TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come usare Google Authenticator su PC e come funziona per generare codici di sicurezza

Come usare Google Authenticator su PC e come funziona per generare codici di sicurezza

By AlessandroDiPiero

La sicurezza nelle nostre operazioni online è una delle chiavi più importanti degli ultimi anni. Infatti, con il tempo si è fatta sempre più viva la necessità di svolgere le proprie attività in modo protetto, come navigare su Internet, effettuare pagamenti con la propria carta, inviare email e intrattenersi sui social network.

Per questo motivo è nato il sistema 2FA, ovvero l’autenticazione a due fattori. In questo modo, è possibile accedere agli account che supportano questa funzione solo attraverso due metodi di autenticazione individuale. Ad esempio, se voleste accedere al vostro profilo Gmail, oltre a digitare le credenziali sarà necessario anche scrivere il codice che arriverà via SMS sul vostro smartphone.

Questo nuovo modo di intendere la sicurezza è stato sostenuto anche da Google, con il suo straordinario servizio chiamato Google Authenticator.

Google Authenticator, come funziona

Questa applicazione, quando viene attivata, genera dei codici randomici per effettuare proprio l’autenticazione a due passaggi. Non opera attraverso una connessione ad Internet e svolge questo tipo di operazione circa ogni 30 secondi, variando in continuazione i codici in modo del tutto casuale. Si può utilizzare Google Authenticator su più dispositivi, ma oggi ci soffermeremo in particolare sui computer targati Windows.

Per configurare l’applicazione, è necessario, prima di tutto, accedere al vostro account Google. Dopodiché, eseguite i seguenti passaggi:

  • Nel menù sulla sinistra, cliccate su Sicurezza;
  • Scorrete verso il basso e selezionate Verifica in due passaggi;
  • Inserite la password della vostra email di Google e procedete;
  • Scorrendo verso il basso, selezionate la voce App Authenticator;
  • Ora effettuate il Google Authenticator download dallo store del vostro smartphone, che sia Android o un iPhone;
  • Una volta aperta l’app sul vostro cellulare, fate tap su Scansiona un codice QR, mentre dal PC cliccate su Configura app di autenticazione;
  • Inquadrate il QR code presente sullo schermo del computer attraverso la telecamera del dispositivo;
  • Sul cellulare comparirà un codice numerico di 6 cifre, che dovrete digitare sul computer una volta cliccato su Avanti;
  • Cliccando, infine, su Verifica, il dispositivo cellulare verrà aggiunto nel vostro account di Google Authenticator.

In questo modo, ogni volta che volete accedere ad un account e vi verrà richiesta l’autenticazione a due fattori, non sarà più necessario aspettare l’SMS dal cellulare, ma vi basterà digitare il codice di 6 cifre che troverete nell’app presente nel vostro smartphone.

Ti consiglio di leggere anche…

Come usare Google Authenticator

Prova a recuperare la tua password Google senza utilizzare il telefono

Come fare se non riesci più ad accedere al tuo account Google

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: