WhatsApp è un’app di messaggistica in grado di offrire molteplici modalità per interagire e comunicare. Infatti, gli utenti possono inviare messaggi di testo, contenuti multimediali (immagini, video e note vocali), la posizione, i documenti e i contatti, così da poter realizzare uno scambio in tempo reale e in modalità sincrona.

Al momento, WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più usata e conosciuta, potendo vantare oltre 2 miliardi di utenti attivi. La grande particolarità di WhatsApp è la presenza delle “spunte”, che accompagnano le chat scambiate dagli utenti. Più precisamente, le spunte hanno una forma a “v” e permettono di capire se il messaggio è stato ricevuto e se, addirittura, è stato aperto. Interpretare il linguaggio delle spunte e i loro differenti significati non è impresa difficile.

A tal proposito, sono due le possibili eventualità: le “doppie” spunte blu sotto ogni chat, che indicano come la chat sia stata letta dal destinatario; una sola spunta grigia (una v), invece, presuppone che che il messaggio è stato inviato, ma non ricevuto dall’utente a cui è stato inviato, perché al momento ha telefonino spento, non prende, non è connesso ad una rete WiFi o ad una connessione dati. Infine, quando le chat sono accompagnate dal simbolo dell’orologio, vuol dire che il messaggio non è stato inviato.

Se senti il suono delle notifiche WhatsApp quando ascolti un messaggio vocale è perché si è attivato il toggle per il suono, ma si può disattivare in qualsiasi momento!

Togliere il suono delle notifiche durante audio WhatsApp

Un altro strumento molto usato dagli utenti di WhatsApp è la nota audio, meglio conosciuta come messaggio vocale, utile per velocizzare le comunicazioni, soprattutto quando bisogna trasmettere discorsi estremamente complessi e difficili da scrivere. Tuttavia, può accadere che, proprio mentre si sta ascoltando un messaggio vocale, ripetuti suoni di notifica disturbino l’ascolto della registrazione. Questa criticità potrebbe essere collegata ad un problema relativo al settaggio delle impostazioni relative alle notifiche di WhatsApp.

Sentire nel sottofondo questo suono di notifica ripetuto, è molto fastidioso e, di certo, danneggia lo scambio comunicativo che si realizza attraverso i messaggi vocali. Ma si può ricorrere ad una semplice strategia e, per togliere il suono delle notifiche durante un audio WhatsApp, basterà fare così:

  • accedere alle Impostazioni;
  • cliccare sulla voce;
  • premere su WhatsApp;
  • scorrere l’elenco delle impostazioni delle notifiche;
  • individuare il comando Riproduzione Media;
  • selezionare il comando Off nella sezione delle Notifiche.

A questo punto, se tutti i passaggi sono stati effettuati correttamente, non si sentirà più il suono delle notifiche durante l’ascolto dei messaggi vocali su WhatsApp.

Ti consiglio di leggere anche…

Come ascoltare un messaggio vocale su WhatsApp prima di inviarlo

Come mettere le emoticon giapponesi su WhatsApp, prova subito la tastiera Kaomoji

Su WhatsApp una grossa novità in arrivo che adorerai