Come trovare un dispositivo con Google

Come trovare un dispositivo con Google

Quante volte capita di perdersi il telefono e di doverlo far squillare con un altro dispositivo? Ma se il telefono ha il silenzioso o se è stato perso altrove? In questo caso le cose cominciano a farsi un po’ più complicate e un semplice squillo non basta più per ritrovarlo.

Per trovare un dispositivo che hai perso, puoi servirti di una funzionalità di Google, che ti permette di localizzare la posizione dello smartphone, e qui ti spiegherò come fare.

Come localizzare un telefono tramite Google?

In caso di smarrimento di un cellulare o di un tablet Android, puoi usare l’applicazione Trova il mio dispositivo. Ma prima di procedere, ci sono delle cose di cui devi tenere conto per poter usare questo strumento. Sul dispositivo smarrito, infatti, ci devono essere le seguenti condizioni:

1. Account Google

Sul dispositivo deve essere configurato un Account Google. Quindi, nel caso in cui stai solo prendendo delle precauzioni per il futuro, accertati di aver eseguito l’accesso a un Account Google, aprendo le Impostazioni del telefono, e facendo tap sull’immagine del profilo o sull’iniziale del tuo nome, che si trova in alto a destra della schermata. Verifica, quindi, l’indirizzo email che hai inserito e, se non lo hai fatto, fai l’accesso a un Account Google.

2. Posizione

Sul dispositivo smarrito deve essere attiva l’opzione Posizione. Per verificare che sia attiva, tira giù la tendina delle notifiche e verifica che l’opzione Posizione sia attiva.

3. Trova il mio dispositivo

Per funzionare, ovviamente, deve essere attivo anche il servizio Trova il mio dispositivo. Quindi, apri le Impostazioni del dispositivo e vai su Sicurezza e Privacy. Qui, controlla che la voce Trova il mio dispositivo sia attiva e ci sia la scritta On.

4. Connessione Internet

Per poter ritrovare un dispositivo con Google, questo deve essere acceso e deve essere collegato a Internet. Nel caso in cui il dispositivo sia offline, la localizzazione potrebbe non avvenire con successo, a meno che non sia attiva anche l’opzione Memorizza posizione recente.

Trova il mio dispositivo su Android

Per ritrovare un dispositivo smarrito con Google, quindi, puoi utilizzare lo strumento Trova il mio dispositivo di Google.

Per farlo, vai al sito ufficiale di Trova il mio dispositivo e inserisci l’indirizzo Gmail del dispositivo che vuoi localizzare con la relativa password. Oppure, puoi usare l’app Trova il mio dispositivo, scaricabile dal Google Play Store. Anche qui, dovrai inserire l’email e la password dell’Account Google del dispositivo che vuoi localizzare, facendo tap sul pulsante Continua come [tuo nome] o sul pulsante Accedi come ospite, nel caso in cui invece stai usando l’app su un dispositivo collegato a un altro Account Google.

Nel caso in cui allo stesso Account Google siano associati più dispositivi, puoi scegliere quale localizzare, selezionando il nome del dispositivo presente nell’angolo in alto a sinistra della schermata.

Una volta inserito l’account da localizzare, apparirà una mappa con la posizione esatta del dispositivo. E nel caso in cui il dispositivo sia spenta, apparirà comunque l’ultima posizione nota.

A questo punto potrai anche decidere di:

  • far squillare il dispositivo per 5 minuti, anche se si trova in modalità silenzioso;
  • bloccare il telefono da remoto e uscire dal tuo Account Google, potendo comunque continuare a localizzare il dispositivo;
  • resettare il dispositivo, perdendo, però, la possibilità di poterlo localizzare.

Ti consiglio di leggere anche…

Come localizzare il cellulare perso o rubato con Google Maps

Come localizzare e bloccare il tuo PC da remoto senza software

Come localizzare con precisione l’indirizzo IP di una connessione ad internet